spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
domenica 16 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    Redazione

    Cinque studenti universitari partono da Bologna per venire a pranzo nel Chianti. E si ritrovano impantananti in Appennino

    Quattro coreani e un iraniano: si sono affidati al navigatore dell’auto, finendo in mezzo ai boschi e salvati dal Soccorso Alpino e Speleologico

    La Fillea-Cgil: “Chiude la Cipriani Serramenti di Grassina. Non è una fatalità né un effetto del mercato”

    Marta Tamara Terzi: "È il risultato di scelte imprenditoriali sbagliate, accelerate e prive di visione, che hanno progressivamente smontato un patrimonio produttivo costruito in decenni di lavoro"

    Il sindaco di San Casciano: “Chiederemo di intitolare la caserma dei vigili del fuoco a Maurizio Falciani”

    Il primo cittadino ricorda così l'ex vigile del fuoco scomparso a 62 anni: "In attesa dei tempi e dei percorsi burocratici necessari, provvederemo ad installare una targa che lo ricordi"

    Sicurezza a Greve: il sindaco Sottani chiede al Governo di “assumersi le proprie responsabilità”

    Si è rivolto al Prefetto ed ha già sollecitato la convocazione di un Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica: "Il Ministero dell'Interno faccia la sua parte"

    “Ennesimo grave incidente su via Treggiaia (La Romola): servono interventi per limitare la velocità”

    Ci scrive un lettore: "Mi faccio promotore presso le autorità competenti di chiedere la possibilità di installare cartelli o autovelox"

    Peposo Day 2025: a Impruneta tre giorni tra cultura e gastronomia. Tutti da gustare

    Dal 21 al 23 novembre. Dall'aperitivo alla gara dei rioni, tre giorni di iniziative dedicate alla valorizzazione del piatto tipico imprunetino

    Il Comune di Greve: “Dissesto idrogeologico, investimenti e opere pubbliche da oltre mezzo milione di euro nel 2025”

    L'assessora all'ambiente Monica Toniazzi: "Il lavoro del Consorzio di Bonifica si rivela fondamentale per prevenire frane e smottamenti e criticità"

    Verso l’introduzione dall’1 gennaio: Taric, Confesercenti a confronto con il Comune di Bagno a Ripoli

    "Il nostro obiettivo - spiega la presidenza di ripolese Confesercenti - è garantire un dialogo costruttivo, affinché l’introduzione della tariffa puntuale non si traduca in ulteriori difficoltà"

    Castellina in Chianti, approvato il nuovo Statuto comunale: “Maggiore partecipazione e trasparenza”

    Tra le innovazioni di maggior rilievo spicca l'introduzione della figura del presidente del consiglio comunale, finora non prevista per i Comuni sotto i 15.000 abitanti

    L’artigianato in piazza a Bagno a Ripoli per PrimOlio: 20 espositori tra eccellenze artistiche e del gusto

    "ARTour – Il Bello in Piazza", la mostra mercato organizzata da CNA Chianti, che offrirà al pubblico un viaggio tra saperi antichi, creatività contemporanea e sapori autentici