spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 19 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    GREVE IN CHIANTI

    San Quirico d’Orcia: la 54esima edizione di “Forme nel Verde” nel segno della Fonderia Del Giudice

    Il Comune di Greve in Chianti organizza un bus gratuito per partecipare all'inaugurazione e visitare la mostra: sabato 26 luglio

    Atti vandalici notturni nel cimitero di Strada in Chianti: il Comune di Greve in Chianti sporge denuncia ai carabinieri

    I responsabili si sono arrampicati sul ponteggio del cantiere del Comune, rompendo alcune tegole prelevate dalle coperture delle cappelle e lanciandole a terra

    Nuovi sistemi di videosorveglianza approvati in Prefettura: anche a Greve, San Casciano, Barberino Tavarnelle

    Il Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza ha detto sì a 131 telecamere di sorveglianza e di contesto e 121 di lettura targhe

    Studenti al Castello di Verrazzano: alla scoperta del loro eroe, protagonista del fumetto realizzato in classe

    Grande successo della visita, accolta e guidata dal proprietario del Castello (e presidente della Fondazione Giovanni da Verrazzano) Luigi Cappellini
    00:02:30

    “No other land”, proiezione del documentario premio Oscar 2025 organizzata dalle associazioni

    Venerdì 18 luglio alle 21,15 presso la terrazza della casa del popolo di Greve in Chianti: grazie a Arci Greve, Associazione culturale Tiravento, Cooperativa Italia Nuova

    Immagina Greve: “Scuola Giuliotti, spesi 800mila euro senza progettualità e modernizzazione per il futuro”

    "Dall’inizio del mandato dell’attuale maggioranza, si è fatta nel tempo sempre più evidente la mancanza di una pianificazione lungimirante sul fronte scolastico"

    Vignamaggio apre la sua “cucina centrale” a Greve in Chianti: offerte di lavoro per varie posizioni

    Vignamaggio sta ricercando personale specializzato nelle preparazioni di panificati e lievitati, nella lavorazione della carne e nella trasformazione dei vegetali: come proporsi

    Lettera di 15 genitori: “Nella prima a Strada in Chianti ci saranno 27 bambini, fra cui 3 coppie di gemelli”

    "Numero oggettivamente elevato, sia per gli scolari che per gli insegnanti. I segnali che tali modalità di insegnamento non funzionano sono noti ed evidenti a tutti noi"

    Per il Cambiamento: “Bocciata la nostra mozione su dipendenze da droghe, alcol e ludopatie”

    Il gruppo di opposizione a Greve in Chianti: "Manca l'adeguata fermezza per informare del costante aumento di consumo di droghe diffuse e conosciute"

    Offerte di lavoro settimanali nel Chianti: 48 annunci dal Centro per l’Impiego di San Casciano

    Ancora offerte in agricoltura su tutta la provincia e nel nostro territorio; tirocini, posti per magazzinieri, meccanici, saldatori...

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.