spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 16 Settembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    BARBERINO TAVARNELLE

    Il sindaco Baroncelli: “Oggi ci siamo collegati con chi si sta unendo alla Global Sumud Flotilla verso Gaza”

    Il primo cittadino: "A bordo della Karma c’è la nostra Margherita, di Barberino Tavarnelle, con la quale ci siamo sentiti e ci ha raccontato il mare, la salvezza, il viaggio"

    Lavoro, ripartono le offerte settimanali (nel Chianti) del Centro per l’Impiego di San Casciano

    Oltre 60 le opportunità: si cercano pellettieri, muratori, falegnami, parrucchieri, elettricisti, magazzinieri, meccanici, tecnici elettronici, impiegati, operai specializzati in agricoltura...

    Publiacqua, al via il Bando I Care 2025: 150mila euro per sostenere il territorio. Domande fino al 13 ottobre

    E' aperto a enti privati senza fine di lucro (con natura non commerciale), cooperative sociali e imprese sociali, enti del terzo settore: tutte le info utili per partecipare

    Tavarnelle dice addio a Vasco Neri: con la sua scomparsa si chiude un altro capitolo della storia artigiana del paese

    86 anni, falegname. Casa e bottega "su pe' i Pitti", poi in via 2 Giugno. La grande passione per le moto. I ricordi di chi lo ha conosciuto bene

    Tavarnelle, traffico eccessivo sulla Provinciale SP49. Il sindaco si fa portavoce delle istanze delle famiglie

    Chiedono a Regione e Città Metropolitana la realizzazione di una viabilità alternativa a via del Mocale. Baroncelli sottoporrà le richieste agli enti competenti

    A Barberino Val d’Elsa la comunità si riflette nei ricordi dei quindici anni della rievocazione storica

    Aperta l'esposizione di una selezione di immagini del passato, parte del ricco patrimonio fotografico digitalizzato della Festa medievale che conta più di 600 scatti

    Chianti Energy cerca elettricisti: un’opportunità di lavoro nel cuore del Chianti fiorentino

    L’azienda offre un contratto full time a tempo indeterminato e un trattamento economico in linea con le competenze del candidato

    Trasporto pubblico locale, dal 15 settembre al via l’orario invernale e scolastico

    Il servizio aumenta per il ritorno di studenti e pendolari. Consultando il sito, la app e il “Travel Planner” è possibile conoscere tratte, orari, linee e pianificare il proprio viaggio

    Rimossa cisti ovarica gigante di 42 kg in giovane paziente. Intervento eccezionale al Santa Maria Annunziata

    La complessa operazione è stata eseguita dal team di professionisti guidato dal direttore della struttura operativa complessa Ostetricia e Ginecologia dell'OSMA, Alberto Mattei

    Dimentica il solito lavoro stagionale e dai inizio alla tua carriera: il 16 settembre “Career Day” a Vignamaggio

    Molte posizioni aperte fra ristorazione (Ristoro, Casa Caffè, Forno della Fattoria e Cucina Centrale); manutenzioni & giardini, retail & esperienze

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.