spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 28 Novembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    LETTERE & SEGNALAZIONI

    Gaiole in Chianti: “Al via i restauri alla Pieve di Spaltenna”

    "Chiusa da diversi anni alle visite e alle celebrazioni religiose per le precarie condizioni del tetto, sta per tornare all'antico splendore"

    “Vertine, che bella la nuova ringhiera appena installata nel borgo gaiolese”

    "Si è dato modo di rendere sicura la scarpata sottostante e di creare un punto di osservazione magnifico davanti all’incanto di Vertine"

    “Cimitero San Casciano, un cipresso è caduto sulla tomba di mia madre. E nessuno mi ha avvisata”

    "Sono ormai passati 10 giorni, ed io ho saputo della distruzione della tomba della mamma per caso: avvertire sarebbe stato un dovere"

    “Percorso pedonale in costruzione fra Noce e Tavarnelle: il cantiere è diventato un cantiere… fantasma”

    "Primo giorno di lavori il 30 agosto, poi silenzio per due giorni. Poi sono ripresi da lunedì 4 settembre fino a venerdì 5 ottobre. Dopo quella data sono stati interrotti per tutto ottobre. Poi..."

    “Piccoli… mostri crescono a Castelnuovo Berardenga: distrutto il tabellone del canestro ai giardini”

    "Ci sono le telecamere posizionate in ogni angolo del paese, quindi, nel caso dovessero davvero funzionare, l’individuazione dei piccoli gangster, sarebbe cosa facile… se ci fosse la volontà di farlo"

    Verdi per Impruneta: “A Impruneta rallenta la raccolta differenziata dei rifiuti”

    "Nel triennio passa dal 74,11 al 71,37%. Serve diffondere la pratica del compostaggio domestico della frazione organica dei rifiuti"

    Bagno a Ripoli: “Caro presidente Giani troppo facile parlare ora di cambiamento climatico…”

    "La responsabilità delle amministrazioni presenti è di portare avanti politiche scellerate, addolcendole con belle parole, come sostenibilità, tutela dell’ambiente e con iniziative di pura facciata..."

    Sicelle: “Il nostro ristorante, altre attività, i cittadini, senza luce da giovedì 2 novembre alle 21.30”

    Lettera di Margherita, Osteria Uscio & Bottega: "Una follia che nel 2023 possa ancora accadere tutto questo. Nessuno è colpevole... ma la faccia però ce la mettiamo noi"

    “Quelle reti intorno ai campi: ferita al paesaggio, pericolo per gli animali. I Comuni intervengano”

    Ci scrive un gruppo di cittadini chiantigiani: "Una pratica miope che ha terribilmente peggiorato il nostro territorio"

    “Tpl a Impruneta, è l’ora di unificare la corsa 39/P (il giro della Presuria) con le altre linee urbane”

    "Si fornirebbe un servizio adeguato anche per gli abitanti delle zone la Pinetina, le Sodera e la Presuria durante la giornata"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.