spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 10 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Gara di latino maccheronico, sfida tra studenti: fino al 13 maggio all’Isis “Gobetti-Volta” di Bagno a Ripoli

    In pieno svolgimento la "pugna" a squadre tra le scuole fiorentine che stimola creatività e capacità linguistiche

    BAGNO A RIPOLI – Gara (all’ultima pugna!) di latino maccheronico. L’Isis “Gobetti-Volta” di Bagno a Ripoli ospita la sfida tra le scuole dell’area fiorentina che stimola creatività e capacità linguistiche.

    L’originale “certamen” si svolgerà nei locali della scuola di via Roma nei pomeriggi dal 9 al 13 maggio.

    I ragazzi e le ragazze dei diversi istituti, divisi in squadre, si confronteranno nella composizione di un testo in latino maccheronico partendo da una o più tracce date.

    A sfidarsi nell’elaborazione di questo linguaggio artificiale, costituito anche da lessico volgare e dialettale ma con morfologia, sintassi, metrica e prosodia latine, storicamente usato per lo più in composizioni poetiche, burlesche e satiriche, saranno gli studenti dei primi tre anni degli indirizzi liceali che prevedono lo studio della lingua e della cultura latina.

    La dimensione della gara permette agli alunni di vedere il latino sotto una luce ludica, rafforzando al contempo le strutture morfosintattiche e le competenze stilistico-narrative della lingua.

    Al termine della competizione, una commissione giudicatrice assegnerà i premi alle squadre vincitrici delle diverse categorie.

    Il torneo nasce nell’anno scolastico 2022-2023 da un’intuizione del “Gobetti-Volta” e dallo scorso anno si è esteso a tutte le scuole della provincia.

    L’assessore comunale alla scuola Francesco Conti spiega che “il Comune ha deciso di supportare questo progetto così unico nel suo genere, che si distingue per l’innovazione nella didattica del latino e la capacità di attivare capacità e competenze complesse, creatività e abilità linguistiche degli studenti”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...