spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 7 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    MANGIARE & BERE

    Impruneta, il sindaco: “Prima serata di Calici e Peposo da incorniciare”. Stasera si replica in piazza Buondelmonti

    "La piazza si è trasformata in un salotto a cielo aperto, animato da sorrisi, musica, profumi della tradizione e un entusiasmo contagioso"

    Operazione Mato Grosso, il 23 luglio la grande cena a sostegno: nel giardino della famiglia Calonaci/Niccolini

    I ragazzi dell'OMG e i volontari prepareranno la cena. Affiancati dagli ospiti bresciani, che allestiranno la loro specialità: lo spiedo bresciano

    Sabato 5 luglio SiChef Chianti Bistrot riapre la terrazza: per l’estate arriva l’Aperichef con primo drink offerto

    BARBERINO TAVARNELLE - L'estate nel Chianti ha tutto un altro sapore, specialmente quando a incorniciare le colline si aggiungono i profumi della cucina toscana e...

    L’Estate Imprunetina entra nel vivo: calici, Peposo e vini d’autore tra tradizione e cultura

    Sabato 5 e domenica 6 luglio due serate dedicate alla scoperta di sei territori vinicoli, con degustazioni, concerti e la masterclass di Michele Nasoni

    Impruneta e il suo Peposo: week end che celebra il celebre piatto imprunetino (e il vino)

    Un percorso enogastronomico tra Peposo all'Imprunetina e vini toscani, accompagnato da concerti dal vivo, il 5 e 6 luglio nella suggestiva cornice di piazza Buondelmonti

    Musica live al Caffè Le Logge di Greve in Chianti: domenica 6 luglio Valentina Toni farà… innamorare la piazza

    Con Raffaele Pallozzi al piano, Rossano Gasperini al contrabbasso e Luciano Malucchi alla batteria. Special guest Stefano Cocco Cantini al sax

    Sabato 5 luglio super evento alla Trattoria la Vecchia Capannina: con la musica di dj Miki (“il Delfino”)

    L’ingresso è gratuito. Il dj set inizierà alle 22 e terminerà alle 2. Prima si potrà (ovviamente) andare anche a cena, preparata dalle sapienti mani di Simona e del suo staff

    Il Caffè Le Logge di Greve è una delle… “capitali” chiantigiane della pasta fresca fatta in casa!

    Le Pappardelle "sul" cinghiale, in cui le larghe strisce di pasta fresca si uniscono a un magistrale sugo di selvaggina; le Tagliatelle alla Lunigiana, con protagonista il lardo di Colonnata...

    Degustazioni vini-cibi al Crc Antella: mercoledì 25 giugno con bianchi da monovitigno e bollicine

    Prosecco Superiore, Vermentino di Sardegna, Etna Bianco: con antipasto toscano, lasagne vegetariane, zuppa di moscardini e fagioli. Prenotazioni ancora aperte

    Un sabato al mese: dal 21 giugno al 27 settembre i Brunch alla Fattoria Vignamaggio

    Dai pancake con pistacchi e mortadella Vignamaggio, ai waffle fatti in casa con frutta fresca e crema di mascarpone: dalle 11 alle 16.30

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.