spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 19 Gennaio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    PERSONE & STORIE

    La Burresi e Fossati della Sambuca compie 50 anni: e i dipendenti fanno gli auguri (a sorpresa) ai titolari

    “Ci teniamo a ringraziare di cuore Franco, Gianluca, Barbara e Michele per aver creduto in noi, per gli anni che abbiamo trascorso insieme. Speriamo che ce ne siano ancora tanti altri”

    San Casciano: l’arte di Andrea Cigna esposta alla casa del popolo di via dei Fossi (fino a Pasqua)

    Sancascianese "doc", si è appassionato al mondo dell'arte e della pittura ormai da oltre dieci anni: "Mi trasmette gioia"

    Bruna Zecchi, c’è un’altra centenaria a San Casciano (che non ha mai dimenticato il rumore della guerra)

    Grande festa nella sala della Compagnia della chiesa di Santa Cecilia a Decimo per festeggiare i cento anni della sancascianese che ha tagliato il secolo di vita

    San Casciano, Roxana e Tanko in cerca di una famiglia: la femmina ha addirittura microchip ucraino

    Chiunque fosse interessato all'adozione potrà rivolgersi direttamente presso la struttura convenzionata per l'avvio della procedura di adozione: vi diamo i contatti

    Cerbaia, a tu per tu con don Luca Carnasciali: “In piazza, insieme agli altri, per incontrarci e dialogare”

    55 anni, parroco di Santa Caterina, San Giovanni in Sugana (e poi anche di San Vincenzo a Torri) dal 2020, lo abbiamo incontrato per osservare la comunità... dal suo punto di vista

    Ago, filo e… tanto cuore: Silvana Pettini, 97 anni e i vestitini cuciti per le bambine delle Missioni

    Da San Pancrazio la splendida storia di una donna che guida ancora il suo maggiolino beige. Sarta da sempre, si dedica con entusiasmo alle attività della parrocchia

    San Casciano, fra qualche giorno chiude la Macelleria Pecci: il saluto di Donatella e Gino

    Un altro esercizio storico termina il suo percorso dopo 45 anni. Dalla "cima" di... Borgo Sarchiani, i loro ringraziamenti pieni di emozione

    Un pizzo intessuto di sogni e memorie: le merlettaie di Barberino Tavarnelle in visita al Museo Ferragamo

    Nella mattinata di oggi hanno potuto ammirare alcuni esemplari di calzature d'epoca, realizzate con il Punto Tavarnelle, riscoprendo il legame con le ricamatrici del passato

    La comunità di San Donato in Poggio con il suo antico rituale del Pranzo dei Bifolchi sbarca su Italia 1

    La tradizione di ispirazione religiosa, tenuta in piedi dai cittadini di San Donato in Poggio, è al centro di una puntata di Studio Aperto in onda stasera, dalle ore 19 su Italia 1

    Erica Fulignati: studio, passione e coraggio. Per un lavoro a Vienna seguendo un sogno che aveva da bambina

    Storia di una 27enne che sognava Sissi e ora fa la guida turistica al "Sisi Museum" di Vienna: "Cosa dico ai miei coetanei? Non fatevi bloccare dalla paura"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.