spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 27 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Ghiott Dolciaria, venerdì 29 settembre sciopero e presidio. Flai Cgil: “Mancate risposte dall’azienda sul futuro”

    "A metà luglio ci ha comunicato una presunta trattativa di vendita, senza specificare nient'altro. A tutt'oggi nello stabilimento non c'è produzione"

    Il percorso in tre “step” per una vecchiaia in tranquillità. Terza tappa: far crescere il nostro patrimonio

    Cerchiamo di capire come presentarsi al momento della conclusione dell’attività lavorativa con un patrimonio sufficiente a farci passare i restanti anni in serenità economica

    Accessi, fruibilità, futuro: sul centro storico di Greve in Chianti petizione in corso

    Chiesto un consiglio comunale straordinario: "Sempre più vetrina ad uso turistico, si dimenticano le esigenze del tessuto sociale"

    Uno scheletro umano intero rinvenuto negli scavi alla Pieve di San Pietro in Bossolo

    Con il cranio integro risalente ad un'epoca che spazia tra il tardo antico e il Medioevo. Lo scavo è in corso, al lavoro un team di archeologhe e archeoantropologhe

    Notizie
    ULTIME

    Giochi e laboratori con il telefonino spento: a Bagno a Ripoli primo week end senza smartphone

    Il 7 e l'8 ottobre l'iniziativa "Connessioni in gioco" promossa dal Comune con la partecipazione di Custodi Digitali

    Torna l’antica Fiera dell’Antella: fattoria a cielo aperto e mercato contadino

    Venerdì 29 settembre cena della vigilia, sabato e domenica festa con gli animali, i prodotti dell'orto e tanti laboratori. Lunedì gran chiusura con il fierone

    Festa della Misericordia di San Casciano, dal 28 settembre al primo ottobre: il programma

    Il Governatore Poli: "Una grande festa con i valori della nostra arciconfraternita, principalmente quelli dell'aiuto ai bisognosi e ai poveri"

    Arci San Casciano: da venerdì 29 settembre si riaprono le danze al Dancing La Rosa

    Si riparte con tre eventi: venerdì 29 Il Talismano presenta i corsi di ballo; sabato 30 Orchestra Week-End; domenica pomeriggio Manuela Ross

    In difesa della Sanità pubblica, il Pd di Bagno a Ripoli si unisce alla campagna regionale

    Mozione in consiglio comunale. I Dem di Bagno a Ripoli annunciano anche una campagna di raccolta firme a sostegno della petizione lanciata dal Pd Toscana

    Vespa velutina, l’appello di Fedagripesca Toscana: “Chi la vede faccia subito una segnalazione”

    "Mette a rischio l'ecosistema e la produzione di miele, bisogna intervenire immediatamente per circoscrivere i danni"

    Castellina in Chianti: appuntamento sul conflitto in Libia di inizio Novecento

    Giovedì 28 settembre incontro con letture e immagini per rivivere il coinvolgimento dei soldati locali

    Via Roma: “Da 22 a 8 incidenti in un anno. Funziona piano sicurezza: in arrivo anche il velox”

    Dopo la segnaletica orizzontale e luminosa, via alla seconda fase del piano "anti-velocità" del Comune di Bagno a Ripoli

    97esima Festa dell’Uva di Impruneta: disponibili altri 40 posti in tribuna

    I biglietti saranno messi in vendita giovedì 28 settembre a partire dalle ore 8 presso il Museo Festa dell'Uva. Prevista anche la diretta televisiva: dove vederla

    Persone & Storie

    “Che bella storia la vita” fa incetta di premi al “Voce Spettacolo Film Festival” di Matera

    Trasferta di grandi soddisfazioni per il regista Alessandro Sarti, per Sergio Forconi e Roberto Caneschi

    La prigionia del militare Alfredo Misuri, da Ponte a Ema ai lager nazisti

    Presentazione del libro "... e verrà il giorno" giovedì 28 settembre, ore 16.30, in Palazzo Medici Riccardi a Firenze

    San Pancrazio e Gioia del Colle: un gemellaggio che si fa sempre più stretto

    L’appuntamento con la cena pugliese è diventata infatti ormai un rituale consolidato: fra buona cucina, amicizia e solidarietà

    Zubin Mehta a Badia a Passignano: la comunità celebra il Maestro domenica 24 settembre

    Il direttore emerito a vita dell'Orchestra del Maggio Musicale sarà omaggiato della prima medaglia del nuovo comune

    Notizie
    ULTIME

    Puliamo il Mondo: decine di giovani fra Greve e Panzano, a togliere l’inciviltà lungo la SR222

    Il Comune e il Circolo Legambiente Chianti fiorentino hanno promosso la giornata di pulizia straordinaria, nell'ambito della campagna nazionale

    ASP “Centro Virginia Borgheri”: due nuovi spazi per festeggiare i 120 anni

    Inaugurati nei giorni scorsi il "Giardino Alzheimer" e la "Biblioteca Prof. Alessandro Falassi"

    Scuola di italiano per stranieri: iniziate le lezioni alla scuola “Ghirlandaio” di Tavarnuzze

    Sono iniziate giovedì 21 settembre le lezioni gratuite di Italiano per stranieri immigrati presso la scuola di primo grado tavarnuzzina

    Vaccini contro il Covid-19 e l’influenza, riapre il portale delle prenotazioni

    Arrivate 34.500 dosi: ripartiranno quindi da lunedì 2 ottobre le vaccinazioni nei centri vaccinali delle aziende sanitarie

    Bagno a Ripoli: venerdì 29 e sabato 30 settembre due giornate dedicate al cuore. Le iniziative

    Di Fratellanza Popolare e Croce d’Oro di Grassina e ANPAS, insieme a Croce Rossa Comitato di Bagno a Ripoli e Misericordia Antella

    Si cercano famiglie affidatarie per futuri cani guida e da allerta medica

    Da addestrare per aiutare le persone non vedenti ma anche per renderli abili nel fiutare crisi glicemiche nei bambini

    Chianti senese

    Castellina in Chianti: appuntamento sul conflitto in Libia di inizio Novecento

    Giovedì 28 settembre incontro con letture e immagini per rivivere il coinvolgimento dei soldati locali

    ASP “Centro Virginia Borgheri”: due nuovi spazi per festeggiare i 120 anni

    Inaugurati nei giorni scorsi il "Giardino Alzheimer" e la "Biblioteca Prof. Alessandro Falassi"

    Castellina in Chianti, 50enne si sente male al ristorante: soccorso dai presenti guidati dalla centrale 118

    I sanitari, una volta giunti sul posto, hanno proseguito con le manovre: trasportato poi in codice rosso all'ospedale delle Scotte

    Fioretta Mazzei, Giorgio La Pira e il loro messaggio: se n’è parlato a Fonterutoli

    Un pomeriggio nel borgo castellinese in memoria di due personaggi che hanno fatto la storia di Firenze. E fortementi legati a questo luogo nel cuore del Chianti