spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 1 Giugno 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img
    Array

    La croce di Mimmo Paladino

    L’intera area di piazza Santa Croce, a Firenze, e’ occupata dal 3 novembre da una delle più grandi installazioni artistiche mai realizzate al mondo. L’opera, creata dallo scultore Mimmo Paladino, è una Croce che misura ottanta metri per cinquanta, fatta mettendo insieme oltre cinquanta blocchi di marmo provenienti dalle cave di Carrara.
    L’installazione rimarrà a disposizione dei visitatori per nove giorni, ovvero la durata di Florens, biennale internazionale dei beni culturali nell’ambito della quale l’artista ha inserito la sua creazione. Un progetto realizzato in collaborazione con Pino Brugellis e Sergio Risaliti, grazie al finanziamento di ChiantiBanca.
    Insieme all’opera di piazza Santa Croce, nell’ambito di Florens 2012, sono da ieri esposti nel Battistero di Firenze tre Crocifissi lignei opera – rispettivamente – di Brunelleschi, Donatello e Michelangelo e Brunelleschi.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...