spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    IMPRUNETA

    Impruneta, Zoppini e Franchi: “Dimissioni assessore Irene Marchetti segno dell’intolleranza a ogni dissenso”

    I consiglieri di opposizione: "Gli stessi esponenti della giunta stanno scappando a gambe levate da una struttura in cui l'unico a decidere è il sindaco, e dove tutti gli altri devono adeguarsi"

    Dimissioni dalla giunta di Impruneta di Irene Marchetti: le parole del sindaco Riccardo Lazzerini

    "La mia stima nei suoi confronti rimane inalterata. Sono già al lavoro per individuare una figura che sia all'altezza del ruolo e del lavoro svolto da Irene"

    Ospedale Santa Maria Annunziata, fra lavori in corso e progetti in partenza: sopralluogo tecnico per fare il punto

    Il cantiere del nuovo reparto di terapia intensiva e semi-intensiva; in attesa dell'avvio la ristrutturazione della radiologia e l'ammodernamento delle sale operatorie

    Impruneta e Tavarnuzze, ecco il calendario natalizio completo degli eventi 2025: con Capodanno in piazza

    Concerti, mercatini e iniziative per famiglie animano le piazze; novità di quest'anno l'ultimo dell'anno in piazza Buondelmonti con musica e animazione e la pista di pattinaggio a Tavarnuzze

    Il Pd Chianti fiorentino: “Serve riforma della polizia locale per garantire maggiore sicurezza ai cittadini”

    "Necessaria istituzione di una competenza statale esclusiva per la disciplina delle polizie locali e superamento del limite territoriale all’armamento per assicurare piena operatività"

    Debutta al Teatro Moderno di Tavarnuzze la nuova produzione “Hansel e Gretel”

    La compagnia L'Ultima Fila presenta una rilettura della fiaba per tutte le età: verrà messa in scena il 30 novembre a Tavarnuzze

    Fabiano Cammelli (Forza Italia Chianti): “Fin dal 1993 avevamo proposto il vigile di quartiere”

    "Non guardare alla sicurezza pensando solo alla macrocriminalità o alla criminalità organizzata, ponendo la microcriminalità su di un gradino inferiore da dove prolifica pressoché indisturbata"

    Impruneta, segnatevi la data: arriva il servizio “Digita Facile” in piazza Buondelmonti

    Martedì 9 dicembre Il Punto Digitale Facile propone un pomeriggio di formazione e assistenza pratica per accedere online a sportello telematico e pagamenti comunali

    Da stasera a domani allerta gialla per vento: anche in tutti i comuni del Chianti fiorentino

    Si segnala inoltre la possibilità di deboli nevicate oltre 600-800 metri di quota sull'Appennino orientale

    FOTO / Una domenica pomeriggio di magia alla scuola San Giuseppe di Pozzolatico, con i Pupi di Stac

    "I tre doni del vento tramontano": questo il titolo dello spettacolo messo in scena. Tantissime le famiglie intervenute

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.