spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 15 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    GREVE IN CHIANTI

    Sicurezza a Greve: il sindaco Sottani chiede al Governo di “assumersi le proprie responsabilità”

    Si è rivolto al Prefetto ed ha già sollecitato la convocazione di un Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica: "Il Ministero dell'Interno faccia la sua parte"

    Greve in Chianti, tensione-ladri: avvistate tre persone che scavalcano un cancello, gente in giro per le strade

    Diversi "avvistamenti", fra cui uno in viale Vanghetti. Molte persone in giro: fondamentale che, se si nota qualcosa o qualcuno di strano, si avvisino i carabinieri

    Greve in Chianti, ancora tensione: scopre tre ladri dietro la siepe e li insegue. Uno gli “spara” con la fionda

    Il racconto di Simone: "Erano le 21 e stavo uscendo di casa con mia figlia. Erano in tre, con il passamontagna. Sono scappati e io mi sono messo a rincorrerli..."

    Il Comune di Greve: “Dissesto idrogeologico, investimenti e opere pubbliche da oltre mezzo milione di euro nel 2025”

    L'assessora all'ambiente Monica Toniazzi: "Il lavoro del Consorzio di Bonifica si rivela fondamentale per prevenire frane e smottamenti e criticità"

    Furti, tre consiglieri comunali scrivono al Prefetto: “Situazione di grave pericolo nel comune di Greve in Chianti”

    "Necessario e urgente un potenziamento della presenza e del controllo delle forze dell’ordine sul territorio, nonché la valutazione di ulteriori misure di prevenzione e contrasto di tali fenomeni"

    “GREVE SICURA – Insieme contro i furti e atti criminosi sul territorio”: il centrodestra lancia la campagna

    Pronta una serie di iniziative pubbliche: "Gazebi e raccolta firme nelle frazioni più colpite; serate informative; una camminata nei luoghi più critici nel capoluogo..."

    Dieci anni dopo… eccoli ancora qua: i grevigiani del 1975 hanno festeggiato i loro primi 50 anni

    Si erano ritrovati nel 2015 per i 40, eccoli insieme per il mezzo secolo (alla Fattoria di Vignamaggio): in 46, c'è chi è arrivato anche... dalla Svizzera

    Lavori sulla SP 2 bis “di Lucarelli”: da oggi riaperto al transito veicolare e pedonale il ponte

    Transito consentito, in attesa della conclusione delle ultime lavorazioni, con senso unico alternato regolato a vista e limite di peso massimo di 6,5 tonnellate per tutti i veicoli (con una eccezione)

    Ladri, Greve in Chianti sotto assedio: fra case devastate, furti, danni. E chi se li trova faccia a faccia

    Il racconto e le testimonianze di due casi: uno lunedì 10 ("Hanno fatto anche un buco nel muro e offeso i vicini mentre scappavano") e uno ieri ("Li ho inseguiti, mi sono trovato a un metro da loro")

    Come l’utilizzo della tecnologia CAD/CAM abbia rivoluzionato la pratica clinica in odontoiatria

    Approfondimento dello studio dentistico del dottor Andrea Viaggi: "Grazie a queste i dentisti possono realizzare restauri personalizzati su misura, che soddisfano le esigenze del paziente"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.