spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 28 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    San Casciano si anima con l’arte di strada, con le opere di SKIM e LOLLO

    Martedì 26 luglio, si chiude "San Casciano sempreaperta", i due eseguiranno opere in estemporanea in mezzo alla gente

    SAN CASCIANO – San Casciano si anima d'arte: martedì 26 luglio, nella giornata conclusiva, dell'evento estivo di "San Casciano sempreaperta", due grandi (e giovani) street-artists, SKIM (in foto) e LOLLO, eseguiranno in estemporanea opere su pellicola e tavola.

     

    Nell'arco della serata è previsto l'intervento del dirigente scolastico dell'istituto comprensivo di San Casciano, Marco Poli, che ufficialmente riceverà in donazione, dai due writers, le opere su tavola che troveranno la loro collocazione all'interno della scuola media del capoluogo.

     

    Inoltre un grande onore per il palazzo comunale in via Machiavelli, che ospiterà parte dell'opera "L'esercito di terracotta", realizzato dal maestro Giuliano Ghelli. Busti femminili tutti diversi l'uno dall'altro, con segni e simboli della sua pittura: colline, gocce fertili, alberi e case.

     

    I tratti dell'indimenticato artista saranno lo spunto per la performance che la scuola di Danza Sancaballet, diretta dall'insegnante Stefania Belli, eseguirà per le vie del centro storico.

     

    Su tavole saranno esposti alcuni elaborati di allievi delle artiste Angela Baccani e Daniela Holzinger.

     

    Inoltre sarà ancora possibile visitare, presso la cupola del Circolo Acli (gratuitamente), la mostra di Luigi Chilleri "La pace sia con te Gerusalemme", opere uniche sbalzate su lastre di rame, di bronzo e d’argento che propongono vari momenti di fede, i drammi e le gioie dell’uomo.

     

    Nelle vetrine dei negozi potranno essere ammirati i quadri degli artisti Ghelli e Skim, che resteranno esposti per l'intera serata.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...