spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 30 Ottobre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    LETTERE & SEGNALAZIONI

    “E’ apparsa una parabola sul campanile della Badia a Monastero (all’altezza della prima trifora)”

    "E' il campanile di un’Abbazia che sorge nell’anno 867, che ha visto passare Goti, Vandali, Barbari e ne è uscita indenne fino al momento in cui..."

    “Tpl, corsa delle 6.48 da San Polo verso Firenze stamani partita almeno 10 minuti prima. In tanti lasciati a piedi”

    "Non succede di rado: fermate saltate, deviazioni non comunicate, orari non rispettati. Sono negligenze gravi, che creano disagi importanti a utenti che pagano cifre non indifferenti"

    “Scuole Mercatale, serve un riparo all’ingresso-uscita sul lato Coop, vista la chiusura dell’ingresso principale”

    "Era stata pensata come un passaggio di servizio e non come luogo dove cinque o più classi di bambini e relativi accompagnatori si dovessero aggregare per l’entrata e l’uscita della scuola..."

    Antella: una ex alunna ricorda la maestra Franca Felici, scomparsa all’età di 95 anni

    "Rimarrà nei nostri cuori il suo sorriso e la sua serenità che sapeva trasmetterci. Arrivederci maestra Franca, fai buon viaggio: dai tuoi alunni di Antella, anno 1970-1975"

    “Invece che agli adesivi di sostegno al popolo palestinese, il signor Carrai pensi ai troppi innocenti uccisi”

    Fa ancora discutere la presa di posizione del console onorario di Israele per Toscana, Emilia Romagna e Lombardia (grevigiano) sugli adesivi pro Global Sumud Flotilla alla scuola "Bucciolini" di Strada

    Lettera di Marco Carrai: “Adesivi pro Palestina nella scuola primaria di Strada. Presenterò denuncia in Prefettura”

    "Nella scuola è giusto e doveroso che si insegni in modo non ideologico perché tutti  hanno il diritto dovere all’educazione senza distinzione di sesso razza o religione"

    FOTO / Cartoline da Villa a Sesta: “Ma quanto è stato bello rivedere il Dit’Unto dopo un anno di pausa…”

    Lo scorso anno saltò per lavori nella frazione castelnovina: quest'anno, baciato dal consueto sole, ha dato vita a una domenica splendida nel cuore della campagna chiantigiana colorata d'autunno

    Lettera al Gazzettino: “Fra Quattro Strade e Valigondoli in ostaggio di un ragazzino che sfreccia su una moto”

    "Da circa un anno segnaliamo la presenza di un individuo, forse neanche maggiorenne, che alla guida di una moto visibilmente modificata sfreccia a velocità fuor di logica. Anche su una sola ruota"

    San Casciano, cittadino scrive lettera aperta al sindaco: “Quel cartello con i gemellaggi e una domanda che sorge”

    "Quel vergognoso gemellaggio con il paese israeliano di Rosh Pinna. Solo una "amicizia" con il paese palestinese di Battir. Facciamo un sondaggio fra i sancascianesi..."

    “Una piazza per i Martiri di Gaza: per una volta nella vita… ringrazio il Pd di Bagno a Ripoli”

    Scrive Antonio Matteini (Potere al Popolo): "Se mai fosse davvero realizzato, dovrebbero rivendicarlo con orgoglio i cittadini di Bagno a Ripoli, perché non è una cosa di sinistra, ma un atto di umanità"

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.