spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 2 Giugno 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    CHIANTI

    Cinghiali: “Il 90-95% sono di ceppi italiani”. Lupi: “Non si può lasciare che vadano in giro in contesti urbani”

    Con Marco Apollonio, professore ordinario di zoologia al Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università di Sassari, facciamo il punto: e smontiamo la "fake news" dei cinghiali ungheresi...

    Giorgio Scianna ha vinto l’edizione 2023 del Premio Letterario Chianti

    L'esito delle votazioni nella cerimonia al teatro Boito di Greve. Il vincitore: "Una grande emozione potersi guardare finalmente negli occhi tra lettori e autori"

    Fortissime precipitazioni pomeridiane su vaste zone del Chianti: anche pesanti grandinate

    Prosegue il maltempo anche nel nostro territorio. Stavolta a preoccupare, soprattutto per i possibili danni all'agricoltura, è la grandine

    Premio Letterario Chianti, la finale sabato 27 maggio al cinema teatro “Boito” di Greve in Chianti

    La "conta" dei voti dei lettori giurati tra Marino Magliani, Stefania Nardini, Giulio Perrone, Giorgio Scianna e Piera Ventre

    L’INTERVISTA / Duccio Berzi: “I lupi stanno cambiando abitudini. Si studia per ipotizzare gli scenari futuri”

    Tecnico faunistico, componente della "Task Force Lupo" della Regione Toscana, ci spiega la loro presenza, il comportamento, le regole da seguire

    Unesco sempre più vicina: il sistema delle ville-fattoria nel Chianti Classico è in “Tentative List”

    Si tratta del primo importante passo nel percorso per raggiungere il riconoscimento universale Unesco: le reazioni

    “Ma quanto è bello andare in giro con le ali sotto ai piedi”… in Chianti!

    Oltre a splendide "cooking experience", da quest'anno SiChef a Barberino Tavarnelle offre anche la possibilità di noleggiare Vespe elettriche per emozionanti percorsi

    Infrastrutture, gli industriali del Chianti: “Grave ritardo. Intervenire urgentemente su Autopalio”

    Il presidente di Confindustria di area, Claudio Tongiani, lancia l'allarme rosso: "Freno allo sviluppo". La deputata di Fi Erica Mazzetti: "Area abbandonata dalla sinistra"

    Chianti Classico: al Vinitaly 2023 si presenta un Gallo Nero in grandissima forma

    200 etichette in degustazione e focus sulle Unità Geografiche Aggiuntive. Il presidente del Consorzio Giovanni Manetti: "Nostri sforzi incentrati sulle UGA"

    Piera Ventre sabato 1 aprile a Greve per il Premio Letterario Chianti

    Proseguono gli incontri con i cinque autori finalisti da parte della giuria dei lettori: appuntamento alle 17 al cinema teatro "Boito"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.