GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – GRASSINA (BAGNO A RIPOLI) – Al CMT (Centro Medico Toscano) in via di Campigliano, a Bagno a Ripoli, delle questioni… del cuore se ne occupa il dottor Paolo Roccanti, specialista in Cardiologia.
“Mi sono laureato a Firenze in Medicina e chirurgia nel 1981 – si racconta – Ho conseguito la specializzazione in Cardiologia presso l’Università di Ferrara. Ho lavorato per molti anni a Careggi, presso la divisione di Cardiologia, per poi diventare un cardiologo ambulatoriale. Faccio parte inoltre come consigliere regionale dell’ Associazione scientifica A.R.C.A (Associazione Regionale Cardialogi Ambulatoriali) che conta migliaia di iscritti a livello nazionale”.
“Al CMT – spiega Roccanti – si effettuano tutti quegli esami cardiologici che permettono di diagnosticare e/o verificare nel tempo varie patologie cardiache. Come l’ipertensione, lo scompenso cardiaco, la cardiopatia ischemica e le malattie valvolari”.
“Naturalmente – rimarca – al centro di ogni valutazione vi è la visita cardiologica, che è un passaggio fondamentale per diagnosticare le principali patologie cardiache e fare luce su vari sintomi “sospetti”. Come possono essere palpitazioni, dolori toracici, difficoltà respiratoria, giramenti di testa”.
“Potranno poi essere effettuati vari esami – spiega ancora Roccanti – come Holter cardiaco di 24 ore, Holter pressorio di 24 ore, Ecocolordoppler cardiaco, elettrocardiogramma di base o test ergometrico (elettrocardiogramma durante sforzo). Che permettono di valutare le varie problematiche cardiologiche in maniera completa”.
Con una grande certezza di fondo: “Comunque sia, resta sempre fondamentale l’assunto che il medico non è semplicemente “un tecnico della salute”. E che il rapporto medico paziente ha risvolti umani oltre che tecnici, che è presupposto fondamentale per poter affrontare al meglio i bisogni del singolo paziente. Non a caso noi curiamo… il cuore”.
(CONTENUTO SPONSORIZZATO)
© RIPRODUZIONE RISERVATA