spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 3 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Farmacia Tanganelli: un gruppo affiatato al servizio della comunità di Barberino Tavarnelle

    “Vorremmo ringraziare i nostri clienti. Molti ormai li conosciamo personalmente. Si creano rapporti: è capitato anche di ricevere fiori, pasticcini, ..."

    TAVARNELLE (BARBERINO TAVARNELLE) – La Farmacia Tanganelli, in via del Mulino 13 (Tavarnelle), è da molti anni un punto di riferimento fondamentale del comune.

    E, durante la pandemia, lo è stata più che mai, visto che le farmacie sono uno dei presidi sanitari più facilmente accessibili.

    Acquistata nel 1987 dalla famiglia Tanganelli, nel 1998 la farmacia tavarnellina incominciò ad inserire socie. E adesso è in prevalenza “rosa”.

    Fatta eccezione per il dottor Gabriele Tanganelli (figlio del dottor Gianfranco Tanganelli), è costituita interamente da donne: le dottoresse Sabrina Bellini, Gaia Galanti, Diletta Naldini, Chiara Nannoni, Marinella Tanzini e Giulia Zazzeri. Per non dimenticare la storica magazziniera Laura Biagi.

    “Siamo un gruppo affiatato, insieme da diversi anni”, commentano i farmacisti.

    Prima la farmacia Tanganelli (qui la pagina Facebook con informazioni, consigli, promozioni…) era ubicata in via Roma, nel centro del paese. Poi, nel giugno del 2016, si trasferì in via del Mulino, dove vanta un ampio parcheggio.

    Cordialità, professionalità e disponibilità è ciò che contraddistingue la Farmacia Tanganelli. Sempre pronta ad aiutare il cliente, ad ascoltarlo, a consigliargli la soluzione migliore.

    Oltre ai farmaci, alla Farmacia Tanganelli si possono trovare parafarmaci, prodotti omeopatici e fitoterapici, articoli sanitari e per l’infanzia, cosmetici, mascherine ed igienizzanti…

    Tanti anche i servizi offerti: la prenotazione al Cup, la misurazione della pressione, il noleggio di bilance, stampelle, aerosol, tiralatte elettrico… . E il servizio ordini, grazie al quale nel giro di mezza giornata arriva quanto richiesto.

    Nella stanza sul retro c’è persino il laboratorio galenico per le preparazioni create direttamente dai farmacisti.

    “Vorremmo ringraziare i nostri clienti – ci tengono a dire dalla Farmacia Tanganelli – Molti ormai li conosciamo personalmente”.

    “Spesso qualcuno ci racconta qualcosa di sé, per scambiare due chiacchiere – proprio un bel rapporto quello tra i farmacisti e i clienti – E’ capitato anche di ricevere fiori, pasticcini, cioccolatini. Ricordiamo con affetto la maestra Gina Terreni Vivaldi, che ogni anno per Natale ci regalava una poesia scritta da lei”.

    “Qui, in farmacia, si respira un clima di familiarità – aggiungono – Sembra di essere a casa”.

    “Ci riempie di orgoglio – proseguono – il fatto che le persone abbiano fiducia in noi”.

    “La parte più bella del nostro lavoro – dicono, con entusiasmo, i farmacisti – è senza dubbio il rapporto con il pubblico, che lo rende un mestiere per niente monotono: non ci annoiamo mai”.

    La Farmacia Tanganelli è aperta dal lunedì al sabato mattina dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20. Il sabato pomeriggio e la domenica si alterna con le farmacie di Barberino Val d’Elsa e di San Donato in Poggio (qui i vari turni).

    Per gli ordini potete scrivere su WhatsApp al 3314017460. Mentre per qualunque informazione il numero di riferimento è lo 0558076555.

    (CONTENUTO SPONSORIZZATO)

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...