spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 24 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    BARBERINO TAVARNELLE

    Chianti fiorentino, lavoro e formazione: crescono aziende e addetti nei settori agricoltura, alloggio e ristorazione

    Indagine statistica nei comuni di San Casciano, Greve in Chianti, Barberino Tavarnelle, Impruneta e Bagno a Ripoli. Chiantiform: "Centralità dell'agricoltura"

    Tavarnelle, manutenzione straordinaria del manto stradale: chiusura temporanea di via del Mocale

    Il periodo sarà dalle ore 8 del 27 gennaio fino a termine lavori: e comunque non oltre le ore 18 del 29 gennaio. Tutte le info su modifiche circolazione, tpl, sosta, scuolabus, rifiuti...

    L’appello: “Smettete di legare le vigne con la plastica, che poi si disperde nell’ambiente. Tornate… ai salci”

    "Un'infinità di microplastiche vanno a costellare d'inquinamento il nostro Chianti e tantissime altre vigne italiane. Esistono altrimenti anche la rafia naturale o fili biodegradabili..."

    Venerdì 24 gennaio alla Sambuca presentazione del circolo Legambiente Chianti Fiorentino

    Alla presentazione delle attività (dalle 19), seguirà poi un apericena offerta dagli stessi volontari (intorno alle 20). Si parlerà di trekking, rifiuti, scuola, fiumi, boschi e paesaggio...

    Lavoro, le prime offerte del nuovo anno nel nostro territorio. E un Open Day al Centro per l’Impiego di San Casciano

    43 opportunità in tanti settori: agricoltura, turismo, ristorazione. Richiesto anche un responsabile marketing e un... assaggiatore di prodotti alimentari

    Ciuccio, quale relazione con i denti storti? Lo Studio Viaggi di Tavarnuzze ci dà tutte le risposte

    "L'uso prolungato del ciuccio può determinare delle malformazioni dei denti se viene utilizzato oltre una determinata fascia di età": ecco come...

    A1 Milano-Napoli: chiusure notturne stazione di Firenze Impruneta per tre notti a partire da stasera

    Nelle tre notti di lunedì 20, martedì 21 e mercoledì 22 gennaio, con orario 22-6: in entrata verso Bologna e in uscita per chi proviene da Roma

    La Burresi e Fossati della Sambuca compie 50 anni: e i dipendenti fanno gli auguri (a sorpresa) ai titolari

    “Ci teniamo a ringraziare di cuore Franco, Gianluca, Barbara e Michele per aver creduto in noi, per gli anni che abbiamo trascorso insieme. Speriamo che ce ne siano ancora tanti altri”

    Ancora un furto in casa a Tavarnelle (in zona Mocale). Il racconto: “Ho trovato la porta spalancata e le luci accese…”

    "Sono andati via con un misero bottino di tre fedine e due ciondoli d’argento e un orologio di mio padre, che aveva un valore più che altro affettivo"

    Auto3 inizia alla grande il 2025: buono sconto da 50 euro ogni 200 euro di spesa nelle sue officine

    A Firenze (via del Gelsomino, comodissima per chi vive nel nostro territorio), Calenzano e Sesto Fiorentino: ecco tutte le info utili

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.