A scuola l'incontro degli studenti della 3B Italo inglese con un ex allievo di don Lorenzo, il vicchiese Mileno Fabbiani. Ne è nato uno scambio... tutto da leggere
Racconta la creatività, le dinamiche familiari e le prospettive di un giovane artista autistico fiorentino, Filippo Zoi. Doppio appuntamento il 3 e il 6 giugno
Giovedì sera in piazza Umberto I a Grassina. Condiviso con i cittadini un bilancio del lavoro degli ultimi tre anni. Presente anche il sindaco metropolitano Dario Nardella
I ricoverati sono 319 (23 in meno rispetto a ieri), di cui 17 in terapia intensiva (1 in più). Oggi si registrano 3 nuovi decessi: un uomo e 2 donne con un'età media di 79 anni
La situazione migliorerà nelle prime ore del mattino della domenica, con la possibilità di nuovi temporali sparsi nel pomeriggio sulle zone interne centro meridionali
Sistemati e valorizzati 193 km di sentieri per camminatori e 277 km per amanti delle due ruote con nuovi portali, segnaletica, mappe, App e punti assistenza. Inaugurazione il 10 giugno
"Continueremo a vigilare attentamente - afferma il sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Casini - affinché Pineider resti fortemente collegata e radicata sul territorio"
Ventotto bambini (e i rispettivi genitori) in due appuntamenti il 23 e 25 maggio: hanno cucinato quello che poi è stato servito nelle mense scolastiche
A scuola l'incontro degli studenti della 3B Italo inglese con un ex allievo di don Lorenzo, il vicchiese Mileno Fabbiani. Ne è nato uno scambio... tutto da leggere
Racconta la creatività, le dinamiche familiari e le prospettive di un giovane artista autistico fiorentino, Filippo Zoi. Doppio appuntamento il 3 e il 6 giugno
Di origini argentine, aveva lavorato come sarta nell'atelier di famiglia, realizzando abiti per Sofia Loren e altre dive dello "star system" internazionale
San Casciano Medievale in programma sabato 28 e domenica 29 maggio per le vie del centro. Al lavoro insieme per l'evento nel capannone dell'ex compostaggio al Ponterotto
Il programma della provincia di Siena: dal 26 maggio fino al 13 giugno. Sul mezzo mobile medici e infermieri che daranno info sia su quarta dose che su completamento ciclo
Oggi "prologo" della Pentecoste a Castellina (3, 4 e 5 giugno) con un pomeriggio molto interessante: in visita V e VI dell’I.I.S. “Bettino Ricasoli” di Siena, indirizzo viticoltura ed enologia
Si apre domani, sabato 28 maggio, alle ore 16 la due giorni che porterà San Casciano a vivere le sue antiche origini. Le cinque contrade al lavoro tutte assieme
Le cucitrici di Bagno a Ripoli lo hanno calendarizzato per domenica 5 giugno presso il circolo Arci di Grassina: ancora posti disponibili, come prenotarsi
I ricoverati sono 319 (23 in meno rispetto a ieri), di cui 17 in terapia intensiva (1 in più). Oggi si registrano 3 nuovi decessi: un uomo e 2 donne con un'età media di 79 anni
Il programma della provincia di Siena: dal 26 maggio fino al 13 giugno. Sul mezzo mobile medici e infermieri che daranno info sia su quarta dose che su completamento ciclo
93 anni, tavarnuzzino, ex (storico) presidente della casa del popolo di Tavarnuzze, grande viaggiatore. Il suo racconto di un'Italia più ingenua, che viaggiava in Seicento e Bianchina
Grazie al contributo del fornacino Giovanni Poggini e di suo figlio Tommaso è stato possibile dare ai ragazzi un assaggio di quello che può essere il lavoro in fornace
Di origini argentine, aveva lavorato come sarta nell'atelier di famiglia, realizzando abiti per Sofia Loren e altre dive dello "star system" internazionale
Le arbovirosi (infezioni virali trasmesse da artropodi come zanzare e zecche) sono tra le malattie infettive in via di sviluppo e possono costituire un rilevante problema di sanità pubblica
La chef Barbara Jakusconek ha pensato tre piatti che hanno valorizzato al massimo il Roero Arneis, la Barbera d'Alba e il Nebbiolo delle Langhe. Produttori presenti, bontà, qualità, attenzione alla filiera