spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 28 Novembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    FIRENZE SIENA TOSCANA

    Tre infermiere del 118 di Siena-Grosseto premiate come “angeli” del soccorso

    Fornirono telefonicamente istruzioni ai nonni per salvare il nipote di due anni in arresto cardio circolatorio: una è di Castelnuovo Berardenga

    Maltempo, codice giallo per ghiaccio dalla mezzanotte alle 9 del 29 novembre

    Valido dalla mezzanotte alle 9 di domani, per le aree settentrionali e quelle orientali

    Saldo Tari: avvisi di pagamento in consegna a San Casciano, Firenze, Scandicci, Impruneta e Bagno a Ripoli

    Per tutte le utenze domestiche e non domestiche: pagamento in scadenza il 2 dicembre. Tutte le info utili

    Violenza di genere, cinque chiamate al giorno al 112 toscano da marzo a novembre del 2023

    Il 63 per cento delle volte chi chiama lo fa in presenza del “carnefice”, nel 70 per cento dei casi dalla propria abitazione

    Maltempo, codice arancione per vento e mareggiate su isole e costa centro-meridionale

    Allerta gialla per rischio idrogeologico su aree Bisenzio, Ombrone Pistoiese e Valdarno Inferiore da stasera a domani mattina

    A breve in Toscana il numero europeo 116117 per l’assistenza sanitaria non urgente

    La nuova centrale 116117 attiverà anche il servizio di telemedicina nei casi di necessità. Servirà anche per la guardia medica turistica

    Pronto soccorso ospedale San Giovanni di Dio: lavori di adeguamento in Radiologia

    Per la messa in funzione di una Tac nuova. Per i pazienti allestita una Tac mobile a fianco della camera calda

    Codice giallo su molte zone della Toscana per vento: dalle 21 di venerdì 24 a sabato 25 novembre 

    Soffieranno venti da nord fino a temporaneamente forti su nord-ovest, zone costiere e Arcipelago e, localmente, sulle pianure settentrionali

    Sedici persone intossicate da funghi nella Asl Toscana Centro: 3 casi gravi per consumo di Amanita Phalloides

    L'Azienda sanitaria ricorda la presenza su tutto il territorio degli Sportelli Micologici, dove gratuitamente si possono fare visionare i funghi prima del consumo

    Al Meyer oltre 900 bambini seguiti dall’ambulatorio di Genetica Oculare: la storia di uno di loro

    La storia di un piccolo paziente che grazie a una diagnosi precoce e a una terapia innovativa ha riguadagnato la vista

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.