spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 13 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Truffe telefoniche, finti dipendenti regionali minacciano cittadini su aumenti tasse

    L’avvocatura regionale ha già provveduto a presentare denuncia in Procura della Repubblica contro ignoti

    FIRENZE – Telefonate di minaccia di aumenti di tasse provenienti da un numero di cellulare, effettuate da persone che si spacciano per dipendenti regionali.

    Sono state ricevute da alcuni cittadini e segnalate all’URP regionale.

    La Regione specifica che le telefonate vengono effettuate da persone che si presentano come dipendenti regionali incaricati di svolgere una fantomatica attività di adeguamento delle tasse, arrivando a paventare aumenti delle stesse in caso di mancata adesione alla proposta.

    La Regione stessa raccomanda di prestare la massima attenzione e di non aderire in alcun modo alle offerte.

    L’avvocatura regionale ha già provveduto a presentare denuncia in Procura della Repubblica contro ignoti.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...