spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
lunedì 7 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Viadotto Filinelle. Il Comune chiede ad Anas i tempi di riapertura di Strada Morrocco

    In corso gli accertamenti dei tecnici Anas per individuare la causa del distacco di materiale dal viadotto della Fi-Si

    SAMBUCA (BARBERINO TAVARNELLE) – E’ partita nei giorni scorsi la lettera, indirizzata alla società autostradale Anas, con la quale il responsabile dei lavori pubblici del Comune di Barberino Tavarnelle Renato Beninati esprime a nome dell’ente la necessità di conoscere aggiornamenti e dettagli sulla chiusura del tratto di via del Ghirlandaio-Strada Morrocco.

     

    Per la strada, una delle più transitate da centinaia di cittadini che si recano nella frazione di Sambuca per motivi di lavoro e residenza, era stata stabilita la chiusura a seguito del distacco, che si era verificato una decina di giorni fa, di frammenti di materiale dal viadotto Filinelle del raccordo autostradale Siena-Firenze, tra l’uscita di Tavarnelle e quella di San Donato in Poggio.

     

    “Siamo in attesa di conoscere i tempi della riapertura – commenta Renato Beninati – e gli esiti degli accertamenti che i tecnici Anas stanno conducendo per individuare le cause del crollo del materiale, per il momento abbiamo ricevuto la comunicazione ufficiale relativa alla necessità di mantenere la chiusura della strada nell’area sottostante il viadotto Filinelle e la conseguente interdizione al transito da parte dei veicoli”.

     

    Nei giorni scorsi Anas aveva provveduto ad effettuare sopralluoghi attraverso l’utilizzo di veicoli speciali, finalizzati a verificare le condizioni del viadotto.

     

    “Si tratta di un’importante via di collegamento che unisce Tavarnelle a Sambuca – aggiunge Beninati in conclusione –  dove è presente un’area industriale con 250 aziende, oltre 2.500 addetti e una frazione popolata da circa 1.200 residenti per questa ragione ci preme sapere quanto prima i termini previsti per la riapertura della strada”.

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...