spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 20 Giugno 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    BARBERINO TAVARNELLE

    Chianti Energy cerca nuove figure professionali. Opportunità di lavoro nel settore energetico

    Agente di commercio ed elettricista: tutte le informazioni per farsi avanti a una azienda ormai punto di riferimento nel settore dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili in Toscana

    53 offerte di lavoro nel Chianti per questa settimana: a voi l’elenco dal Centro per l’Impiego di San Casciano

    Disegnatori artistici, illustratori, pellettieri. Posti in segreterie amministrative, pelletterie. E poi posti da estetisti/truccatori, badanti, trattoristi...

    Il presidente della Pro Loco della Sambuca, Paolo Beni, invita tutti alla Sagra dell’Ortica (dal 20 al 22 giugno)

    Impegno, entusiasmo, comunità: “Riteniamo che il nostro punto di forza, quello che più ci contraddistingue, è l’unione tra i volontari. Il coinvolgimento tra anziani, adulti e giovani”

    Barberino Tavarnelle: successo delle mobilitazioni ambientali tra i boschi di San Filippo e il borgo di Vico d’Elsa

    A San Filippo il Circolo Legambiente, a Vico d'Elsa giornata di pulizia straordinaria organizzata dal Consiglio di frazione e dalla consigliera comunale Manola Bartalini

    “Smaltimento cartongesso: ringrazio Alia per le risposte, ma lascia perplessi che non rispondano Ato e Comune”

    Lettera da Barberino Tavarnelle: "A mio avviso si apre un'importante questione politica, sul tema dei servizi pubblici, su cui i consigli comunali e le giunte dovrebbero riflettere"

    Rischio incendi: dal 21 giugno vietato accendere fuochi in Toscana. Segnalazioni a numero verde 800425425

    Anticipato di 10 giorni per le condizioni meteo: si concluderà, salvo proroghe, il 31 agosto. Ecco tutto quello che non si può fare

    Metrocittà Firenze, bando di concorso per sei ingegneri: domande entro le 19 del 25 giugno

    Saranno inquadrati nell’area dei funzionari e delle elevate qualificazioni (comparto funzioni locali) per i settori viabilità e strutture edilizie

    Offerta di lavoro dal Consorzio di Bonifica Medio Valdarno: si cerca un geometra per il settore espropri

    Contratto a tempo pieno e indeterminato e orario di lavoro 38 ore settimanali su 5 giorni/settimana con trattamento economico di 1.968,18 euro per 14 mensilità

    Maxilla-for-all: arriva a Impruneta il protocollo implantare per risolvere le gravi atrofie ossee

    La spiegazione del dottor Andrea Viaggi, dallo studio dentistico a Tavarnuzze: "Soluzione altamente efficace e versatile per la rigenerazione ossea del mascellare superiore"

    Musica, sport, gare di cucina etnica (con lo chef Matia Barciulli): per conoscere le storie degli ospiti dei progetti Sai

    Giornata Mondiale del Rifugiato 2025, le comunità di San Casciano e Barberino Tavarnelle la celebrano insieme: dal 16 al 20 giugno

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.