spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 7 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Prima seduta del consiglio comunale di Greve in Chianti: eletto presidente Gregorio Parrini

    Il commerciante stradese guiderà l'assemblea dei sedici consiglieri (più il sindaco) nella consiliatura 2024-2029. Capigruppo Niccolò Masiero, Roberto Abate, Filippo Pierini

    GREVE IN CHIANTI – Si è svolta ieri, lunedì 1 luglio, la prima seduta del nuovo consiglio comunale di Greve in Chianti, con i sedici eletti alle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno.

    Nei giorni scorsi, il sindaco Paolo Sottani aveva invece presentato ufficialmente la nuova giunta comunale.

    Greve in Chianti, nominata la giunta comunale: ecco i cinque assessori che affiancheranno Paolo Sottani

    Consiglio comunale che risulta così composto.

    Greve Casa Comune (maggioranza): Monica Toniazzi (vicesindaca e assessora), Giulio Saturnini (assessore), Gregorio Parrini (presidente del consiglio comunale), Ilary Scarpelli (assessora), Giacomo Amalfitano (assessore), Chiara Brazzini, Paolo Tepsich (assessore), Stefania Fratini, Niccolò Masiero (capogruppo), Sabrina Fusi, Andrea Cardinali (assente alla prima seduta).

    Immagina Greve (opposizione): Filippo Pierini (capogruppo), Leonardo Pierini, Corinna Verniani.

    Per il Cambiamento (opposizione): Roberto Abate (capogruppo), Vito Andrea Cuscito.

    Come presidente del consiglio comunale è stato eletto lo stradese Gregorio Parrini.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...