spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 24 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    SAN CASCIANO

    San Casciano, ancora furti (stavolta nel capoluogo): rientra in casa e trova i ladri. Si chiude in camera e dà l’allarme

    Il racconto della proprietaria, che ci spiega di come la figlia 26enne, che ha fatto rientro ed ha visto i riflessi delle torce prima che fuggissero, sia rimasta scioccata: "Vanno fermati"

    Spettacoli, incontri e commemorazione alle Pietre di inciampo. San Casciano celebra la giornata… così

    Con un programma di eventi culturali rivolto in particolare agli studenti e alle studentesse del territorio (ma non solo...)

    Chianti fiorentino, lavoro e formazione: crescono aziende e addetti nei settori agricoltura, alloggio e ristorazione

    Indagine statistica nei comuni di San Casciano, Greve in Chianti, Barberino Tavarnelle, Impruneta e Bagno a Ripoli. Chiantiform: "Centralità dell'agricoltura"

    Dopo tre anni alla presidenza, Stefano Mori saluta la Pro Loco di San Casciano: “Si è concluso un capitolo intenso”

    "Grazie a chi mi ha accompagnato in questo percorso, e in bocca al lupo a tutti i membri del nuovo consiglio direttivo"

    Dalla Rsa (Villa San Martino) all’arte in città (a Palazzo Strozzi): bella esperienza per ospiti e operatori

    Uno splendido pomeriggio inserito nel progetto che dal 2011 la Fondazione Palazzo Strozzi dedica alle persone con Alzheimer e a chi se ne prende cura

    Venerdì 24 e sabato 25 gennaio la porchetta di produzione propria alla Coop di Barberino Val d’Elsa

    Assolutamente da provare e... non fate tardi, perché li troverete fino ad esaurimento scorte!

    Da Cerbaia all’Australia, i due anni e mezzo (e i 45mila km in moto) di Gianluca Alessi: il racconto

    Il sogno vissuto sulla sua Yamaha Tenerè 660 del '94. Istanbul, l'Asia, l'Australia fra viaggio, lavoro e amore. Il ritorno a casa a sorpresa, pronto a ripartire. Una splendida chiacchierata

    L’appello: “Smettete di legare le vigne con la plastica, che poi si disperde nell’ambiente. Tornate… ai salci”

    "Un'infinità di microplastiche vanno a costellare d'inquinamento il nostro Chianti e tantissime altre vigne italiane. Esistono altrimenti anche la rafia naturale o fili biodegradabili..."

    Patto per la Lettura di San Casciano: 140 cittadini e associazioni aderiscono alla nuova rete culturale

    E' nata una nuova rete culturale che promuove la cultura del libro. Grande partecipazione all'evento di sottoscrizione collettiva del documento

    Il 2025 del circolo Acli di San Casciano inizia nel segno dell’arte e della cultura: in arrivo una collettiva

    Sabato 25 gennaio si inaugura la mostra di pittura del gruppo “Franco Rossi”. Saranno presenti anche altre espressioni d’arte: fotografia, oggetti in legno, lampade e fiori artistici

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.