TUTTI GLI ARTICOLI DI:
L'EDITORIALE
Pericolo-moto: nel Chianti alcune strade sono diventate un rischio vero
Distrutto il ciliegio il memoria di Daniele. Volete le telecamere? Ok, ma mettiamole dentro ogni casa
La “bomba-Casini” deflagra nel Pd: l’addio del sindaco di Bagno a Ripoli e, sullo sfondo, Palazzo Vecchio
Dieci anni di Gazzettino del Chianti: 3.650 giorni dopo il primo giorno siamo qua. Con voi e per voi
Cara Marina, in una politica fatta di urla ed eccessi sei stata sempre una ventata di gentilezza e competenza
La ricerca del lavoro e dei lavoratori: è il tempo dei paradossi. Cerchiamo di capirci qualcosa. Insieme
Riorganizzazione del servizio 118 nel Chianti fiorentino? Non ci stiamo. Pronti a farlo sentire molto forte
Una Pasquetta a San Gimignano: appunti per quel che non dovrà (mai) essere il Chianti
Una foto sulla parete della casa del popolo. E un pensiero rivolto ai nostri figli
I numeri non mentono mai, Omicron ha impattato: FFP2, vaccini e attenzione
Sostieni il Gazzettino del Chianti
Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.
Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.
WeChianti
-
Entro ottobre il bando da 8,3 milioni per rinnovo e ammodernamento dei frantoi toscani
Leggi su WeChianti > -
Accordo fra Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde
Leggi su WeChianti > -
I “Versi Perversi” di Roald Dahl in scena sul palco del teatro di San Donato in Poggio
Leggi su WeChianti > -
Castelnuovo B.ga: al Museo del Paesaggio la mostra di Carlo Vigni “Il lavoro dei luoghi”
Leggi su WeChianti > -
Le opere… leggere di Victor Agudelo fino al 24 settembre nello showroom della Fonderia Del Giudice
Leggi su WeChianti > -
Vino, Coldiretti Toscana: “Raccolta uva al via con la novità della vendemmia turistica”
Leggi su WeChianti > -
Montefioralle Divino (dal 22 al 24 settembre) e il pre-evento del pic-nic gourmet in vigna…
Leggi su WeChianti > -
Galileo Chini: a 150 anni dalla nascita due pittori e un fotografo rendono omaggio al maestro del Liberty
Leggi su WeChianti > -
“OlisticaMente”: il 16 e 17 settembre a San Casciano festival del benessere, pace fisica e spirituale
Leggi su WeChianti > -
Domenica 17 settembre degustazioni ed escursioni per riscoprire le eccellenze con “Sorsi di Vagliagli”
Leggi su WeChianti >
New title
WeChianti
-
Entro ottobre il bando da 8,3 milioni per rinnovo e ammodernamento dei frantoi toscani
Leggi su WeChianti > -
Accordo fra Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde
Leggi su WeChianti > -
I “Versi Perversi” di Roald Dahl in scena sul palco del teatro di San Donato in Poggio
Leggi su WeChianti > -
Castelnuovo B.ga: al Museo del Paesaggio la mostra di Carlo Vigni “Il lavoro dei luoghi”
Leggi su WeChianti > -
Le opere… leggere di Victor Agudelo fino al 24 settembre nello showroom della Fonderia Del Giudice
Leggi su WeChianti > -
Vino, Coldiretti Toscana: “Raccolta uva al via con la novità della vendemmia turistica”
Leggi su WeChianti > -
Montefioralle Divino (dal 22 al 24 settembre) e il pre-evento del pic-nic gourmet in vigna…
Leggi su WeChianti > -
Galileo Chini: a 150 anni dalla nascita due pittori e un fotografo rendono omaggio al maestro del Liberty
Leggi su WeChianti > -
“OlisticaMente”: il 16 e 17 settembre a San Casciano festival del benessere, pace fisica e spirituale
Leggi su WeChianti > -
Domenica 17 settembre degustazioni ed escursioni per riscoprire le eccellenze con “Sorsi di Vagliagli”
Leggi su WeChianti >