spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 9 Giugno 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img
    Array

    La scoperta degli alieni

    Ebbene sì, anche le più recenti ricerche scientifiche sembrano  confermare l’esistenza di vite aliene all’interno dell’universo, creando in tutti noi attese e stupore!

     

    Ci domandiamo come sono, se hanno sembianze umane, se posseggono una mente superiore alla nostra o addirittura se sono civiltà evolute.

     

    E le ipotesi del loro arrivo si rincorrono, scomodando civiltà passate, eventi atmosferici, registi e scrittori di tutti i tipi… ma anche semplicemente l’interesse popolare, che scruta, fotografa e diffonde tutto ciò che può essere considerato un ufo, oggetto volante non identificato!

     

    Molti si spingono ancora di più, sostenendo che esseri alieni sono già confusi con noi, ed hanno proprio le nostre sembianze.

     

    Forse proprio da altre galassie non arrivano, ma intorno a noi si aggirano flotte di individui sconosciuti, che mangiano come noi, utilizzano la nostra stessa lingua e spesso condividono lo stesso tetto e hanno il nostro cognome!

     

    Proprio così, spesso siamo interessati a realtà lontane e ci dimentichiamo di perlustrare, decodificare e comprendere chi ci sta a fianco, condivide la nostra vita, i nostri progetti e i nostri sogni!

     

    Loro, il nostro compagno di vita, la mamma, il fratello, l’amica, il collega di lavoro, il vicino di casa, a volte diventano alieni e lontani da noi.

     

    Cominciamo ad osservarli, a comprendere certe loro reazioni che magari ci irritano, a domandarci il significato di certe espressioni del volto, o di certi modi di fare e comportarsi, scopriremo un nuovo universo, animato da esseri che con la loro presenza ci raccontano di noi e ci mettono in contatto con loro, non con le parole che possono essere ingannatorie e false, ma con il linguaggio emotivo, comportamentale, dell’essere, l’unica espressione pura e incondizionata… e se siamo fortunati, chissà, in mezzo a tante stelle possiamo scorgere una stella cadente, e allora buon desiderio!

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...