Un anno da record, il 2024, per Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine.
Ci prendiamo queste due righe per condividere con tutte e tutti voi la soddisfazione per un percorso che, iniziato nel novembre del 2012, è più saldo, solido e vivace che mai.
Un anno da record, dicevamo, lo dicono i numeri. Ve ne diamo un paio, al volo: un milione e mezzo di visitatori unici (+37,3% rispetto al 2023), quasi 6 milioni di pagine visitate (+38,1% rispetto al 2023).
Andiamo a iniziare l’anno che ci porterà al tredicesimo compleanno con un entusiasmo sempre maggiore.
Tanti collaboratori giovani, che hanno iniziato con noi un percorso giornalistico, altri “storici”, con noi da sempre: un radicamento territoriale saldissimo, ma che non diamo per scontato neanche per un secondo.
Anche perché i numeri, si sa, raccontano tanto, non certo tutto, dell’andamento di un giornale, come di qualsiasi altra attività.
Quello che ci piace mettere in evidenza è che sono numeri “sani”, numeri “buoni”: da sempre il nostro obiettivo non è quello di essere un “clickificio”, ma un punto di riferimento (soprattutto) per le persone del nostro territorio.
Avere lettori fidelizzati, che ogni giorno consultano il giornale (che è ancora gratuito per tutti, ci piace ricordare anche questo) e lo sentono come uno spazio proprio, familiare. Un compagno di vita.
E l’interazione quotidiana, ora per ora verrebbe di dire, con centinaia, migliaia di persone, che ci contattano sui social (Facebook e Instagram), chiamano, scrivono, telefonano, mandano WhatsApp… ne è la testimonianza più diretta.
Da qualche mese, inoltre, una ulteriore forma di contatto, quella che forse ci rende più orgogliosi, avviene nel nostro ufficio di redazione che abbiamo aperto nel cuore di San Casciano (in via Machiavelli 9).
Nel centro storico del paese, per rendere ancor più visibile e tangibile questa filosofia editoriale: raccontare il territorio standoci immersi dentro.
Questo facciamo da quell’ormai lontano 10 novembre 2012. E questo abbiamo intenzione di continuare a fare.
Grazie a tutti. Ai nostri lettori. Ai nostri sponsor, inserzionisti pubblicitari sempre più presenti, che ci permettono di mantenere anche quel percorso di gratuità di cui parlavo poche righe fa.
Ai nostri collaboratori, sia del Gazzettino ma anche del nostro quotidiano sportivo SportChianti (anche da quello arrivano grosse soddisfazioni), e del nostro webmagazine WeChianti.
Di questo piccolo-grande mondo editoriale, con il territorio chiantigiano al centro, che abbiamo l’onore di raccontare ogni giorno.
Auguro, auguriamo, a tutte e tutti un 2025 fatto di salute, pace e serenità. Realizzate le vostre aspirazioni. E state bene.
©RIPRODUZIONE RISERVATA