spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 24 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    “Scuole Mercatale, serve un riparo all’ingresso-uscita sul lato Coop, vista la chiusura dell’ingresso principale”

    "Era stata pensata come un passaggio di servizio e non come luogo dove cinque o più classi di bambini e relativi accompagnatori si dovessero aggregare per l’entrata e l’uscita della scuola..."

    Podere La Castellaccia, oltre il Bio: natura, innovazione, sostenibilità e qualità del nostro territorio

    L'obiettivo è quello di produrre un olio extravergine d’oliva di altissima qualità. Qui da sette anni non si usa alcun insetticida, neanche quelli ammessi. Ci sono le reti a protezione degli olivi...

    Chianti Energy, Energetica CER e il circolo Arci Bargino insieme per l’energia pulita

    Un modello di comunità sostenibile nel cuore del Chianti. Un nuovo progetto di collaborazione locale che unisce tecnologia, sostenibilità e partecipazione sociale

    Controlli in agricoltura dei carabinieri: sospesa una ditta che opera nelle campagne di Greve in Chianti

    Operazioni mirate in particolare alle imprese che forniscono manodopera alle aziende agricole proprietarie dei terreni in cui si svolgono attività agricole (raccolta uva, ...)

    Notizie
    ULTIME

    Lavoro, le offerte settimanali del Centro per l’Impiego di San Casciano (55): su tutti i comuni, in tanti settori

    Agenti di commercio e impiegati, nel settore ristorazione e in quello dei servizi alla persona, badanti e muratori, camionisti e pellettieri, orafi. Le trovate tutte sul Gazzettino del Chianti

    Barberino Tavarnelle, sui passi di Marina Baretta: un ciclo di eventi per ricordare l’assessora scomparsa nel 2022

    Tre iniziative aperte alla cittadinanza, in programma dal 25 ottobre al 9 novembre, offriranno l'occasione di rievocare temi, approcci e progetti a lei cari

    Scuola media inferiore “Redi” di Bagno a Ripoli: le borse di studio 2025 per i tre “fuoriclasse”

    Margherita, Leonardo e Sofia hanno concluso il percorso di studi con 10 e lode. Per loro un buono in denaro finanziato con il ricavato delle Arance della legalità

    Un defibrillatore per la comunità di Badia a Passignano: inaugurato il Dae donato dall’associazione “Dando Day”

    Installato nel centro abitato di Badia, con la presentazione e la dimostrazione pratica relativa all'utilizzo a cura dei formatori della Misericordia di Barberino Tavarnelle

    Il Comune di Castelnuovo Berardenga acquisisce Villa Chigi Saracini: “Un passaggio storico per la comunità”

    La grande soddisfazione del sindaco Fabrizio Nepi: "È un passaggio che segna un prima e un dopo per la nostra comunità"

    Libri e pittura: il programma culturale di fine ottobre a Impruneta. Ecco il calendario completo

    Presentazioni editoriali, incontri letterari e conferenze dedicate alla pittura dell'Angelico arricchiscono biblioteca comunale e Loggiato del Pellegrino

    Dopo il successo di quella in giugno, un’altra “visita raccontata” al cimitero di Ponte a Ema

    Organizzato da parrocchia e Confraternita di San Piero a Ema, per scoprire la storia di alcuni dei personaggi più significativi lì sepolti. Sabato 15 novembre, gratuito (su prenotazione)

    “Che scuola scelgo?”: a Bagno a Ripoli incontro di orientamento in vista delle superiori

    Appuntamento per studenti e famiglie il 29 ottobre in biblioteca comunale. Richiesta iscrizione online

    Nasce “Acqua Alert”, il sistema di avvisi telefonici e sms con cui Publiacqua avvertirà in caso di guasti o lavori

    Come funziona, come ci si registra (e come ci si cancella): il servizio può essere attivato anche per più di una utenza

    Persone & Storie

    Scuola media inferiore “Redi” di Bagno a Ripoli: le borse di studio 2025 per i tre “fuoriclasse”

    Margherita, Leonardo e Sofia hanno concluso il percorso di studi con 10 e lode. Per loro un buono in denaro finanziato con il ricavato delle Arance della legalità

    Lutto nella comunità e nella politica di Bagno a Ripoli: addio a Nino Imbrogno, aveva 78 anni

    Gratitudine e commozione nei ricordi del sindaco, Francesco Pignotti, e dell'ex sindaco, appena eletto in consiglio regionale, Francesco Casini: "E' stato un esempio per tutti noi"

    Fiera di San Luca: riconoscimento a Paola Bencini e Gianluca Cottini (detto I’ Gatto) della Trattoria del Contadino

    Consegnato dal sindaco di Impruneta Riccardo Lazzerini: "Da oltre vent’anni con dedizione e passione contribuiscono alla riuscita e alla continuità di questa storica manifestazione"

    Alle radici di percorso di fede e di una vocazione: incontro con don Marco Tognaccini, sacerdote a 27 anni

    Nella parrocchia di San Casciano dall'ottobre 2021, venne ordinato sacerdote dal cardinale Betori il 24 aprile 2022: "Già alla fine delle medie avevo maturato questo pensiero"

    Notizie
    ULTIME

    Da Auto3 la vostra auto pronta per affrontare l’inverno… “chiavi in mano”. Check up d’autunno a prezzi speciali

    Fino al 31 ottobre tagliando auto, cambio pneumatici: un pacchetto completo per affrontare la stagione più fredda nel modo migliore

    Alloggi edilizia residenziale pubblica: aperte domande nei comuni di Monteriggioni e Castellina in Chianti

    Dovranno essere presentate entro il 25 novembre esclusivamente in modalità telematica attraverso lo sportello telematico dei due comuni; non sono ammesse forme di produzione ed invio diverse

    Ponterotto, si ribalta con la sua auto lungo la strada provinciale Certaldese: 36enne in codice giallo

    Probabilmente l'auto ha sbandato lungo l'edificio dove ha sede il ristorante per poi, arrivata alla fine del muro, fare "leva" su qualcosa per ribaltarsi

    Castellina in Chianti, quindicenne cade di bicicletta: portato con il Pegaso all’ospedale Meyer

    La caduta in località Monticino. Sul posto automedica di Radda in Chianti e ambulanza della Misericordia di Poggibonsi. E' stato ricoverato in codice giallo

    Ventitreenne perde il controllo dell’auto su via di Pancole, e abbatte delle colonnine del gas

    Dopo essere stata soccorsa, è stata portata all'ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri, in codice giallo

    Lutto nella comunità e nella politica di Bagno a Ripoli: addio a Nino Imbrogno, aveva 78 anni

    Gratitudine e commozione nei ricordi del sindaco, Francesco Pignotti, e dell'ex sindaco, appena eletto in consiglio regionale, Francesco Casini: "E' stato un esempio per tutti noi"

    News di cronaca

    Controlli in agricoltura dei carabinieri: sospesa una ditta che opera nelle campagne di Greve in Chianti

    Operazioni mirate in particolare alle imprese che forniscono manodopera alle aziende agricole proprietarie dei terreni in cui si svolgono attività agricole (raccolta uva, ...)

    Ponterotto, si ribalta con la sua auto lungo la strada provinciale Certaldese: 36enne in codice giallo

    Probabilmente l'auto ha sbandato lungo l'edificio dove ha sede il ristorante per poi, arrivata alla fine del muro, fare "leva" su qualcosa per ribaltarsi

    Castellina in Chianti, quindicenne cade di bicicletta: portato con il Pegaso all’ospedale Meyer

    La caduta in località Monticino. Sul posto automedica di Radda in Chianti e ambulanza della Misericordia di Poggibonsi. E' stato ricoverato in codice giallo

    Ventitreenne perde il controllo dell’auto su via di Pancole, e abbatte delle colonnine del gas

    Dopo essere stata soccorsa, è stata portata all'ospedale Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri, in codice giallo

    Notizie
    ULTIME

    Volontariato, formazione, socialità: che meraviglia l’esercitazione di Protezione Civile de La Racchetta San Casciano

    Domenica 19 ottobre una intera giornata fra ricerca dispersi, idrovore, norme. Con tanti giovani volontari. In visita sindaco, vigili del fuoco, polizia locale. Per un'associazione sempre più preziosa

    San Casciano: “Ho visto incidente nel parcheggio sotterraneo della Coop. Pronta a fornire numero di targa”

    Una lettrice: "Una donna alla guida di un'auto ne ha urtata un'altra, danneggiandola e andandosene. Non ho fatto in tempo a incrociare i proprietari, ma mi possono contattare"

    Codevilla (FdI San Casciano): “Sul Ddl Valditara assessori chiantigiani danno lettura ideologica e parziale”

    Prosegue la polemica politica sulla regolamentazione dell'educazione sessuale e affettiva a scuola: "Il Ddl tutela da derive ideologiche. Chi teme il consenso informato, teme la trasparenza"

    Centri estivi a Greve in Chianti, il Comune certifica il successo del Bonus Estate: “67 domande presentate”

    "Centosedici settimane fruite dalle famiglie ed un risparmio per le famiglie che hanno potuto dimezzare l'importo dei centri estivi spendendo mediamente 124 euro per due settimane"

    Spazio Compiti: doposcuola gratuito a sostegno delle famiglie alla casa del popolo di Impruneta

    Il Comune, in collaborazione con la CdP imprunetina, promuove un servizio settimanale per aiutare i bambini nello studio e favorire la socializzazione sotto la guida di educatori e volontari
    00:01:38

    Lavoro, concorso pubblico per 8 agenti di polizia metropolitana: assunzione a tempo indeterminato

    La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è fissato per le ore 19 del giorno 13 novembre 2025: tutte le info utili