spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 27 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    BARBERINO TAVARNELLE

    Ospedale Santa Maria Annunziata, fra lavori in corso e progetti in partenza: sopralluogo tecnico per fare il punto

    Il cantiere del nuovo reparto di terapia intensiva e semi-intensiva; in attesa dell'avvio la ristrutturazione della radiologia e l'ammodernamento delle sale operatorie

    L’eccidio nazifascista di Pratale ha perso un’altra testimone: si è spenta all’età di 96 anni Marcella Gori

    Nella strage che ha tolto la vita a dodici contadini, Marcella ha perso sei familiari, tra cui il padre Livio, gli zii Giuseppe e Serafino, i fratelli Marcello e Omero, il cugino Bruno

    L’INTERVISTA / Ilaria Lorini: incontro con la “Miglior Sommelier d’Italia 2025” (chiantigiana doc)

    Trentenne, di Barberino Tavarnelle, lavora in una azienda sancascianese: l'abbiamo incontrata nel nostro ufficio di redazione per una bella chiacchierata

    Il Chianti fiorentino e l’oro verde: presentata in Regione Toscana l’edizione zero di “Olio Sapiens”

    Dal 27 novembre all'8 dicembre un ricco programma di iniziative diffuso nei Comuni di San Casciano, Barberino Tavarnelle e Greve in Chianti

    Il Pd Chianti fiorentino: “Serve riforma della polizia locale per garantire maggiore sicurezza ai cittadini”

    "Necessaria istituzione di una competenza statale esclusiva per la disciplina delle polizie locali e superamento del limite territoriale all’armamento per assicurare piena operatività"

    I Giovani della nascente Consulta di Barberino Tavarnelle in piazza per dire no alla violenza sulle donne

    L'iniziativa di ieri sera è stata partecipata da numerose persone, ragazze e ragazzi del territorio, che hanno letto i nomi delle donne vittime di femminicidio nel 2025

    Presentazione di “CON●FINE”: giovani al centro di un libro e di un focus sulla fatica di crescere e vivere

    L'iniziativa, prevista venerdì 28 novembre alle ore 21 negli spazi della biblioteca comunale "Ernesto Balducci", vede molti protagonisti

    Fabiano Cammelli (Forza Italia Chianti): “Fin dal 1993 avevamo proposto il vigile di quartiere”

    "Non guardare alla sicurezza pensando solo alla macrocriminalità o alla criminalità organizzata, ponendo la microcriminalità su di un gradino inferiore da dove prolifica pressoché indisturbata"

    Diritti delle donne da tutelare e stereotipi da abbattere: stasera Katia Beni e Benedetta Giuntini al CRC La Rampa

    La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne prosegue con lo spettacolo (alle 21.30) "Diritti o rovesci ma... pari!"

    Da stasera a domani allerta gialla per vento: anche in tutti i comuni del Chianti fiorentino

    Si segnala inoltre la possibilità di deboli nevicate oltre 600-800 metri di quota sull'Appennino orientale

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.