spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 28 Novembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    PERSONE & STORIE

    Lutto improvviso a Mercatale: muore a 65 anni Marco Pucci. Era volontario della Misericordia: il ricordo

    Il Governatore Fiorenzo Marcucci: "Lo ricordiamo per il suo impegno, sempre svolto con spirito di generosità e altruismo"

    Marco Ferrati, professione truccatore. Da San Donato in Poggio a Miss Europe Continental: “Un tornado di emozioni”

    Unico truccatore toscano a partecipare al concorso: "Ringrazio la mia famiglia e i miei amici che mi hanno sempre supportato. E anche chi diceva che non ce l’avrei fatta..."

    Nel Chianti fiorentino un laboratorio artistico e collettivo aperto a tutti sull’identità femminile

    Sabato 25 e domenica 26 novembre negli spazi del centro civico di Strada in Chianti si terrà il laboratorio ideato e condotto da Lorena Peris, artista indipendente

    La Romola: Lucidalba Arvedi compie 100 anni. La visita del sindaco Ciappi e… tanti ricordi

    La nonna, di origine veneta ha coltivato molte passioni tra cui la pittura, il ricamo, il cucito

    Giovedì 23 novembre: a Montefiridolfi trova un porcino da quasi 600 grammi mentre va a caccia

    Un meraviglioso Boletus Aereus per Vincenzo Corti, "storico" alimentarista con la bottega in piazza

    Era dentro al cofano di una Ford a San Casciano: adesso la gattina Cricchetta cerca una famiglia

    Salvata da un sancascianese che, all'alba, è stato avvisato dalla moglie di un miagolio che proveniva da piazzale Aldo Moro

    Praticano il massaggio cardiaco all’amico e gli salvano la vita: la storia dalla campagna sancascianese

    Nei giorni scorsi un cacciatore è stato colpito da un infarto al termine della battuta: grazie alla prontezza di Ivo e Lorenzo, unita poi a medici, infermieri e volontari, oggi è fuori pericolo

    Un dolore che ha tolto il fiato a Barberino Tavarnelle: in memoria di Simone Corsini

    E' scomparso il 2 novembre scorso, in un terribile incidente stradale: aveva 51 anni. Il ricordo di chi gli ha voluto bene e che lo ricorderà per sempre

    Alessio, Camilla e Diego, da Greve in Chianti a spalare fango a Campi Bisenzio: “Una vera lezione di vita”

    "Situazioni in cui speriamo di non ritrovarci mai più. Ma, nel caso, saremo nuovamente lì a sporcarci le mani ed a spezzarci la schiena”

    Greve in Chianti: l’AVG piange per la scomparsa di Fabrizio Merendoni

    Storico volontario dell'associazione: "Un uomo che c'era per gli altri, senza clamore, senza esibizione, nelle notti di chi soffre, nel suo paese"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.