spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 17 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    BARBERINO TAVARNELLE

    Ripartono i furti nelle case: ieri sera presa di mira via di Spicciano, a Tavarnelle. Il racconto

    In un condominio, due case al secondo piano. In una sono entrati forzando una finestra, nell'altra hanno tentato di forzare la porta di ingresso (senza riuscirci)

    Atop, momenti di grande apprensione: l’azienda ha comunicato di voler dimezzare il personale

    Filippo Sozzi (Fiom Cgil): "Abbiamo già incontrato azienda e Regione, che a sua volta ha incontrato Atop. Che ha ribadito la sua intenzione. Ora aspettiamo incontro congiunto"

    Lavoro, le offerte settimanali del Centro per l’Impiego: il 23 ottobre anche un open day a San Casciano

    Per assunzioni in una struttura ricettiva di lusso in Chianti. E poi tantissime professionalità richieste in vari settori e in vari comuni: 58 le opportunità di questa settimana

    Alla Trattoria La Vecchia Capannina è arrivato il nuovo menu autunnale: fatevi coccolare da piatti golosissimi

    Sia nella variante di mare che in quella di terra, è rigorosamente a base di prodotti di stagione, oltre che (per moltissimi prodotti) a chilometro zero

    I coordinatori di Casa Riformista: “Risultato straordinario, Chianti protagonista del cambiamento riformista”

    Niccolò Cappelli, Paolo Tepsich e Giovanni Poggini: "Risultato che dimostra la grande voglia di partecipazione e di rinnovamento che attraversa i nostri territori"

    Dati Aci/Istat: nel 2024 incidenti stradali in calo in provincia di Firenze. Ma preoccupa il numero di vittime in autostrada

    Nel 2024, nella provincia di Firenze, si sono registrati 4.831 incidenti stradali, con 54 morti e 6.021 feriti, rispetto ai 4.904 incidenti, 61 morti e 6.058 feriti dell'anno precedente

    Studio dentistico dottor Andrea Viaggi: “Prima visita odontoiatrica momento chiave nel rapporto con il paziente”

    E' un momento che contiene al suo interno tutti gli ingredienti che se intercettati e riconosciuti daranno allo specialista la possibilità di effettuare una corretta diagnosi

    San Donato in Poggio, 55enne va in arresto cardiaco: salvato grazie all’uso del defibrillatore da parte dei cittadini

    Il racconto di Tommaso Vannini: "Voglio esprimere la mia immensa gratitudine a chi mi ha permesso di poter essere qui. La comunità di San Donato in Poggio"

    Elezioni regionali 2025 / Breve analisi dei risultati di liste e candidati nei comuni del nostro territorio

    Gli exploit di Francesco Casini e Matteo Zoppini (con qualche tensione in FdI?), il Pd che sacrifica consensi sull'altare del campo largo (e non ha più un "top player" chiantigiano da proporre)...

    Barberino Tavarnelle: pensieri e disegni su un registro scolastico degli anni Cinquanta, donato al Comune

    Il maestro e i suoi allievi in ascolto della realtà nell'immediato dopoguerra: un prezioso documento che ripercorre giorno per giorno la funzione educativa della radio in classe

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.