spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 19 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    LETTERE & SEGNALAZIONI

    Suffisso “in Chianti”?: “Cambiare nome a San Casciano? Secondo noi non è una buona idea…”

    Giuliana: "Così com'è è evocativo di "Toscana" e della "Vostra Storia"". Duilio: "In questi tempi di umana onnipotenza si vuol cambiare nomi e storia"

    “Polizia municipale Impruneta, fra multe a donne in stato di gravidanza evidente e gestione delle priorità…”

    Ci scrive un lettore: "Confido che questa mia segnalazione venga accolta come contributo costruttivo, per maggiore equilibrio tra il rispetto delle norme e la tutela dei cittadini"

    Memorie del passaggio del fronte in Chianti: “Il cannoneggiamento di Vertine del 17 luglio 1944”

    "La gioia della Liberazione si trasformò in urla e lacrime mentre i feriti furono portati nello stallone e curati alla meglio e i morti furono composti nella cappella della Madonna della neve"

    “E’ ingiusto portare i cani a fare i loro bisogni nel centro storico di San Casciano: basterebbe il buon senso…”

    Ci scrive una lettrice: "Io, che sono residente, spesso e volentieri la mattina (e non solo) trovo la pipì sul portone di casa. E devo sempre pulire io: vi sembra giusto?"

    “Cambiare il nome da San Casciano in Val di Pesa a San Casciano in Chianti: per migliorare il turismo”

    "Ma io domando, siamo o non siamo nel Chianti? Certo, siamo la porta del Chianti! Quindi ben venga questa dicitura"

    “A Castelnuovo Berardenga… i rondinotti del comando di polizia municipale”

    "Vicolo dell’Arco, ingresso principale e pedonale: come ingresso al paese non potrebbe esserci accoglienza più tenera e pregiata"

    “Vorrei ringraziare il lavoratore di Alia che ha trovato il portafoglio di mio figlio e l’ha portato dai carabinieri”

    La mamma scrive al Gazzettino del Chianti: "Le persone buone esistono e il mondo può ancora migliorare. Grazie, grazie e grazie"

    “A Bagnolo, lungo la via Imprunetana, marciapiede talmente non curato che… era impossibile camminarci”

    Ci scrive una lettrice: "Ho provveduto personalmente a pulirlo estirpando tutto ciò che non consentiva il passaggio a piedi. Ma lo stato d'incuria è evidente"

    “Ferrone, da quasi due anni quella toppa sull’asfalto ci fa sobbalzare e tremare la casa”

    "Dopo che sono state fatte delle lavorazioni per una tubazione del gas in centro strada, hanno rattoppato l'asfalto e sono andati via..."

    Tignano: “Davvero un’altalena e due dondoli riqualificano (secondo il Comune) il parco giochi?”

    "Una pista distrutta, cestini a terra, panchine mezze rotte: sicuramente la colpa di ciò non è del Comune, ma quello che hanno fatto non può certo bastare per riqualificare la zona"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.