spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 14 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Scendi in Piazza”: tanta gente e tanti sorrisi per l’edizione 2023 a Tavarnuzze

    La Pro Loco di Tavarnuzze: "Grazie al Tavolo Sociale Tavarnuzze che racchiude in sé tutte le associazioni, ai volontari, alle persone che hanno passato con noi anche solo un minuto"

    TAVARNUZZE (IMPRUNETA) – Un lungo week end, pieno di impegno ed emozioni lo scorso, che ha visto compiersi l’edizione 2023 dello “Scendi in Piazza” a Tavarnuzze.

    A organizzarlo il Tavolo Sociale di Tavarnuzze, una grande realtà che mette insieme le associazioni del paese: una unione che, dal 1997, si concretizza nella piazza centrale del paese.

    “Quest’anno – fanno sapere gli organizzatori – sono stati coinvolti dai bambini del nido ai diversamente giovani di alcune associazioni storiche di Tavarnuzze, quali il Gruppo Volontari, la San Vincenzo de’ Paoli, la Pubblica Assistenza; passando dai ragazzi del gruppo giovani parrocchiale, ai ragazzi degli operatori di strada”.

    “Si è giocato a calcio – proseguono – pattinato, fatto laboratori di ogni genere (sale colorato, bandiere, cornici), è stata l’occasione per ballare e cantare, fare acquisti, parlare di libri e di sport, ritornare a teatro e mangiare”. 

    “Ringraziamo la cittadinanza e tutte le associazioni che hanno partecipato – tengono a dire – Da chi ha offerto la merenda, a chi ha partecipato al mercato e a tutte le attività proposte”.

    “Come sempre – aggiungono dalla Pro Loco di Tavarnuzze – c’è pure stata qualche polemica, ma vogliamo in tutti i modi sdoganare il credo per cui Tavarnuzze è un paese dormitorio quindi ben vengano le critiche, se si parla di musica troppo alta e giovani in piazza”.

    “Cercheremo di migliorarci – rilanciano – e dare meno fastidio possibile a chi non vuole scendere in piazza con noi, ma come Pro Loco saremo di nuovo, appunto, in piazza sabato con lo Svuota Cantine rimandato di un mese per colpa della pioggia. Sarà un mese di maggio intenso, con una piazza vissuta come sarebbe sempre dovuto essere”.

    “Credo – sono le parole del presidente della Pro Loco tavarnuzzina, Samuele Sandrucci – che riuscire a fare convivere varie realtà, che partono da piccole associazioni di volontariato, passando dalle più grandi e via scorrendo con le associazioni sportive, l’asilo nido, il comitato gemellaggi, arrivando a portare in piazza ragazzi e adolescenti euforici dell’occasione datagli, non sia cosa da poco”.

    “In questi tre giorni di “Scendi in Piazza” – tiene a dire – abbiamo mischiato cultura, volontariato e puro divertimento, partendo venerdì dal teatro e arrivando fino alla domenica pomeriggio, quando in piazza sono passate tutte le generazioni del nostro territorio”.

    “Questo – conclude – mi rende particolarmente orgoglioso. Un ringraziamento va al Tavolo Sociale Tavarnuzze che racchiude in sé tutte le varie associazioni, a tutti i volontari, a tutte le persone che hanno passato con noi anche solo un minuto di questa splendida festa”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...