spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 8 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    CHIANTI F.NO

    Polemiche orari estivi uffici Comuni Chianti f.no, scrive sindacalista Cisl: “Leoni da tastiera che non sanno cosa commentano”

    "Per taluni probabilmente è più importante riaffermare il pregiudizio negativo nei confronti dei pubblici dipendenti e dare sfogo ad affermazioni che non rispondono alla realtà dei fatti"

    “Chiusure pomeridiane uffici Comuni Unione del Chianti Fiorentino: si rischia di indebolire il servizio ai cittadini”

    "Mi permetto alcuni suggerimenti: ad esempio, sarebbe opportuno, viste le chiusure pomeridiane, nei mesi di luglio e agosto l'apertura il sabato mattina"

    I consiglieri comunali della Lega nel Chianti f.no: “Forti perplessità su riduzione orari uffici comunali”

    Roberto Abate, Benedetta Venezia, Andrea Cuscito: "Un provvedimento inaccettabile, intriso di superficialità. Mancanza di rispetto verso i cittadini ma anche per gli stessi dipendenti comunali"

    Chianti fiorentino, i Comuni: “Tutti gli uffici ricevono anche su appuntamento nei giorni diversi dall’apertura programmata”

    "Come accade ogni anno, solo alcuni uffici riducono l'orario di apertura al pubblico nei due pomeriggi settimanali, fascia oraria in cui normalmente si registra una flessione dell'affluenza"

    FdI San Casciano-Barberino Tavarnelle: “Chiusura uffici comunali per il caldo? Chiederemo ritiro o revisione ordinanza”

    La denuncia: "Provvedimento miope e autoreferenziale. Chi governa un territorio non può chiudere gli uffici e lavarsene le mani"

    “Emergenza caldo”: uffici chiusi il pomeriggio nei tre Comuni del Chianti fiorentino

    I sindaci Roberto Ciappi, Paolo Sottani e David Baroncelli hanno emesso specifiche ordinanze per la chiusura al pubblico in orario pomeridiano degli uffici comunali

    49 offerte di lavoro nel Chianti per questa settimana: ecco a voi l’elenco dal CPI di San Casciano

    Geometri, tirocini, badanti, trattoristi, operai agricoli, magazzinieri, carpentieri, saldatori, pasticcieri, baristi, elettricisti... . Tantissime le figure richieste

    Marketing, turismo, politiche ambientali, trasporti, urbanistica: Chianti e colli fiorentini stringono un patto

    La proposta di rafforzare la collaborazione intercomunale, avanzata dal Comune di Impruneta, accolta da quelli di Bagno a Ripoli, Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti e San Casciano

    53 offerte di lavoro nel Chianti per questa settimana: a voi l’elenco dal Centro per l’Impiego di San Casciano

    Disegnatori artistici, illustratori, pellettieri. Posti in segreterie amministrative, pelletterie. E poi posti da estetisti/truccatori, badanti, trattoristi...

    Musica, sport, gare di cucina etnica (con lo chef Matia Barciulli): per conoscere le storie degli ospiti dei progetti Sai

    Giornata Mondiale del Rifugiato 2025, le comunità di San Casciano e Barberino Tavarnelle la celebrano insieme: dal 16 al 20 giugno

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.