spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 2 Giugno 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    RADDA IN CHIANTI

    Cinghiali: “Il 90-95% sono di ceppi italiani”. Lupi: “Non si può lasciare che vadano in giro in contesti urbani”

    Con Marco Apollonio, professore ordinario di zoologia al Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università di Sassari, facciamo il punto: e smontiamo la "fake news" dei cinghiali ungheresi...

    Giorgio Scianna ha vinto l’edizione 2023 del Premio Letterario Chianti

    L'esito delle votazioni nella cerimonia al teatro Boito di Greve. Il vincitore: "Una grande emozione potersi guardare finalmente negli occhi tra lettori e autori"

    Fortissime precipitazioni pomeridiane su vaste zone del Chianti: anche pesanti grandinate

    Prosegue il maltempo anche nel nostro territorio. Stavolta a preoccupare, soprattutto per i possibili danni all'agricoltura, è la grandine

    Premio Letterario Chianti, la finale sabato 27 maggio al cinema teatro “Boito” di Greve in Chianti

    La "conta" dei voti dei lettori giurati tra Marino Magliani, Stefania Nardini, Giulio Perrone, Giorgio Scianna e Piera Ventre

    Ci tenete alle pensioni? Soprattutto a quelle che ci saranno in futuro? Allora leggete qua…

    Immaginare le pensioni future come quelle di coloro che ci hanno preceduto è pura utopia: la soluzione esiste, ma è necessario affrontare la situazione

    Scontro fra due auto nella zona di Casalvento (fra Radda e Castellina): 27enne in codice rosso a Careggi

    Viste le sue condizioni si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale fiorentino con l'elisoccorso Pegaso 3

    ChiantiBanca, l’assemblea dei soci ha eletto il nuovo Cda: presidente Cristiano Iacopozzi, vice vicario Marco Poli

    Ecco chi sono coloro che sono stati chiamati a guidare l'istituto di credito cooperativo chiantigiano nei prossimi anni

    “4 Salti nell’evoluzione” nella nuova biblioteca di Radda in Chianti: dal Big Bang alle… fake news

    Prime importanti attività culturali de La Fattoria della Mente, organizzate dall'Associazione Amici della biblioteca di Radda

    Asl TSE: mascherine, a partire da oggi in vigore le nuove disposizioni per lavoratori, pazienti e visitatori

    Permane il dispositivo di protezione individuale in tutte le aree in cui si trovano pazienti fragili, anziani o immunodepressi

    L’INTERVISTA / Duccio Berzi: “I lupi stanno cambiando abitudini. Si studia per ipotizzare gli scenari futuri”

    Tecnico faunistico, componente della "Task Force Lupo" della Regione Toscana, ci spiega la loro presenza, il comportamento, le regole da seguire

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.