TUTTI GLI ARTICOLI DI:
IMPRUNETA
Riorganizzazione 118: nel Chianti fiorentino via anche l’ambulanza infermieristica e una automedica?
Impruneta, il candidato sindaco del Pd-centrosinistra atteso a giorni: la scelta affidata (anche) a un… sondaggio
Tamponamento sulla Firenze-Siena all’altezza del cimitero degli americani: disagi alla circolazione
“Nel 2022 il Comune di Impruneta ha pagato i propri fornitori/imprese con una media di 23 giorni”
Sabato 25 marzo inaugurazione del comitato elettorale di Impruneta Futura: in piazza Buondelmonti
Impruneta, pagamento Canone Unico Patrimoniale 2023: possibile farlo entro il 20 aprile
“Cosa abbiamo fatto in questi 5 anni?”: le opposizioni imprunetine incontrano i cittadini
Furti nelle case della provincia di Firenze (anche a San Casciano e Impruneta): due persone arrestate
“Degrado e possibili atti vandalici intorno alla croce sul monte delle Sante Marie, a Impruneta”
Giovedì 23 marzo alla casa del popolo del Ferrone una serata dedicata al cotto
Sostieni il Gazzettino del Chianti
Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.
Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.
SportChianti
WeChianti
-
Uno stracotto antico e iconico: torna oggi il Pranzo dei Bifolchi
Leggi su WeChianti > -
Premio Il Magnifico 2023: vince il Delicate Maurino del Frantoio Franci
Leggi su WeChianti > -
La Guida Michelin 2023 conferma la Stella a Osteria di Passignano
Leggi su WeChianti > -
Campionato della Bistecca: il 16 e 17 giugno a Mercatale si griglia in piazza Vittorio Veneto
Leggi su WeChianti > -
Sabato 20 e domenica 21 maggio: il week end di Radda nel Bicchiere… è deciso
Leggi su WeChianti > -
Il Chianti Classico e il suo territorio: l’articolo-saggio di Tommaso Ciuffoletti (su Intravino)
Leggi su WeChianti > -
San Donato in Poggio è ufficialmente uno dei Borghi più belli d’Italia
Leggi su WeChianti > -
Il Gallo Nero sposa il cinema e promuove il Florence Korea Film Festival 2023
Leggi su WeChianti > -
Il nuovo stemma del Comune unico di Barberino Tavarnelle: visita guidata alla mostra
Leggi su WeChianti > -
La Sagra delle Frittelle a Montefioralle: sabato 18 e domenica 19 marzo
Leggi su WeChianti >
New title
WeChianti
-
Uno stracotto antico e iconico: torna oggi il Pranzo dei Bifolchi
Leggi su WeChianti > -
Premio Il Magnifico 2023: vince il Delicate Maurino del Frantoio Franci
Leggi su WeChianti > -
La Guida Michelin 2023 conferma la Stella a Osteria di Passignano
Leggi su WeChianti > -
Campionato della Bistecca: il 16 e 17 giugno a Mercatale si griglia in piazza Vittorio Veneto
Leggi su WeChianti > -
Sabato 20 e domenica 21 maggio: il week end di Radda nel Bicchiere… è deciso
Leggi su WeChianti > -
Il Chianti Classico e il suo territorio: l’articolo-saggio di Tommaso Ciuffoletti (su Intravino)
Leggi su WeChianti > -
San Donato in Poggio è ufficialmente uno dei Borghi più belli d’Italia
Leggi su WeChianti > -
Il Gallo Nero sposa il cinema e promuove il Florence Korea Film Festival 2023
Leggi su WeChianti > -
Il nuovo stemma del Comune unico di Barberino Tavarnelle: visita guidata alla mostra
Leggi su WeChianti > -
La Sagra delle Frittelle a Montefioralle: sabato 18 e domenica 19 marzo
Leggi su WeChianti >