spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 14 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    CASTELLINA IN CHIANTI

    Castellina in Chianti, approvato il nuovo Statuto comunale: “Maggiore partecipazione e trasparenza”

    Tra le innovazioni di maggior rilievo spicca l'introduzione della figura del presidente del consiglio comunale, finora non prevista per i Comuni sotto i 15.000 abitanti

    Lavori sulla SP 2 bis “di Lucarelli”: da oggi riaperto al transito veicolare e pedonale il ponte

    Transito consentito, in attesa della conclusione delle ultime lavorazioni, con senso unico alternato regolato a vista e limite di peso massimo di 6,5 tonnellate per tutti i veicoli (con una eccezione)

    Addio CD: l’Asl Toscana Sud Est (quindi anche per tutta la provincia di Siena) dematerializza i referti radiologici

    Prima Azienda in Toscana ad avviare il percorso che porterà, dal 1° marzo 2026, a non consegnare più le immagini su supporto fisico, ma disponibili online o tramite totem PuntoSì

    Terzo mandato come governatore della Misericordia di Castellina: Paolo Provvedi, la vita al servizio degli altri

    "E' un percorso iniziato tanti anni fa, quando ho scelto di fare l’obiettore di coscienza. Sono salito su un’ambulanza la prima volta e non sono più sceso da allora..."

    Due borse di studio del Gruppo Archeologico Salingolpe per giovani studenti di archeologia

    Per la partecipazione alla seconda edizione del corso "Antropologia Fisica e Forense", che propone un percorso di introduzione allo studio dei resti umani provenienti da contesti archeologici e non

    La super Luna di mercoledì 5 novembre, fotografata (da Giuliano Silei) da Castellina in Chianti

    "Alle ore 23.27 si trovata al Perigeo a soli... 356.833 Km nel punto più vicino alla Terra. Per questo ci appariva il 14% più grande e il 30% più luminosa"

    VivoInChianti: un archivio di tutto per tutti. Venerdì 7 novembre la presentazione a Castellina in Chianti

    Un progetto per valorizzare la memoria collettiva del Chianti attraverso la digitalizzazione e la partecipazione attiva dei cittadini

    “Archeoinsieme – Passeggiando nella storia alla scoperta di Collepetroso”: appuntamento sabato 8 novembre

    Una giornata dedicata alla scoperta, alla natura e all'inclusione. Il tracciato è accessibile e inclusivo, con la possibilità di utilizzare la joëlette: tutte le info per partecipare

    B&B Elettromeccanica: “I nostri impianti di allarme basati su qualità, affidabilità, durata e assistenza”

    Iuri Piattellini ci spiega le tipologie, le tecnologie, la scelta della soluzione migliore insieme al cliente. E ricordate che c'è (almeno fino al 31 dicembre) il Bonus Sicurezza che permette di risparmiare

    Massima diffusione: Miriam Oliviero è scomparsa dal 28 ottobre. Rilanciamo appello per la sua ricerca

    Vive a Monteroni d'Arbia: "I genitori sono andati a controllare l’appartamento dove vive, ma hanno trovato solo il cane che lei non lascia mai da solo"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.