spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
venerdì 14 Novembre 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    TUTTI GLI ARTICOLI DI:

    MANGIARE & BERE

    Degustazioni vini-cibi al Crc Antella: martedì 18 novembre con bollicine e grandi rossi italiani

    Leonia Rosè (brut metodo classico Pomino di Frescobaldi); Le Colonne Bio Docg 2019 (Bolgheri Superiore); Brunello di Montalcino Docg 2018 di Camigliano

    PrimOlio: sabato 15 e domenica 16 novembre a Bagno a Ripoli torna la grande festa dell'”oro verde”

    La mostra mercato cresce e si rinnova: record di produttori e debutto di "Orcio", la rassegna culturale dedicata all'olio in tutte le sue forme. Cocktail "botanici", talk, musica e laboratori per bambini

    Coop Mercatale e San Donato in Poggio: il volantino con le offerte che potete trovare dal 13 al 26 novembre

    Inoltre, facendo una spesa di almeno 15 euro di prodotti a marchio Coop, si riceve un buono di 5 euro spendibile ogni 30 euro (e multipli) su tutta la spesa: ecco in quali date

    Miglior panettone della Toscana: nel concorso “Bona” fra quelli tradizionali è del Caffè Gilli di Firenze

    La Pasticceria Fermenta ha conquistato il gradino più alto del podio nella categoria del panettone creativo

    Fratelli Rigacci, si parte! Domenica 9 novembre “Apettando Natale” nel laboratorio di Cerbaia

    Dalle 15, potrete conoscere tutte le novità e le meraviglie della tradizione dei Fratelli Rigacci. Fra gusti storici, limited editions, linea top, novità 2025, linea panciucco, linea invincibile. salati, pandoro

    Degustazioni vini-cibi al Crc Antella: martedì 4 novembre bianchi e rossi italiani da non perdere

    Chardonnay, Sauvignon - Friulano IGT 2022, Chianti Rufina, Brunello di Montalcino: in abbinamento i super piatti delle cuoche del circolo

    La Macelleria Parti di San Donato in Poggio ti porta Halloween… anche in tavola

    Zucche e fantasmini, pronti da cuocere "a tema": carne macinata, prosciutto cotto, verdure e formaggio. Semplicemente deliziosi

    Grande successo per la seconda edizione della Festa della Cinta Senese DOP (anche in Chianti)

    Due giorni tra trekking (uno anche in territorio grevigiano), masterclass e il Concorso Internazionale di Taglio del Prosciutto

    Casa Caffè, il nuovo spazio alla Fattoria di Vignamaggio: dalle 7 alle 18 sfogliati, cornetti, salati… una meraviglia

    Dedicato a colazioni, brioche, viennoiserie, tè e caffè. Ma anche a golosissimi salati con cui poter gustarsi anche un pranzo veloce.

    Festa della Zucca alla Fattoria di Vignamaggio (2a edizione): venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre

    Il venerdì super cena a tema e, la mattina, 12 posti per bambini (a Greve le scuole sono chiuse) per intaglio zucche. Che proseguirà (in 4 orari) sabato 1 novembre. Trekking gratuito, tutti gli eventi!

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.