spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 25 Aprile 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    BAGNO A RIPOLI

    Rievocazione Storica, ecco il podio del concorso delle vetrine organizzato dal CCN Grassina e le sue Botteghe

    Primo l'Angolo del Caffè, seconda l’Immobiliare Merciai, e medaglia di bronzo per la Farmacia Bronzini. Menzione speciale per la vetrina dell’agenzia Capanni

    80 anni di Liberazione a Bagno a Ripoli: tante iniziative promosse da Comune, ANPI, circoli e associazioni

    Il corteo "resistente", in cammino sulle orme della Brigata Sinigaglia, l'omaggio ai partigiani Enrico ed Armido... . Ecco il programma completo

    Ciclopista Firenze-Rosano: approvata la mozione. Francesco Casini (Territori al Centro): “Un risultato importante”

    "Con questo atto diventa realtà, e permetterà di recuperare e riqualificare anche le sponde dell’Arno. La Metrocittà ora recuperi le risorse, e può farlo in tempi brevi"

    L’afta del cavo orale: cosa è, perché si sviluppa, come guarisce. Ce lo spiega lo Studio dentistico Andrea Viaggi

    Quanto durano, dove compaiono. Sono contagiose? Quali le cause principali? Hanno un legane con mestruazioni e gravidanza? I rimedi naturali e quelli... "della nonna"

    Nel giorno della morte di Papa Francesco: cartelli per la pace compaiono a Grassina

    Questo il messaggio sul ponte che porta alla chiesa di San Michele: "Pacem in terris / Homo stupidus stupidus". E poi il disegno dell'occhio di Dio...

    Festività di Pasquetta, 25 aprile e primo maggio: variazioni nei servizi di raccolta e igiene urbana

    Alia invita la cittadinanza a consultare il sito e Aliapp per verificare le modifiche ai turni di raccolta del servizio porta a porta

    Grassina, in migliaia alla Rievocazione del Venerdì Santo: un grande successo di partecipazione

    Dedicata alla famiglia Calvelli, ad Alessandro, ex vicesindaco, e ai figli Novella e Subramani, recentemente scomparsi

    Firenze e provincia (e Toscana), truffe telefoniche in aumento: Enel Energia lancia iniziativa per tutelare i cittadini

    Le chiamate fraudolente da numeri falsificati (un fenomeno che tecnicamente si chiama “spoofing”) arrivano spesso da parte di soggetti che si spacciano per aziende conosciute e affidabili

    Chianti fiorentino verso il referendum, costituito il Comitato Referendario: coordina la Cgil chiantigiana

    "I quesiti promossi - sottolinea Laura Scalia, coordinatrice Cgil Chianti - hanno un alto valore sociale e civile per un lavoro di qualità, sicuro, e il diritto alla cittadinanza"

    Sicurezza idraulica, la Regione stanzia 350mila euro per la sistemazione del Fosso delle Fonti

    Il sindaco: "Risorse importantissime che si aggiungono a quelle che abbiamo già stanziato per i primi interventi di stombamento realizzati in urgenza a Bubè già in corso"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.