spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
giovedì 13 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    LETTERE & SEGNALAZIONI

    “Chiediamo al Comune di Greve in Chianti di farci sapere quando finiranno i lavori al cimitero di Strada”

    "Vanno a rilento, per cui non è possibile poter cambiare i fiori alla tomba di nostro figlio: noi veniamo da Cecina ed è stancante questa attesa"

    Il muro e la Crepa (nuova associazione nel territorio): “Riflessioni sulle pale eoliche nelle crete senesi”

    "Riteniamo che produrre energia pulita non ha senso se i costi ambientali e sociali ricadono sulle comunità locali, mentre i benefici restano limitati alle aziende proponenti"

    “Festival Machiavellerie, come mai al convegno di venerdì pomeriggio non c’erano giovani?”

    Venerdì pomeriggio sono andata al festival Machiavellerie e mi sento un po' amareggiata per Machiavelli: perché non c'erano giovani al convegno? Eppure era uno dei...

    “Dall’Impruneta a Larderello: una giornata alla scoperta dell’energia geotermica”

    Lettera su una domenica piacevole a km... quasi 0: "A volte non occorre andare lontano… il fascino della natura ed il piacere del buon cibo sono molto più vicini di quel che si creda"

    “Bottiglie rotte, danneggiamenti, liquori, resti di fuochi, scritte: degrado ai giardini di Strada in Chianti”

    Ci scrive un lettore: "Per la sicurezza e l'incolumità dei bambini e delle famiglie che frequentano quotidianamente il parco, non sarebbe opportuno valutare un intervento più efficace?"

    “Ore 13.50, lunedì 3 novembre. Da via di Belmonte non si passa: si deve chiedere il permesso tra la prepotenza”

    "Chi passa, chi prova a ragionare o semplicemente a far notare che quella condotta è pericolosa e incivile, viene liquidato come... moralizzatore”

    Sambuca: “Strada del Morrocco chiusa da un mese, e da oggi hanno chiuso anche la Cassia al Ponte Nuovo”

    Una lettrice si scrive in seguito alla partenza del cantiere per il ponte sulla Pesa: "Mancanza di coordinamento fra enti e controllo da parte degli organi  preposti"

    “Trasporto pubblico locale, dopo quanto mi è accaduto anche oggi ho deciso di arrendermi: prendo l’auto”

    Ci scrive un quasi ex... utente: "Dato che il 30 novembre scadrà il mio abbonamento ho deciso che non è possibile sopportare ancora di venire calpestati quotidianamente"

    Guardando… il cielo: “La cometa C/2025 A6 Lemmon fotografata da Pozzolatico”

    Il nostro lettore Mauro Muscas: "Ha un periodo orbitale molto lungo, che corrisponde quindi alla sua prossima apparizione, stimato in circa 1.350 anni"

    “E’ apparsa una parabola sul campanile della Badia a Monastero (all’altezza della prima trifora)”

    "E' il campanile di un’Abbazia che sorge nell’anno 867, che ha visto passare Goti, Vandali, Barbari e ne è uscita indenne fino al momento in cui..."

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.