spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 24 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Matteo Zoppini (FdI): “Solidarietà a personale del Santa Maria Annunziata minacciato di morte al pronto soccorso”

    Il consigliere regionale: "I delinquenti che minacciano o aggrediscono chi è impegnato a salvare vite devono essere assicurati alla giustizia e scontare pene esemplari"

    Sinistra Progetto Comune San Casciano: Maria Piera (Mapi) Fusi entra al posto di Jadi Marinai

    "Un cambio programmato e concordato - dicono dal gruppo - come modo di operare della lista fin dalla stesura del programma elettorale dell’anno scorso"

    FOTO / Una domenica pomeriggio di magia alla scuola San Giuseppe di Pozzolatico, con i Pupi di Stac

    "I tre doni del vento tramontano": questo il titolo dello spettacolo messo in scena. Tantissime le famiglie intervenute

    Castelnuovo B.ga celebra il 25 novembre con la presentazione del libro “Lo spazio delle donne”

    Di Daniela Brogi, saggista e docente di Letteratura italiana contemporanea all'Università per Stranieri di Siena. Si terrà venerdì 28 novembre

    Notizie
    ULTIME

    Il pranzo di Natale? A La Capanna del Gallo: ambiente caldo e intimo, menu della tradizione

    Qui la calda atmosfera delle feste si mixa a piatti splendidi e vini da una cantina piena di etichette imperdibili. Ecco il menu per il 25 dicembre

    Il gatto selvatico fotografato per la prima volta nel Chianti fiorentino. Merito di Pietro Bartoli (e Tommaso Nuti)

    Dopo la prima scoperta la guida ambientale (e fotografo naturalista) di Mercatale ha coinvolto l'amico e collega in questo foto-trappolaggio emozionante. Il racconto

    A Tavarnelle l’offerta dei servizi sociosanitari si potenzia: l’ex biblioteca comunale diventerà Casa della Salute

    Medici di medicina generale, pediatri e medici specialistici lavoreranno in un'unica struttura per ampliare l'offerta dei servizi sociosanitari. Inizio lavori a gennaio

    Castellina in Chianti: le “ragazze” e i “ragazzi” del 1965 si sono ritrovati all’Hotel Belvedere di San Leonino

    Ex compagni di scuole elementari, medie, di vita. Chi non si è mai perso di vista e chi si è rivisto dopo tanto tempo...

    Così Bagno a Ripoli celebra la Giornata contro la violenza sulle donne: il 25 novembre tante iniziative sul territorio

    A Grassina le vetrine dei negozi si tingono di rosso contro i femminicidi; al Teatro dell'Antella in scena la vera e drammatica storia delle Case Magdalene (Irlanda)...

    Chianti fiorentino: il Tavolo delle Politiche di genere rinnova, dopo cinque anni, il proprio impegno

    Composto da Comuni di Impruneta, San Casciano, Greve in Chianti, Barberino Tavarnelle e Bagno a Ripoli, Cgil Chianti, Spi Cgil Firenze, Cisl Chianti Fnp-Cisl Firenze - Prato, Uil Toscana

    Rischio idrogeologico e idraulico reticolo minore, allerta gialla su tutta la Toscana lunedì 24 novembre

    Piogge e temporali in arrivo su tutta la Toscana. Dalla serata di oggi, ma soprattutto nella giornata di domani

    Prestiti: in aumento quelli per la transizione ecologica

    È quanto emerge dal 58ª edizione dell’Osservatorio Credito al Dettaglio Assofin–CRIF–Prometeia

    I  giardini dei plessi dell’infanzia e della primaria di San Polo in Chianti si sono arricchiti di nuove piante

    Giornata Nazionale degli Alberi celebrata con la piantumazione di nuove piante. La vicesindaca Monica Toniazzi: "Un gesto semplice ma carico di significato"

    Persone & Storie

    Il gatto selvatico fotografato per la prima volta nel Chianti fiorentino. Merito di Pietro Bartoli (e Tommaso Nuti)

    Dopo la prima scoperta la guida ambientale (e fotografo naturalista) di Mercatale ha coinvolto l'amico e collega in questo foto-trappolaggio emozionante. Il racconto

    Castellina in Chianti: le “ragazze” e i “ragazzi” del 1965 si sono ritrovati all’Hotel Belvedere di San Leonino

    Ex compagni di scuole elementari, medie, di vita. Chi non si è mai perso di vista e chi si è rivisto dopo tanto tempo...

    Lo splendido percorso di Stefania Belli attraverso il canto: fino al primo posto a Sanremo Senior di quest’anno

    Ha partecipato con un brano dal titolo “Il vento cambia sempre”, scritto da Paolo Iotti da un’idea di Stefania, dedicato a suo figlio Lorenzo, scomparso a novembre 2024

    Le origini di San Casciano da un nuovo punto di vista. Le scopriremo venerdì 28 novembre in biblioteca comunale

    Nell'ambito della presentazione del libro intitolato “Le origini del Comune di San Casciano in Val di Pesa e la signoria del vescovo di Firenze (1230-1247)” scritto da George W.  Dameron

    Notizie
    ULTIME

    Furti in casa e sicurezza pubblica, controlli straordinari dei carabinieri in tutta la provincia senese

    Durante i servizi di giovedì 20 novembre, nella fascia serale, sono state controllate 224 persone; 155 i veicoli sottoposti a verifica, oltre a 5 esercizi pubblici

    Anche la scuola del Talente (San Casciano) ha festeggiato la Giornata nazionale dell’albero

    L'iniziativa ha visto la partecipazione dei bambini e delle bambine, insieme alle loro insegnanti, al sindaco e alla dirigente scolastica Michela Ragionieri

    Toscana, allerta gialla per ghiaccio fino a domenica 23 novembre. Cessa stasera per neve e vento

    Intense gelate nell’interno a tutte le quote e temperature minime previste tra -2°C e -4°C in pianura

    “Il Mondo delle Donne”: un libro per un momento di approfondimento in biblioteca a Tavarnelle

    Martedì 25 a partire, dalle 18, presentazione e tavola rotonda sulla dimensione artigianale e creativa delle donne. A seguire, si leggono in piazza i nomi delle vittime di femminicidio

    Codice rosa, Artemisia e giustizia di genere: iniziativa martedì 25 novembre in biblioteca a San Casciano

    Il lavoro delle esperte al centro dell'iniziativa organizzata dalla Commissione consiliare delle Pari opportunità di San Casciano

    Il centrodestra grevigiano: “Festa dell’albero? Ipocrisia verde dell’amministrazione comunale”

    I consiglieri comunali di Per il Cambiamento: "Si continua a permettere l'abbattimento di alberi per far posto a progetti e promuovere una cementificazione selvaggia"

    News di cronaca

    Furti in casa e sicurezza pubblica, controlli straordinari dei carabinieri in tutta la provincia senese

    Durante i servizi di giovedì 20 novembre, nella fascia serale, sono state controllate 224 persone; 155 i veicoli sottoposti a verifica, oltre a 5 esercizi pubblici

    Chiesanuova: “Esco dal bagno e vedo un uomo che cerca di buttare giù la porta di casa mia a spallate”

    E' accaduto poco dopo le 16 di ieri. Il racconto del proprietario, un 77enne che vive da solo: "Ho iniziato a urlare mentre la porta cedeva. Sono scappati"

    Incidente allo svincolo di San Donato in Poggio della Firenze-Siena: 70enne in ospedale in codice rosso

    Sul posto i sanitari, i vigili del fuoco e la polizia stradale. E' stato fatto arrivare anche l'elisoccorso Pegaso, che però è ripartito senza paziente, portato a Careggi in ambulanza

    Minacce al pronto soccorso dell’ospedale di Ponte a Niccheri e droga in casa: due arresti e una denuncia

    68enne minaccia di morte i sanitari, arrivano i carabinieri. Che vanno a casa dell'uomo (a Tavarnuzze) dove trovano due persone (che spintonano i militari), droga, materiale per il confezionamento

    Notizie
    ULTIME

    Chiesanuova: “Esco dal bagno e vedo un uomo che cerca di buttare giù la porta di casa mia a spallate”

    E' accaduto poco dopo le 16 di ieri. Il racconto del proprietario, un 77enne che vive da solo: "Ho iniziato a urlare mentre la porta cedeva. Sono scappati"

    Incidente allo svincolo di San Donato in Poggio della Firenze-Siena: 70enne in ospedale in codice rosso

    Sul posto i sanitari, i vigili del fuoco e la polizia stradale. E' stato fatto arrivare anche l'elisoccorso Pegaso, che però è ripartito senza paziente, portato a Careggi in ambulanza

    Allerta gialla per rischio neve dalle 21 di oggi alle 15 di sabato 22 novembre: fiocchi fino a quota 400-500 metri

    In particolare su Appennino, Casentino e Amiata. Allerta gialla per vento forte sulla Toscana centrale dalla mezzanotte alle 20 di domani

    “Chi paga e chi decide: dove finiscono i rifiuti e le nostre scelte?”. Iniziativa pubblica a Bagno a Ripoli

    Organizzata da Cittadinanza Attiva in vista dell'introduzione della Taric dall'1 gennaio 2026. Sonia Redini: "Un'occasione per fare chiarezza"

    A Greve in Chianti nuovi alberi nei giardini delle scuole e in piazza della Resistenza

    GREVE IN CHIANTI - Una festa collettiva dedicata agli alberi, una celebrazione diffusa nel territorio tra San Polo e Greve in Chianti. Si terrà oggi, venerdì...

    “Heart Dinner”, cena di solidarietà a sostegno del nuovo Centro di ascolto della Crosa Rossa di Bagno a Ripoli

    Si svolgerà venerdì 28 novembre alle 19.30 al ristorante Borgo Saccardi (via del Padule 25 - Bagno a Ripoli): una serata che coniugherà buona cucina e solidarietà