spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 20 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Tracce di una nuova coreografia”: la rassegna della Compagnia Xe al Teatro Niccolini di San Casciano

    Dedicato al sostegno e alla promozione di giovani coreografi emergenti. Sabato 29 ottobre dalle 20.30 due spettacoli: "Smagliature" di e con Livia Bartolucci; "Carnale" di e con Sara Sguotti

    SAN CASCIANO – “Tracce di una nuova coreografia”: sabato 29 ottobre al Teatro Niccolini di San Casciano va in scena la quarta edizione della rassegna a cura della Compagnia Xe diretta da Julie Ann Anzilotti.

    Il progetto, a cura della Compagnia Xe, è dedicato al sostegno e alla promozione di giovani coreografi emergenti.

    Quest’anno per la quarta edizione saranno presentati due spettacoli: il debutto di “Smagliature” di e con Livia Bartolucci. A seguire “Carnale”, performance di improvvisazione di e con Sara Sguotti.

    L’inizio è previsto alle 20.30. Info e prenotazioni, Teatro Comunale Niccolini, Compagnia Xe, 0558290193, compagniaxe3@gmail.com, www.compagniaxe.it. Ingresso 10 euro, ridotto 7 euro.

    La rassegna è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, del Comune di San Casciano, Regione Toscana, Città Metropolitana Firenze e di ChiantiBanca.

    SMAGLIATURE

    “Smagliature” è la prima tappa del progetto “Appunti dall’oceano”.

    L’eco delle sensazioni vissute a bordo del veliero Infinity expedition, trascritte in un taccuino, prende forma attraverso un corpo immerso in un paesaggio visivo e sonoro creati a partire dalle onde dell’Oceano Atlantico.

    Incontrare l’oceano vuol dire lasciarsi trasportare dalle onde. Rinunciare alla gravità, scoprire un nuovo peso del corpo, dello spazio e del tempo. Incontrare l’oceano vuol dire lasciare andare.

    Ideazione, regia e performance Livia Bartolucci. Assistente al training e alla regia Prem Sergio Tosi. Paesaggio visivo Damiano Olivieri. Paesaggio sonoro Samuele Cestola. Costumi Livia Bartolucci. Produzione Compagnia Xe.

    “Carnale” performance di improvvisazione

    Sara Sguotti continua la riflessione sul tema della dedica. In “Carnale” individua e dialoga con un musicista lontano organizzando un ambiente sonoro che ogni volta si colora di un’atmosfera differente.

    Il corpo si sforma e si riforma offrendosi completamente a chi lo guarda senza livelli di protezione, regalando la dedica lontana anche ai presenti. 

    Perfomance Sara Sguotti. Suono dal vivo Spartaco Cortesi. Produzione Perypezye Urbane.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...