spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 16 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    GREVE IN CHIANTI

    Lavoro, le offerte settimanali del Centro per l’Impiego: il 23 ottobre anche un open day a San Casciano

    Per assunzioni in una struttura ricettiva di lusso in Chianti. E poi tantissime professionalità richieste in vari settori e in vari comuni: 58 le opportunità di questa settimana

    Greve in Chianti, l’amministrazione comunale rinnova le attrezzature ludiche in varie aree del territorio

    Numerosi i giardini che hanno visto l'installazione di giochi composti, molle, scivoli, altalene, corredati di pavimentazioni in gomma antitrauma e anticaduta

    I coordinatori di Casa Riformista: “Risultato straordinario, Chianti protagonista del cambiamento riformista”

    Niccolò Cappelli, Paolo Tepsich e Giovanni Poggini: "Risultato che dimostra la grande voglia di partecipazione e di rinnovamento che attraversa i nostri territori"

    Dati Aci/Istat: nel 2024 incidenti stradali in calo in provincia di Firenze. Ma preoccupa il numero di vittime in autostrada

    Nel 2024, nella provincia di Firenze, si sono registrati 4.831 incidenti stradali, con 54 morti e 6.021 feriti, rispetto ai 4.904 incidenti, 61 morti e 6.058 feriti dell'anno precedente

    “Invece che agli adesivi di sostegno al popolo palestinese, il signor Carrai pensi ai troppi innocenti uccisi”

    Fa ancora discutere la presa di posizione del console onorario di Israele per Toscana, Emilia Romagna e Lombardia (grevigiano) sugli adesivi pro Global Sumud Flotilla alla scuola "Bucciolini" di Strada

    Federico Favilli, da Greve in Chianti a un mondo fantasy che diventa libro: “Il viaggio degli iniziati: oltre la coscienza”

    50 anni, ha lavorato in Comune a Greve (oggi a Firenze), dove ha praticato per molto tempo anche le arti marziali: ci racconta il suo percorso, dai sogni al mettere su carta un mondo... sotterraneo

    Immagina Greve: “Risultato altissimo di Casa Riformista. Nel mondo del riformismo di sinistra c’è spazio”

    "Numerosissimi anche i voti di preferenza alla nostra consigliera Corinna Verniani. Stare tra la gente senza cedere al populismo rappresenta una strada ancora percorribile"

    Studio dentistico dottor Andrea Viaggi: “Prima visita odontoiatrica momento chiave nel rapporto con il paziente”

    E' un momento che contiene al suo interno tutti gli ingredienti che se intercettati e riconosciuti daranno allo specialista la possibilità di effettuare una corretta diagnosi

    Elezioni regionali 2025 / Breve analisi dei risultati di liste e candidati nei comuni del nostro territorio

    Gli exploit di Francesco Casini e Matteo Zoppini (con qualche tensione in FdI?), il Pd che sacrifica consensi sull'altare del campo largo (e non ha più un "top player" chiantigiano da proporre)...

    “Giù le mani dalla scuola!”: la giunta comunale grevigiana respinge le accuse del centrodestra e di Marco Carrai

    Dopo la bagarre sugli adesivi pro Palestina e Global Sumud Flotilla apparsi sui vetri della primaria "Bucciolini" a Strada in Chianti: "Strumentalizzazioni usate per costruire polemiche politiche"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.