Chianti Classico e tutela del marchio: altra vittoria al Tribunale Europeo per il Gallo Nero
Nel settembre 2017 una società di Roma aveva chiesto la registrazione in Classe 33 (vini) di un marchio riportante un'immagine simile a quella del marchio Gallo Nero...
Dopo mesi trovato il sostituto di Consuelo Cavallini: Ferdinando Maida entra in giunta comunale
Molte le deleghe, fra cui ambiente, transizione ecologica e beni comuni, cittadinanza attiva e partecipazione, comunicazione pubblica e trasparenza dell'ente, innovazione tecnologica...
FOTO / Incidente al Tondo delle Corti: moto contro auto. Un ferito (all’ospedale in codice verde)
Per favorire le operazioni di soccorso e i rilievi da parte della polizia locale, il traffico è rimasto chiuso in entrambe le direzioni di marcia fino alle 10
Le lingue africane si studiano anche a Panzano in Chianti: Laura Mazzi e la sua tesi di laurea
Ventidue anni, laureanda in mediazione linguistica e culturale, ha elaborato un questionario da compilare online per aiutarla nella redazione della tesi
NotizieULTIME
ChiantiBanca, il Cda approva il progetto di bilancio 2020: utile di oltre 8 milioni e mezzo di euro
Adesso verrà sottoposto all'assemblea dei soci del 29 aprile (non in presenza). Raggiunta quasi quota 28mila soci (quinta Bcc in Italia per numero)
Sono 25 i nuovi positivi al Covid nei comuni del nostro territorio: 15 a Bagno a Ripoli
Netta impennata nel comune ripolese. Questi i dati degli altri comuni: Barberino Tavarnelle 3, Greve in Chianti 2, Impruneta 0, San Casciano 5
Covid-19: nella provincia di Siena oggi più guariti (76) che nuovi positivi (69)
Nei comuni del Chianti senese aumenti ai minimi termini. Un caso ciascuno a Castellina in Chianti e Castelnuovo Berardenga, nessuno a Radda e Gaiole
Andamento Covid: ricoverati stabili negli ospedali toscani. I decessi sono ancora alti: 32
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono 1.946 (1 in meno rispetto a ieri, meno 0,1%), 282 in terapia intensiva (1 in meno rispetto a ieri, meno 0,4%)
AstraZeneca, agende aperte per gli over 70. Si vaccina venerdì 16 e sabato 17 aprile
Sul portale regionale possono richiederlo le persone nate dal 1941 al 1951, ovvero di età compresa tra i 70 e i 79 anni. Le dosi disponibili sono 15mila
Chianti, CNA chiede ai Comuni la Tari azzerata. E interventi sugli affitti attraverso incentivi Imu
A preoccupare CNA anche "la forte diminuzione di nuove imprese (-27%) registrate nel 2020 rispetto al 2019". Con "crolli a Barberino Tavarnelle (-53%), Impruneta (-46%) e San Casciano (-21%)"
Diversus, è sushi-mania: fra novità vegetariane e di ciccia, foto dei clienti e… filastrocche
Quella che si sta creando attorno al grande successo del ristorante di Greve in Chianti è una sorta di "comunità del sushi" nel cuore del Chianti
Covid: test gratuiti per studenti, familiari e docenti anche alla farmacia di Grassina
In base all'accordo con la Regione i tamponi saranno disponibili per tutta la popolazione a prezzo calmierato. Ecco come prenotare
Covid-19 in Toscana, i nuovi positivi al virus tornano a sfiorare quota 1.200
I nuovi casi positivi registrati in Toscana sono 1.168 su 25.655 test di cui 15.837 tamponi molecolari e 9.818 test rapidi
-
Baccini nel finale riprende la Sangiovannese: per il Grassina è 1-1 al Pazzagli. E nel recupero Villagatti sfiora il colpaccio
Leggi su SportChianti > -
Il San Donato Tavarnelle vince la terza di fila: Sinalunghese travolta 4-1
Leggi su SportChianti > -
Lo Scandicci ferma la capolista Trastevere sullo 0-0: i romani sbagliano un rigore, i blues mancano due volte il gol-vittoria
Leggi su SportChianti > -
Colligiana, poker di volti nuovi nel reparto ‘quote’ (uno arriva anche dal San Donato Tavarnelle)
Leggi su SportChianti > -
Pianese, divorzio a sorpresa da Guido Pagliuca: l’allenatore esonerato “per motivi disciplinari”
Leggi su SportChianti > -
Serie D, oggi il turno infrasettimanale. Il Grassina ospita la Sangio e chiede un aiuto anche al San Donato Tavarnelle
Leggi su SportChianti > -
La Serie D ferma il campionato il 25 aprile e 2 maggio: si giocheranno i recuperi (anche di Grassina e San Donato Tavarnelle)
Leggi su SportChianti > -
Il karate non si arrende. Tzubame e Empi Dojo: “Noi già pronti per ripartire”
Leggi su SportChianti > -
Eccellenza, countdown verso la (ri)partenza di domenica. Le nuove regole: ‘forbice’ di 6 punti, rinvio con almeno 6 positivi
Leggi su SportChianti > -
Chianti Volley, la bella vittoria delle ragazze dell’Under 15 Rossa: 3-1 sul San Giusto Le Bagnese
Leggi su SportChianti >
-
Una statua speciale lungo la strada che “taglia” il Chianti Classico
Leggi su WeChianti > -
Il Chianti visto… dalla Torre dell’Acquedotto di San Casciano
Leggi su WeChianti > -
Sua maestà la “francesina”: il lesso rifatto con le cipolle
Leggi su WeChianti > -
Il paradiso della Pesa risalendo “a monte” partendo dalla Sambuca
Leggi su WeChianti > -
Una panchina speciale per ammirare la grande bellezza del Chianti
Leggi su WeChianti > -
Badia a Passignano e… l’Ultima cena di Domenico Ghirlandaio
Leggi su WeChianti > -
L’antico orologio che scandisce il tempo nel cuore di San Casciano
Leggi su WeChianti > -
Il “Punto Tavarnelle”, ovvero il ricamo… dei grandi divi di Hollywood
Leggi su WeChianti > -
Storie e miti chiantigiani: la Fonte del Latte nella campagna di Petrognano
Leggi su WeChianti > -
Mario Forconi, il custode degli scatti del nostro passato
Leggi su WeChianti >
I più letti
Tragedia al Passo dei Pecorai: muore un ciclista 37enne (di Strada in Chianti) in un incidente
Lo scontro nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 1 aprile. E' stato fatale l'impatto con l'auto condotta da una donna di Greve in Chianti
VIDEO / Greve in Chianti, ultimo giorno di novembre con una mattinata da attraversamento lupi
I due video li ritraggono mentre sono intenti ad attraversare la SR 222 in piena ora di "punta" mattutina. Fra titubanze e salti, vederli dal vivo è sempre qualcosa di unico
Addio “Cecco”, anima buona. Adesso puoi far girare i tuoi dischi in mezzo alle stelle
Francesco Penserini se n'è andato a 47 anni. Animo semplice, una passione sfrenata per la musica, ha lasciato un ricordo indelebile nei tanti che lo hanno conosciuto. E che così lo ricordano
Uomo trovato morto dentro al cimitero di San Casciano: indagini in corso. Ipotesi gesto volontario
Il corpo trovato questa mattina attorno alle 10 da una donna. Alle sue urla sono accorsi i necrofori, che hanno chiamato i soccorsi. Purtroppo inutili: 72 anni da compiere, è di San Casciano
NotizieULTIME
Arci San Casciano, domenica super asporto a pranzo: fra tortelli al ragù e arrosto girato
Come prenotare. Intanto il circolo annuncia che, pur nelle difficoltà del momento, ha effettuato investimenti negli spazi esterni, "per essere pronti a ripartire"
“Rivedere norme su responsabilità penale dei sindaci”: consiglio regionale unanime su mozione Pd
Primo firmatario il consigliere regionale chiantigiano Massimiliano Pescini: “Facciamo nostra l’iniziativa del presidente Anci nazionale”
Asl Toscana Sud Est: nuova modalità per cambiare medico di famiglia
Altra novità: online le indicazioni facilitate anche per il rilascio del certificato di esenzione per patologia/malattia rara o cronica
Consiglio della Regione Toscana. Commercio: sospendere il Durc per gli ambulanti
Lo chiede una mozione, presentata dalla consigliera Elena Meini (Lega), e approvata (a maggioranza) dal consiglio regionale
La versione “urban” del fast food contemporaneo: ecco come provarla da Vitique
Servizio disponibile dal mercoledì alla domenica: ecco tutte le proposte e le modalità per ordinare, ritirare ad asporto, o farsi consegnare il tutto a casa
Donna aggredita al piazzale Michelangelo: buttata a terra e presa a calci per rubare la borsa
L'aggressore è fuggito su un monopattino. Siamo in una zona di Firenze che è una sorta di "crocevia" per tantissimi: fiorentini, turisti, residenti nei comuni limitrofi
New title
-
Una statua speciale lungo la strada che “taglia” il Chianti Classico
Leggi su WeChianti > -
Il Chianti visto… dalla Torre dell’Acquedotto di San Casciano
Leggi su WeChianti > -
Sua maestà la “francesina”: il lesso rifatto con le cipolle
Leggi su WeChianti > -
Il paradiso della Pesa risalendo “a monte” partendo dalla Sambuca
Leggi su WeChianti > -
Una panchina speciale per ammirare la grande bellezza del Chianti
Leggi su WeChianti > -
Badia a Passignano e… l’Ultima cena di Domenico Ghirlandaio
Leggi su WeChianti > -
L’antico orologio che scandisce il tempo nel cuore di San Casciano
Leggi su WeChianti > -
Il “Punto Tavarnelle”, ovvero il ricamo… dei grandi divi di Hollywood
Leggi su WeChianti > -
Storie e miti chiantigiani: la Fonte del Latte nella campagna di Petrognano
Leggi su WeChianti > -
Mario Forconi, il custode degli scatti del nostro passato
Leggi su WeChianti >
Curiosità dal Chianti
Il Comune di Greve in Chianti valorizzerà i suoi tre giganti verdi, monumenti naturali di longevità
Tre dei centoventidue alberi monumentali della Toscana sono presenti nel territorio grevigiano: un cerro, un olmo e una querce
Il futuro del centro di Tavarnelle, sviluppo turistico e commerciale: le 9 idee dei commercianti
Proposta ufficiale presentata all'amministrazione comunale. Ne parliamo insieme al presidente del CCN di Bottega in Bottega, Massimo Marzi
Ritorno al paese dopo 8 anni a Malta: San Donato in Poggio raccontato da Davide Ravagli
Prosegue il “viaggio” del Gazzettino del Chianti, a fianco del Lions Club Barberino Montelibertas, alla scoperta dei luoghi del territorio visti con gli occhi degli "under 40"
Giovanni aveva 14 anni, Graziana 11: iniziò tutto lì, era il 1956. Il loro racconto di questi 65 anni
Mezzo secolo dietro al bancone della macelleria nel centro storico di Barberino Val d'Elsa. La loro storia è quella delle nostre famiglie, dell'amore da giovani, del crescere insieme
NotizieULTIME
Barberino Tavarnelle: lavori per il restauro del tabernacolo mariano sulla via per il castello dantesco
L'intervento è finanziato da Comune e Lions Club Barberino Montelibertas . La presidente Lia Corsi: "Il manufatto è piuttosto raro per le dimensioni e la ricchezza decorativa"
Tamponi rapidi: il via anche alla farmacia comunale Farmapesa (alla Sambuca)
Da sabato 17 aprile prende il via la campagna di screening gratuita (per studenti e familiari). Tamponi rapidi ogni venerdì dalle 15 alle 18 presso la sala polivalente Don Cuba
Posti letto Covid: “Dopo il recente potenziamento la situazione in area fiorentina è stazionaria”
L'Ausl Toscana Centro fa il punto della situazione: "Da un paio di giorni siamo in pari fra quanto abbiamo e quanto arriva. Non aumentiamo, ma neanche possiamo ridurre"
Sono 16 i nuovi positivi al Covid-19 nei comuni del nostro territorio: 8 a Bagno a Ripoli
Più contenuti i numeri negli altri comuni: Barberino Tavarnelle 2, Greve in Chianti 1, Impruneta 1, San Casciano 4
La quercia di Caserotta, sotto la quale si fermò a riposarsi San Francesco: adesso va tutelata
Testimone di tanta storia, oggi sono ben visibili i segni di cedimento. Ma nonostante ciò si può godere ancora della sua ombra e della sua bellezza infinita
Questione Deta, duro attacco del Comitato al sindaco Baroncelli: “Accetta supinamente le decisioni”
"Lui e i suoi collaboratori dovrebbero prendersi cura di controllare che tipo di ordinanza si sta firmando, come abbiamo fatto noi cittadini senza cariche pubbliche"
Variante di Grassina-choc: nuovo ricorso al Tar, i sindaci si costituiscono in giudizio
I sindaci di Bagno a Ripoli, Greve, Impruneta: “Stufi di questi continui ricorsi al Tar, alimentati da burocrazia soffocante e da un sistema normativo inestricabile”
Gianni Rodari viaggia nelle scuole di San Casciano con le parole e le immagini di 1.000 studenti
Il progetto, curato da Giovanna Maria Carli, mette in rete le scuole dell'Istituto comprensivo "Il Principe" in occasione dell'anniversario della morte dello scrittore per l'infanzia
La gelata ha azzerato quasi del tutto la produzione 2021 delle “pesche di Rosano”
Considerate a rischio estinzione da ormai un decennio, anche lo scorso anno erano state falciate da una gelata primaverile: l'allarme delle due aziende che le producono
In provincia di Siena sono 60 le nuove positività al Covid-19: notificate anche 51 guarigioni
Nel territorio del Chianti senese, un caso a Gaiole e uno a Radda in Chianti. Nessuna notifica a Castellina e Castelnuovo Berardenga
Rimbalzo al ribasso dei ricoverati Covid in Toscana (-37). Anche oggi restano alti i decessi (34)
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 1.947 (37 in meno rispetto a ieri, -1,9%), 283 in terapia intensiva (3 in meno rispetto a ieri, -1%)
Matrimoni, location e servizi: è operativa la versione online di Wedding in Chianti
Giada Fusi, Giulia Belloni, Fiammetta Poggi, Simona Sgrilli e Federica Fani sono le autrici del progetto multimediale realizzato in collaborazione con il Comune, la Pro Loco, Maba Studio e Zelo Agency