spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 2 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    CHIANTI F.NO

    Marketing, turismo, politiche ambientali, trasporti, urbanistica: Chianti e colli fiorentini stringono un patto

    La proposta di rafforzare la collaborazione intercomunale, avanzata dal Comune di Impruneta, accolta da quelli di Bagno a Ripoli, Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti e San Casciano

    53 offerte di lavoro nel Chianti per questa settimana: a voi l’elenco dal Centro per l’Impiego di San Casciano

    Disegnatori artistici, illustratori, pellettieri. Posti in segreterie amministrative, pelletterie. E poi posti da estetisti/truccatori, badanti, trattoristi...

    Musica, sport, gare di cucina etnica (con lo chef Matia Barciulli): per conoscere le storie degli ospiti dei progetti Sai

    Giornata Mondiale del Rifugiato 2025, le comunità di San Casciano e Barberino Tavarnelle la celebrano insieme: dal 16 al 20 giugno

    Offerte di lavoro (e tirocini) di questa settimana: ecco l’elenco dal Centro per l’Impiego di San Casciano

    Opportunità in segreteria amministrativa, contabilità, assistenza alla persona, settore estetico, addetti alle pulizie, trattoristi, magazzinieri, meccanica, pelletteria...

    Chianti fiorentino: campagna di interventi e azioni di sensibilizzazione contro gli incivili dei rifiuti

    Controllo e monitoraggio, nuovi strumenti digitali e campagne informative che mirano a sensibilizzare sulla corretta gestione dei rifiuti e il rispetto delle regole

    55 offerte di lavoro (e un Open Day) dal Centro per l’Impiego di San Casciano: tutte le info utili

    Braccianti agricoli e tecnici per le telecomunicazioni, magazzinieri e addetti in segreteria, in pelletteria, autisti di mezzi pesanti...

    Chianti fiorentino: proseguono gli interventi di Enel per digitalizzazione sistema elettrico e restyling impianti

    Saranno interessate le aree rurali dei comuni di San Casciano, Greve in Chianti, Impruneta e Bagno a Ripoli

    Contributo di bonifica: in arrivo anche nel Chianti fiorentino gli avvisi 2025 del Medio Valdarno

    470 mila circa lettere saranno spedite ai consorziati. Ma si punta anche su PEC, mail, domiciliazione e servizi online come la chat con il Signor CBMV che risponde grazie all'intelligenza artificiale

    Le Maldive a un prezzo WOW: il sogno diventa realtà con Oceanya!

    Nessun resort da copertina patinata, nessun lusso ostentato: solo il profumo del mare, l’ospitalità sincera di chi vive qui da sempre...

    Orario estivo: da domenica 1 giugno la Coop a Mercatale e San Donato in Poggio apre anche la domenica mattina

    Sarà infatti possibile andare a farvi la spesa in questo orario: dalle 8.30 alle 12.30. Un orario che viene incontro, in periodo estivo, alle esigenze di residenti e turisti

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.