spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 6 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Giani incontra la console americana Ragini: “Tra Usa e Toscana amicizia sincera e antica”

    L’incontro, cordiale e costruttivo, si è concluso con il suggerimento del presidente Giani di includere anche Firenze tra le tappe italiane del tour del neo-presidente Biden in Europa

    FIRENZE – “Sento molto la mancanza degli studenti e dei turisti americani a Firenze, il rapporto di amicizia e collaborazione tra la Toscana e gli Stati Uniti è sincero e antico, non a caso quando Firenze è divenuta capitale d’Italia ben il 20 per cento della popolazione era anglosassone, con una larga percentuale di americani”.

    Con queste parole il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha accolto la console americana Gupta Ragini nel loro primo incontro ufficiale.

    “I nostri legami – ha proseguito Giani – culturali, economici e, in questo momento, anche sportivi sono importanti e lavorerò per rinsaldarli ancora”.

    Al centro della conversazione l’attuale emergenza sanitaria ed i rapporti in corso tra il Consolato e l’assessorato regionale alla salute.

    Ma anche il ruolo del Consolato nella promozione di partnership economiche ed investimenti utili a riattivare l’economia dopo la crisi, sia in Toscana che negli Usa.

    L’incontro, cordiale e costruttivo, si è concluso con il suggerimento del presidente Giani di includere anche Firenze tra le tappe italiane del tour del neo-presidente Biden in Europa, quando sarà organizzato.

    E la richiesta alla console di lavorare insieme per realizzare un’iniziativa culturale da inserire nel calendario delle celebrazioni dantesche, per ricordare che proprio negli Stati Uniti, nel 1878, nacque la prima “Società dantesca”.

    La console Ragini ha donato al presidente Giani una parte delle storica bandiera americana che per anni ha sventolato dalle finestre del Consolato americano di Firenze.

    Giani ha accolto con commozione l’omaggio ed ha contraccambiato con un libro sulla storia di palazzo Strozzi Sacrati, sede della presidenza della Toscana, e alcuni prodotti dell’Officina di Santa Maria Novella, esempio dell’eccellenza qualitativa del Made in Tuscany.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...