TUTTI GLI ARTICOLI DI:
IMPRUNETA
Chianti Economic Forum, agli archivi l’edizione dedicata a sostenibilità, transizione energetica, circolarità
Lavoro, Masini (Confartigianato): “Bene primato imprese femminili. Ma sono molto esposte a crisi energetica”
Chianti fiorentino e Valdarno: 61 posti per il servizio civile con le Misericordie
Laboratorio di cucina “Genitori e Figli” a febbraio e marzo a Tavarnuzze: iscrizioni aperte
Impruneta, la campagna elettorale irrompe in giunta comunale: via alcune deleghe a Aramini e Merenda?
Energia. Tongiani (Confindustria Fiorentina-Sud) a Chianti Economic Forum: “Politica dei no deve finire”
Impruneta, sindaco, assessori, consiglieri comunali: pubblicata la lista dei loro redditi
Riduzione personale di sportello nei distretti Asl del Chianti fiorentino? Operatori preoccupati
“Tavarnuzze: parcheggio in via della Resistenza non sia a pagamento il mercoledì mattina con il mercato”
Ferrone, cane sbranato: è il secondo nelle ultime settimane nella nostra zona
Sostieni il Gazzettino del Chianti
Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.
Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.
SportChianti
New title
WeChianti
-
Come diventare uno streamer: formazione e primi passi verso il successo
Leggi su WeChianti > -
Greve: matrimoni anche nella Terrazza del Museo San Francesco e nell’antica Cappella di San Michele
Leggi su WeChianti > -
Chianti Classico, che annata sarà la 2021? L’identikit del Consorzio: “Elevata qualità”
Leggi su WeChianti > -
Non solo prosciutto e salame: alla Macelleria Parti regna la… “Sandonatella”
Leggi su WeChianti > -
Castelnuovo Berardenga punta sul turismo sostenibile: con una rete escursionistica e itinerari cicloturistici
Leggi su WeChianti > -
E-commerce 2022: investimenti in digitalizzazione ed effetti sul lavoro
Leggi su WeChianti > -
High boots: tornano di tendenza gli stivali sopra il ginocchio
Leggi su WeChianti > -
Autunno di stelle a COMO Castello Del Nero: il 22 novembre chef Gaetano Trovato ospite de La Torre
Leggi su WeChianti > -
Alla scoperta dei piatti locali: la cucina tipica di Tivoli
Leggi su WeChianti > -
Agricoltura 4.0 nella gestione del personale
Leggi su WeChianti >