spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 16 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    CHIANTI F.NO

    Scuola per contadini, a settembre via al nuovo triennio: le testimonianze dei ragazzi che l’hanno già vissuta

    Giacomo Cerboni (di Greve): "Grande opportunità di vita, oltre che di formazione". Davide Telesca (di Barberino Tavarnelle), oggi laureando: "Devo tanto a questo percorso"

    Scuola contadini, aperte le iscrizioni: il Chianti investe sui sogni dei giovani. Al via a settembre la nuova edizione

    Corso triennale professionalizzante. Lezioni in aula e tra i campi. Il progetto offre opportunità di lavoro: il 90% dei giovani diplomati ha trovato un impiego presso le aziende locali

    Centrodestra: “Trasferimento dell’azienda PH a Calenzano, ennesima gestione fallimentare della sinistra chiantigiana”

    I consiglieri comunali di San Casciano e Greve: "Chiara volontà politica di mascherare l'inettitudine. Situazione gestita come occasione per intervento mediatico piuttosto che per risolvere il problema"

    I bambini e le bambine Saharawi, ambasciatori di Pace, accolti nei comuni del Chianti fiorentino

    Tante le attività, le esperienze, i momenti di gioco, sport, i laboratori, che hanno caratterizzato il percorso di accoglienza nei territori di San Casciano, Greve e Barberino Tavarnelle

    Certificazione VIVA per Pieve di Campoli: l’eccellenza si misura anche in sostenibilità

    Oggi rappresenta il riferimento più autorevole per la sostenibilità del vino italiano, riconosciuto anche a livello internazionale

    Elezioni regionali, i gruppi territoriali del MoVimento 5 Stelle (Chianti compreso) dicono no ad alleanza con Pd

    "Il potere del neoliberista Pd toscano - dicono - non può essere derogato con cambi di persone, in quanto è ben radicato in tutte le istituzioni, nelle associazioni, ed in qualunque centro decisionale"

    Lavoro nella ristorazione: La Capanna del Gallo alla ricerca di personale in cucina

    Si cerca una persona giovane, che abbia voglia di imparare e impegnarsi, entusiasta, anche senza esperienza

    Lions Club Barberino Tavarnelle, raccolta record di occhiali usati (e nuovi): quest’anno sono stati 3.500

    Dopo aver raccolto la cifra (già record) di 2.500 paia usati, 1.000 paia nuovi hanno fatto "saltare il banco": ora verranno destinati a coloro che ne hanno bisogno

    “Ultimo Giorno per Gaza”, suoniamo sirene e campane: ha aderito anche il Pd del Chianti fiorentino

    "Ogni giorno che passa - dicono dal Pd chiantigiano - a Gaza, si muore di fame, di sete, sotto le bombe. Ogni giorno di silenzio è una responsabilità in più di tutti noi. È tempo di agire"

    Lavoro, le offerte settimanali nel Chianti: altri 48 annunci dal Centro per l’Impiego di San Casciano

    Ancora offerte in agricoltura su tutta la provincia e nel nostro territorio; tirocini, posti in laboratori biochimici, receptionist, saldatori, al banco di orafo...

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.