spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 12 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Tutti i martedì dalle 9 alle 12.30: e con tanti servizi in più per i quali non servirì più muoversi

    STRADA (GREVE IN CHIANTI) – Riapre oggi, martedì 12 maggio, l'ufficio servizio Anagrafe e Stato Civile presso il Centro Civico di Strada in Chianti.

     

    "Abbiamo avuto alcuni problemi di natura organizzativa che ci avevano impedito di continuare a garantire il servizio – dice il vicesindaco Stefano Romiti – ma adesso siamo in grado di riaprirlo. Il periodo di chiusura è stato necessario anche perché volevamo dotare l'ufficio di servizi aggiuntivi rispetto ai soli servizi di anagrafe ed abbiamo per questo dovuto attendere la definizione dei nuovi contratti del servizio civile regionale relativi al progetto "Ecco Fatto" che attendevamo per novembre scorso, ma hanno trovato conclusione solo recentemente".

     

    Riapre quindi un presidio comunale al Centro Civico di Strada in Chianti tutti i martedì dalle 9 alle 12,30 con una nuova veste, arricchito di ulteriori servizi comunali che confluiscono nell'ambito dei servizi "Ecco Fatto".

     

    "Saranno quindi le operatrici di "Ecco Fatto" – spiega Romiti – che sono state opportunamente formate, a garantire il presidio dell'ufficio presso il quale, oltre alla possibilità di prenotare certificati anagrafici e di stato civile come avveniva in precedenza, potrà essere fornita assistenza su tutti i servizi comunali (scuola, sociale) e saranno disponibili i relativi moduli di adesione".

     

    "Saranno inoltre disponibili – continua – molti dei servizi previsti nell'ambito del progetto "Ecco Fatto", quali ad esempio servizi Inps, servizi correlati alla Carta Sanitaria Nazionale. Tramite le operatrici di "Ecco Fatto" è possibile avere l'assistenza necessaria ad accedere a tutti i servizi on line, ai quali molto spesso le persone possono trovare difficoltà ad accedere da casa loro per mancanza di praticità o anche solo per mancanza della strumentazione necessaria".

     

    L'apertura dell'ufficio "Ecco Fatto" a Chiocchio, avvenuta nel 2013 in seguito alla chiusura dell'ufficio postale nella frazione e grazie al fondamentale contributo di Uncem Toscana e Regione Toscana, si è rivelata molto utile per i cittadini.

     

    "Abbiamo quindi ritenuto opportuno un secondo intervento – dice Romiti – e per il momento lo effettuiamo su Strada in Chianti perchè è la frazione più popolata del Comune e perché esisteva un percorso già tracciato con un ufficio già predisposto".

     

    "Ma è nostra intenzione – annuncia in conclusione – riproporre servizi di prossimità anche in altre frazioni del comune per andare incontro alle esigenze dei cittadini, evitando loro spostamenti che risultano spesso disagiati, costosi e, magari, riusciamo a dare anche un piccolissimo contributo a ridurre ulteriormente l'inquinamento atmosferico".

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...