spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 2 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Global Sumud Flotilla: anche la tavarnellina Margherita Cioppi fra i fermati dall’esercito israeliano

    Era a bordo della Karma: "L'ultimo messaggio ce lo siamo scambiati ieri sera tardi - ci dice il sindaco di Barberino Tavarnelle, David Baroncelli - Poi, il silenzio"

    BARBERINO TAVARNELLE – C’è anche Margherita Cioppi, di Barberino Tavarnelle (molto attiva, ad esempio, nel contesto del Circolino Semifonte), fra gli italiani fermati dalle forze dell’esercito israeliano che ieri sono salite a bordo di molte delle imbarcazioni che componevano la Global Sumud Flotilla, diretta a Gaza.

    Aiuti umanitari e sensibilizzazione verso quanto sta accadendo in quelle terre martoriate: questi gli obiettivi principali di chi si è messo in mare diretto verso la striscia.

    “L’ultimo messaggio ce lo siamo scambiati ieri sera tardi – ci dice il sindaco di Barberino Tavarnelle, David Baroncelli – Poi, il silenzio”.

    Margherita Cioppi era a bordo della Karma, insieme (di italiani) a Annalisa Corrado (eurodeputata Pd), Arturo Scotto (deputato del Pd), Margherita Cioppi, Michele Saponara, Paolo Romano (consigliere regionale Lombardia del Pd), Saverio Tommasi (giornalista di Fanpage.it) e Maso Notarianni (Arci).

    In questi giorni si è sempre mantenuta in contatto anche con il Comune di Barberino Tavarnelle, facendo anche videochiamate con lo stesso sindaco Baroncelli.

    In un video di un minuto inviato al quotidiano La Nazione, nei giorni scorsi, aveva raccontato l’avvicinamento alle coste di Gaza, “verso l’oscurità e l’ignoto”.

    “Grazie a tutte le persone che scendono in piazza e che sono pronte a scendere in piazza – aveva concluso – che non lo fanno per noi ma per poter dire, un giorno, che la Palestina è una terra libera”.

    Il sindaco Baroncelli sta tenendo i contatti con le autorità per avere informazioni quando saranno possibili.

    Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha affermato di aver “dato mandato all’ambasciata a Tel Aviv e ai consolati di Gerusalemme e Tel Aviv di assistere tutti gli italiani che verranno portati probabilmente nel porto di Ashdod ma poi verranno espulsi, credo ci sarà un volo che li accompagnerà in Europa insieme agli altri”.

    “L’abbordaggio da parte degli israeliani era previsto – sono state ancora le parole del ministro – L’importante è che non ci siano azioni violente”.

    Siccome in Israele c’è lo Yom Kippur fino a stasera, ha concluso Tajani, gli attivisti della Flotilla fermati e portati ad Ashdod “saranno imbarcati su un aereo entro un paio di giorni e riportati in Europa”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...

    New title