spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 24 Giugno 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    PERSONE & STORIE

    Festa Arte e Sport di Cerbaia, ieri la chiusura: il nostro viaggio dietro… le quinte alla scoperta dei volontari

    Piera e Maria Grazia, addette alla sfilata storica ("Tutti vogliono fare i nobili e nessuno i popolani" sorridono). Niccolò, che ha iniziato giovanissimo: "Ero qui con il babbo, c'era un grembiule libero..."

    Scuola San Giuseppe: alla festa di fine anno celebrati i 25 anni di Ilaria Di Francesco nel cuore di Pozzolatico

    Alla tradizionale "Festa delle Famiglie" si è festeggiata questa ricorrenza speciale di una insegnante altrettanto speciale: emozioni e commozione

    “Chef senza frontiere”, a San Casciano sfida ai fornelli per la Giornata mondiale Rifugiato: ecco come è andata

    Centinaia di cittadine e cittadine hanno preso parte all'iniziativa, anche in veste di giurati: hanno valutato sapori di Senegal, Romania, Burkina Faso, Bangladesh, Toscana

    “Buffet 4 Frenk”: serata di beneficenza al Bigallo per l’operazione a un cane investito e non curato

    Mercoledì 25 giugno splendida serata di raccolta fondi per questo cagnolone di un anno e mezzo "che è stato investito dai vecchi proprietari e non è mai stato fatto curare"

    Emozioni e diritti a Barberino Tavarnelle: i tre fratelli Singh sono ufficialmente cittadini italiani

    Bachitter, Davinder e Dilbag, in Italia dal 2008, vivono a San Donato in Poggio. Sono partecipi della vita comunitaria. Un momento pieno di sorrisi e commozione

    Greve in Chianti ha accolto il “suo” Francesco Pratesi, 17enne Alfiere della Repubblica, in sala consiliare

    Il riconoscimento assegnato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella per la sua attività nella Croce Rossa. Il presidente del consiglio Parrini: "Tuo nonno Tullio sarebbe stato orgoglioso"

    “Ritorno al futuro” con Flea: il bassista dei Red Hot Chili Peppers ha inaugurato “Arte nel paesaggio”

    Taglio del nastro rock con il celebre musicista e attore australiano che ha definito "cosmic" le opere degli artisti Sophie Ko e Luca Pozzi, inaugurate ieri nella Cappella di San Michele Arcangelo

    Cerbaia, ecco il drappo per il Palio di Ciuchi 2025: a disegnarlo, come da tradizione, Paola Imposimato

    L'artista fiorentina realizza il drappo per la contrada vincitrice dal 2015: in carriera ha dipinto 123 drappelloni per Palii e Rievocazioni Storiche (e non solo)

    Storie di ragazze e ragazzi speciali, nate dall’incontro con i piccoli della “Casa del Sole”: affiorano “Le Sirene”

    La mostra fotografica nata dall'amicizia tra i ragazzi e le ragazze del centro di socializzazione "L'Abbraccio" di Tavarnelle e i bambini e le bambine della scuola dell'infanzia di Barberino Val d'Elsa

    Un nuovo parcheggio nella frazione di San Polo in Chianti, intitolato a don Vittorio Nannicini

    SAN POLO (GREVE IN CHIANTI) - Il nuovo parcheggio di San Polo in Chianti, realizzato dall'amministrazione comunale di Greve in Chianti con un investimento...

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.