spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 3 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Marcialla, Alessandro Parrini vive ancora nel cuore di tantissimi: il 4 ottobre torna il “RicorDando Day”

    Una giornata organizzata con cura, passione, accortezza e rispetto delle norme. Per raccogliere fondi e fare beneficenza, come già fatto nei mesi scorsi

    MARCIALLA (BARBERINO TAVARNELLE) – L’affetto smisurato per Alessandro Parrini, a quasi due anni di distanza dalla sua scomparsa, continua ad unire e a muovere tantissime persone.

    Perché a “Dando” (tutti lo chiamavano e chiamano così) “era facile voler bene”. E per i suoi amici, i compaesani, i colleghi e i conoscenti è facile volergliene ancora.

    Marciallino, soli trentadue anni, falegname. Un ragazzo semplice, la faccia pulita. Socievole, generoso, dinamico. Sempre sorridente. Pieno di amici e di interessi. La sua immagine è stampata nella memoria di tutti e da lì non se ne va. E non se andrà mai.

    La disgrazia accaduta il 5 ottobre del 2018, che troppo presto e ingiustamente ha strappato “Dando” alla vita, anziché inaridire i cuori, ha creato un circolo virtuoso di generosità: un vero miracolo dell’amore.

    Così gli amici, dopo il successo dello scorso anno, hanno organizzato di nuovo una bellissima giornata a Marcialla: il “RicorDando Day 2”. In programma per domenica 4 ottobre (in caso di maltempo verrà posticipata all’11 ottobre).

    Con l’obiettivo di trascorrere del tempo insieme (nel pieno rispetto delle normative anti contagio), ricordare Alessandro e raccogliere dei fondi da devolvere in beneficenza.

    Sarà una giornata difficile: cadrà proprio il giorno prima rispetto a quel maledetto 5 ottobre. Ma i ragazzi cercheranno di affrontarla con il sorriso, come vorrebbe “Dando”.

    La domenica inizierà all’insegna di una delle più grandi passioni di Alessandro: la moto. Alle 9 partirà il giro (per il quale ci sono già ben ottanta prenotazioni), con arrivo in piazza Brandi… a suon di clacson.

    Alle 10 ci sarà la camminata panoramica (suddivisa probabilmente in due gruppi). Dal centro del paese fino a San Lorenzo alle Torri. E ritorno.

    Alle 12.30, al campo sportivo, il picnic: a tutti verrà offerto il pranzo in una sacca (personalizzata con il logo dell’evento), grazie alla disponibilità di alcune attività locali e dei volontari.

    “L’anno scorso il “RicorDando Day” andò benissimo – a parlare sono gli organizzatori – Con il ricavato abbiamo fatto una donazione al Meyer e una alla Misericordia di Barberino Tavarnelle”.

    “La Misericordia – raccontano – ci ha ricambiato acquistando un DAE (che è stato posizionato fuori dal teatro) e organizzando un corso per insegnarci ad usarlo”.

    “In inverno abbiamo raccolto altri fondi – dicono – vendendo delle felpe con quello che ormai è il nostro logo. Così durante il lockdown abbiamo potuto fare un’altra donazione: stavolta all’ospedale San Giovanni di Dio. Un grazie speciale va alla Società Sportiva, per il suo grande contributo”.

    “Pensavamo che per via del Covid quest’anno non avremmo fatto niente – proseguono – Ma ce l’abbiamo messa tutta per non saltare questo appuntamento, per noi davvero importante. Garantendo il pieno rispetto delle norme”.

    “Anche quest’anno le emozioni sono contraddittorie – concludono i ragazzi – La nostalgia sarà forte, specialmente quel giorno. Ma siamo anche contenti, perché ricorderemo “Dando” e faremo beneficienza”.

    Per le iscrizioni potete contattare Mattia (3281834042) oppure, dopo le 19, Guenda (3922938112).

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...