spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 12 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Vaccinazioni, il programma dei prossimi quattro giorni nell’Azienda Usl Toscana Sud Est

    Sono 17.608 le somministrazioni programmate: 7.220 in provincia di Arezzo, 5.332 in provincia di Siena, 5.056 in provincia di Grosseto

    SIENA – Prosegue con intensità la campagna di vaccinazione di massa nell’Azienda Usl Toscana Sud Est.

    Tra domani, giovedì 29 aprile, e domenica 2 maggio sono 17.608 le somministrazioni programmate: 7.220 in provincia di Arezzo, 5.332 in provincia di Siena, 5.056 in provincia di Grosseto.

    I vaccini utilizzati sono Astrazeneca (11.768 dosi) e Pfizer (5.840 dosi).

    Contemporaneamente è partita la campagna per la seconda dose con vaccino Moderna delle persone estremamente vulnerabili a domicilio, campagna che terminerà il 9 maggio.

    Nello specifico della provincia di Siena questa la programmazione.

    Estremamente vulnerabili (comprensivi di over 80, caregiver, estremamente vulnerabili categorie A e B): Colle Val d’Elsa 44 – Abbadia San Salvatore 300 – Montepulciano 194 – Monteroni d’Arbia 900. Totale Pfizer 1.438.

    Categoria 70-79 anni: Poggibonsi 660 – Abbadia San Salvatore 242 – Montepulciano 1.100 – Siena 1892. Totale Astrazeneca 3.894.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...