spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 6 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Vaccinati con doppia dose: la Toscana è l’ultima in classifica fra le regioni italiane

    Analisi di YouTrend pubblicata ieri, giovedì 15 luglio: con il 41,9% sulla popolazione over 12 è un dato al di sotto di quasi 6 punti percentuali rispetto alla media del Paese. Va meglio sugli over 60

    FIRENZE – Il dato, impietoso, è quello fornito da YouTrend, che analizza l’andamento della vaccinazione anti Covid-19 nel nostro Paese.

    E che da settimane ci racconta che la nostra regione, la Toscana, è in fondo alla graduatoria generale per quanto riguarda i vaccinati con doppia dose.

    L’ultima “classifica” è stata redatta ieri, giovedì 15 luglio. E mostra ancora una volta che sulla popolazione suscettibile alla vaccinazione (ovvero tutti gli over 12) la nostra regione è il fanalino di coda.

    Con il 41,9% dei cittadini over 12 vaccinati con doppia dose, la Toscana è sotto di quasi 6 punti rispetto alla media nazionale (47,8%), e distante oltre 10 punti percentuali dal Lazio, in testa alla graduatoria.

    Si scontano i ritardi e gli errori della prima fase della vaccinazione? Probabile.

    Va meglio la situazione se si analizza la popolazione over 60. Come si vede infatti dal grafico qua sotto (elaborazioine sempre di YouTrend) in questo caso la Toscana sale quasi in testa alla graduatoria.

    Segno evidente che dopo i ritardi iniziali, in particolare sugli over 80, la scelta della Regione Toscana è stata quella di spingere forte sulle fasce anziane, più a rischio, per coprire prima possibile.

    Una scelta più volte rivendicata dalla giunta regionale guidata dal presidente Eugenio Giani. E che, come si vede, ha portato a questi dati.

    Che, lo ribadiamo, riguardano la popolazione over 12, ovvero tutta quella che è sottoponibile al vaccino (che al momento non èa autorizzato sotto i 12 anni).

    Se andiamo comunque a vedere i dati riferiti al totale della popolazione italiana, ovvero con le percentuali calcolate su tutti i cittadini italiani, compresi quindi anche gli under 12 (come fa la Fondazione Gimbe), la situazione (ovviamente) non cambia.

    E la Toscana rimane (dati al 14 luglio quelli della Fondazione Gimbe) in coda (ha dietro solo la Calabria) per quanto riguarda la percentuale di popolazione con la doppia dose di vaccino anti Covid-19.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...