spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 19 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    FIRENZE SIENA TOSCANA

    Aggressioni in sanità, Medici Firenze dopo il Cosp: “Bene i protocolli di intesa tra Regione, forze di polizia e Asl”

    Il presidente dell'Ordine Dattolo all'incontro col Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica: "Telecamere, pulsanti e interventi tempestivi per tutelare la categoria"

    Pioggia e temporali, codice giallo su aree costiere e interne: da stasera alle 13 di domani

    Lo scenario è caratterizzato da elevata incertezza previsionale e saranno quindi possibili fenomeni intensi in grado di causare disagi e danni a carattere locale

    Piogge e temporali, codice giallo per tutta la Toscana fino a mezzanotte

    I temporali potranno essere anche intensi, con possibilità di forti raffiche di vento e grandinate

    Sangue, in crescita giovani iscritti Avis Toscana: +15% nel primo semestre 2024

    I dati dal Forum Giovani. Bene i nuovi soci under 35, che rappresentano inoltre circa il 25% dei donatori complessivi

    In arrivo temporali e rischio idrogeologico su arcipelago e costa. In seguito nelle aree interne

    È prevista la possibilità di forti temporali. I fenomeni saranno più probabili inizialmente sull'arcipelago, poi sul litorale e nel pomeriggio anche sulle zone interne della Toscana

    Psicologo di base,  al via la sperimentazione del nuovo servizio 

    Il servizio dal 16 settembre è attivo in tutte le Asl toscane. Si tratta di un primo livello di assistenza per poi nel caso orientare il paziente verso uno specialista

    Maltempo: anche la Misericordia di Mercatale è partita in aiuto delle popolazioni emiliane alluvionate

    Partita stamani la colonna dei soccorsi con 30 volontari di cinque associazioni. Fra queste quella mercatalina, presieduta dal Governatore Fiorenzo Marcucci

    Raccolta di funghi: le indicazioni dell’Asl Toscana Centro per un consumo corretto e privo di rischi

    Nel 2023 in Asl Toscana Centro il 36% dei controlli sui funghi portati dai cittadini ha evidenziato la presenza di specie tossiche e non commestibili

    Truffe via messaggio, la Asl Toscana Sud Est invita a non rispondere a false comunicazioni

    Appello dell'azienda alla massima attenzione e all'utilizzo dei canali ufficiali

    Coldiretti Toscana: “Ricerca funghi, quanti pericoli. Il decalogo per la raccolta in sicurezza”

    "L'assalto ai boschi dei cercatori, non sempre adeguatamente preparati ed attrezzati, coincide purtroppo con le prime tragedie (due morti in 24 ore in Toscana)"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.