spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 2 Giugno 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    CHIANTI F.NO

    I chiarimenti del Consorzio di Bonifica: “Sfalci 2023 lungo i fiumi: dove, quando, perché?”

    "Consueta attività di manutenzione ordinaria programmata durante la stagione estiva: alla continua ricerca di equilibrio tra sicurezza idraulica e tutela ambientale"

    Centenario nascita Don Milani. Anche i sindaci del Chianti fiorentino alla marcia di Barbiana

    Roberto Ciappi, Paolo Sottani e David Baroncelli: "Sull'esempio di Don Milani non ci stancheremo mai di lavorare per costruire una scuola lungimirante e formativa, incentrata sui valori dell'I Care"

    Atti vandalici nei giardini pubblici del Chianti fiorentino: bersagliati Greve, San Casciano e Barberino Tavarnelle

    I sindaci: "Inaccettabile ogni atto che dimostri incapacità di rispettare e conoscere il valore del bene collettivo"

    “Che bella storia la vita”, prosegue il tour nei cinema del territorio: Impruneta, Greve e Tavarnelle sold out

    Sale sempre gremite e una calorosa accoglienza da parte del pubblico chiantigiano. Che sta dimostrando di voler bene a questa pellicola...

    Quale la situazione di occupazione, offerta e formazione lavoro nel Chianti fiorentino? Lo studio di Chiantiform

    Cinque i comuni analizzati: rileva un aumento degli addetti nel manifatturiero e nei settori agricoltura, alloggio e ristorazione

    “Che bella storia la vita”: un trionfo la prima del film al cinema Everest di San Casciano

    Sala strapiena, autorità, applausi per Sandra Milo, occhi lucidi: la storia raccontata da Roberto Caneschi è diventata un film realizzato con il contributo di tantissimi

    Ugo Chiti ha vinto il suo sesto David di Donatello. I sindaci lo celebrano: “Orgoglio del Chianti”

    Roberto Ciappi, David Baroncelli e Paolo Sottani: "Nostro concittadino e amico della comunità chiantigiana, ha lavorato instancabilmente nel territorio per il teatro"

    “I nemici della Pace”: tre appuntamenti organizzati dal Forum “Il Chianti per la Pace”

    Fra San Casciano e Barberino Tavarnelle, si parte il 18 maggio: i temi che verranno affrontati e i relatori che sono stati chiamati a confrontarsi

    “Che bella storia la vita”: film presentato in Regione con il presidente Giani. Stasera la prima a San Casciano

    Un cast che vede, tra gli altri, Sergio Forconi, il sancascianese Roberto Caneschi (che è anche il coautore del soggetto insieme al regista Alessandro Sarti): grande attesa nel nostro territorio

    Ospedale Santa Maria Annunziata, allarme dagli infermieri: “Problemi enormi su personale e strutture”

    A lanciarlo è Francesco Congiu, grevigiano, infermiere in terapia intensiva, delegato sindacale della FP Cgil: "Operatori logorati. A discapito dei pazienti"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.