spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 5 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    LETTERE & SEGNALAZIONI

    “Tavarnuzze: transenne in mezzo di strada, gente sui tetti delle auto, schiamazzi e pericoli”

    Ci scrive un residente: "Vorrei portare a conoscenza di un fatto secondo me molto grave, accaduto stanotte..."

    “Sono stracolmi i cassonetti dell’organico via Berlinguer e via Olivo, a Mercatale: da almeno 10 giorni”

    "Chiaramente nel tempo si sono accumulati anche depositi all'esterno dei cassoni con potature in grandi sacchi neri di plastica..."

    “Tavarnuzze: nel cantiere di Publiacqua c’è un rubinetto che perde… 24 ore su 24”

    Sono una cittadina di Tavarnuzze, nel comune di Impruneta.  Vorrei segnalare che nel cantiere aperto a Tavarnuzze per l'adeguamento dell'impianto Publiacqua, un rubinetto dell'acqua all'interno...

    “Giù le mani dal Collettivo di Fabbrica ex GKN. Se ha ancora un senso dirsi di sinistra, è il momento di mostrarlo”

    Lo dicono Per Una Cittadinanza Attiva Bagno a Ripoli, Movimento 5 Stelle Bagno a Ripoli, Rifondazione Comunista Bagno a Ripoli, Europa Verde – Verdi Toscani (AVS), Bagno a Ripoli Futura

    Castelnuovo Berardenga: “Dopo un anno di rilevazioni iniziano gli scavi archeologici al Piano Tondo”

    "E' giunta l’ora di rimuovere lo strato di terra sedimentato da millenni che ha nascosto e protetto quella che affermati storici sostengono essere la terza comunità gentilizia etrusca"

    “Ecco come hanno lasciato questo tratto di Pesa coloro che hanno deciso di farci un picnic…”

    Gentile direttore buongiorno.  In data di ieri, 27 giugno, in passeggiata con il mio cane, ho trovato lungo la Pesa, in località Cerbaia, lo schifo...

    “30 km/h! I nuovi limiti di velocità fantasmagorici lungo la strada regionale Chiantigiana”

    "Ma, mi chiedo, era proprio necessario? Non bastavano gli autovelox e i trattori per ricordarci di andare piano? Serviva davvero un cartello ogni due curve?"

    “Impruneta, viale San Luca: fra difficoltà di parcheggio e attraversamento pedonale”

    Ci scrive una lettrice: "Se tanti anni fa, oltre a disfare il campo e fare la strada, avessero fatto accanto anche un piccolo parcheggio al lato sinistro..."

    “Quando avremo la fortuna di avere uno sfalcio di erba e vegetazione sulla SP 56 Brollo-Poggio alla Croce?”

    "E' una cosa indecente, antiestetica, oltre che insicura: erba alta un metro e mezzo, con la pioggia che è venuta è così da oltre un mese e mezzo"

    Lettera da Tavarnelle: “Noi che abitiamo al Chiostrino viviamo come… in un autodromo”

    "Ormai siamo sconsolati dal fatto che lo stradone della via provinciale sia diventato un tormento, a causa delle velocità delle auto, delle moto, e dei continui sussulti causati dai camion"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.