spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 20 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    BARBERINO TAVARNELLE

    La biblioteca di Tavarnelle diventa blu per celebrare la Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza

    L'iniziativa rientra tra le azioni di sensibilizzazione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza rivolte ai Comuni, promosse dal Programma UNICEF Città amiche dei bambini e degli adolescenti

    Oceanya lancia il “Doppio Regalo (Stellato)”, così il Chianti sale a bordo delle crociere MSC 2026

    Chi prenota entro un mese una crociera MSC in partenza nel 2026 ottiene uno sconto immediato sulla cabina e, in più, un Corso di Cucina Stellato per due persone con lo chef Matia Barciulli

    Il regista Francesco Falaschi e l’attore Massimo Salvianti domani al Cinema Olimpia con il film “C’è un posto nel mondo”

    Doppio debutto chiantigiano per la nuova opera cinematografica diretta da Falaschi, domani e venerdì 21 novembre alle ore 21.30 nel cinema tavarnellino

    Dopo due settimane di riposo riapre oggi la Trattoria La Vecchia Capannina: con tanti spunti in vista delle feste

    Location perfetta per i pranzi e le cene aziendali. E si possono acquistare anche gift card per regalare a familiari, amici, dipendenti o clienti. Per pranzi e cene (acquistabili anche online)

    “I Cammini dell’Acqua”: nuova edizione del bando di Publiacqua destinato alla valorizzazione del territorio

    Aperto fino all'8 dicembre, stanzia 100mila euro per progetti specifici che abbiano l’obiettivo di essere finalizzati a contribuire allo sviluppo di una cultura responsabile della risorsa idrica

    Il pranzo di Natale alla Trattoria La Vecchia Capannina. Due menù (carne e pesce), atmosfera unica

    La chef Simona Mangini sta scaldando i fornelli, e ha ideato due menù da… l’acquolina in bocca: ve li raccontiamo nei dettagli. Prenotazioni aperte

    “Mettere un impianto senza utilizzare il bisturi e senza dare punti di sutura”: lo Studio Dentistico Viaggi ci spiega… come

    Si chiama implantologia "flapless", o transmucosa: ovvero, come si può avere denti nuovi e fissi senza operazioni invasive

    Pieve di Campoli ha aperto la nuova sede aziendale (con il suo nuovo frantoio) a San Donato in Poggio

    L'azienda agricola dell'Istituto Diocesano di Sostentamento del Clero ha realizzato una sede completamente rinnovata, concepita per ottimizzare logistica, funzionalità e conservazione

    54 offerte di lavoro da consultare: l’elenco settimanale del Centro per l’Impiego di San Casciano

    Commessi, addetti alla contabilità, autisti NCC, badanti, trattoristi, falegnami, conduttori mezzi pesanti, muratori, fabbri, pellettieri...

    Zoppini e Gemelli (FdI): “Su sicurezza Governo ha fatto la sua parte, i sindaci del Chianti non usino scuse”

    "Invece di affibbiare presunte responsabilità al Governo - dicono - i sindaci del Chianti facciano i conti con i loro partiti che hanno fatto entrare nel nostro Paese chiunque"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.