spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 27 Settembre 2023
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    L'EDITORIALE

    Pericolo-moto: nel Chianti alcune strade sono diventate un rischio vero

    "Ormai siamo un autodromo - mi dice un sindaco del Chianti senese - E' un enorme problema da molti punti di vista"

    Distrutto il ciliegio il memoria di Daniele. Volete le telecamere? Ok, ma mettiamole dentro ogni casa

    Sempre più spesso, di fronte a quasi tutto, la richiesta è sempre la stessa: mettete più telecamere. E se, invece, le accendessimo dentro le nostre case? Cosa riprenderebbero?

    La “bomba-Casini” deflagra nel Pd: l’addio del sindaco di Bagno a Ripoli e, sullo sfondo, Palazzo Vecchio

    Il sindaco ripolese ha sbattuto la porta in faccia al partito, con destinazione Italia Viva, spiazzando i Dem. E adesso tutti si chiedono... cosa succederà?

    Dieci anni di Gazzettino del Chianti: 3.650 giorni dopo il primo giorno siamo qua. Con voi e per voi

    Raccontiamo e racconteremo, ogni giorno, questo meraviglioso territorio. Con il massimo della serietà, professionalità, dedizione, amore e rispetto. Perché noi, oltre a raccontarlo, ci viviamo

    Cara Marina, in una politica fatta di urla ed eccessi sei stata sempre una ventata di gentilezza e competenza

    Una donna dal cuore grande, di cultura e di passioni, con un grandissimo legame con il mondo della scuola, delle associazioni. Donna di pace e per la pace

    La ricerca del lavoro e dei lavoratori: è il tempo dei paradossi. Cerchiamo di capirci qualcosa. Insieme

    Con queste poche righe vorrei stimolare chi sta vivendo una fase di ricerca del lavoro, o di ricerca di lavoratori, nel nostro territorio chiantigiano, a raccontarci la sua storia

    Riorganizzazione del servizio 118 nel Chianti fiorentino? Non ci stiamo. Pronti a farlo sentire molto forte

    Da giorni vi diamo conto di notizie che filtrano, ma Asl Toscana Centro e Regione Toscana ancora non hanno fatto sapere nulla di ufficiale

    Una Pasquetta a San Gimignano: appunti per quel che non dovrà (mai) essere il Chianti

    Il paese è bellissimo. Ma non è così che vorrei sentirmi in futuro, passeggiando per le strade di Radda, San Casciano, Castellina o Gaiole in Chianti

    Una foto sulla parete della casa del popolo. E un pensiero rivolto ai nostri figli

    Apprezziamo quanto di buono ci danno gli strumenti digitali (perché, ovviamente, ce n'è ed è tanto). Ma ricordiamoci (e trasmettiamogli) la bellezza dell'essere analogici

    I numeri non mentono mai, Omicron ha impattato: FFP2, vaccini e attenzione

    "Non sto certo a dare "ricette" su come affrontare questo momento della pandemia. Mi limito a guardare quel che sta accadendo. E a raccontarvi quello che ho fatto io"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.