spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 12 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    CHIANTI F.NO

    Ponte sulla Pesa (al Pontenuovo), cantiere consegnato: lavori previsti per oltre un anno (fino a dicembre 2026)

    David Baroncelli, sindaco di Barberino Tavarnelle e consigliere della Città Metropolitana delegato alla viabilità: "Indispensabile la chiusura della strada in base alle opere previste"

    Tpl: i Comuni del Chianti Fiorentino rimborsano il costo dell’abbonamento fino ad un massimo del 40%

    Attivate misure a sostegno degli studenti e dei lavoratori residenti nei territori di San Casciano, Greve in Chianti e Barberino Tavarnelle

    59 offerte di lavoro da consultare: l’elenco settimanale del Centro per l’Impiego di San Casciano

    Infermieri e contabili, operai agricoli e banconieri, camerieri e trattoristi. Operai in tipografia e ceramisti, falegnami e pellettieri...

    Consorzio Chianti dei Colli Fiorentini: “Annata 2025 più che positiva, ma a causa dei dazi rischio vino in cantina”

    Il presidente Andrea Corti fa il punto sulla stagione e chiede un intervento politico per sostenere il flusso di esportazioni verso il mercato Usa

    Coop di Mercatale, San Donato in Poggio e Barberino Val d’Elsa: negozi aperti l’1 novembre (8.30-12.30)

    Il negozio di Mercatale, in via De Nicola, sarà aperto anche domenica 2 novembre (sempre in orario mattutino, 8.30-12.30)

    Lavoro, le offerte settimanali del Centro per l’Impiego di San Casciano (55): su tutti i comuni, in tanti settori

    Agenti di commercio e impiegati, nel settore ristorazione e in quello dei servizi alla persona, badanti e muratori, camionisti e pellettieri, orafi. Le trovate tutte sul Gazzettino del Chianti

    Codevilla (FdI San Casciano): “Sul Ddl Valditara assessori chiantigiani danno lettura ideologica e parziale”

    Prosegue la polemica politica sulla regolamentazione dell'educazione sessuale e affettiva a scuola: "Il Ddl tutela da derive ideologiche. Chi teme il consenso informato, teme la trasparenza"

    Ddl Valditara, dibattito rovente. La Lega chiantigiana: “Famiglia e genitori ruolo centrale in educazione figli”

    I consiglieri comunali Abate, Cuscito e Venezia: "Iniziativa della Lega è un argine al “tentativo di indottrinamento” da parte di attivisti di estrema sinistra LGBT"

    No all’educazione alla sessuoaffettività dall’asilo alle medie inferiori? I Comuni del Chianti fiorentino si ribellano

    Gli assessori Amalfitano, Becattini e Borri: "La Lega propone di compiere un passo indietro, un salto oscurantista che mette in pericolo il diritto alla formazione e lede di fatto l'autonomia scolastica"

    Lavoro, le offerte settimanali del Centro per l’Impiego: il 23 ottobre anche un open day a San Casciano

    Per assunzioni in una struttura ricettiva di lusso in Chianti. E poi tantissime professionalità richieste in vari settori e in vari comuni: 58 le opportunità di questa settimana

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.