spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 13 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    La Regione invia lettere a casa per ricordare la scadenza del bollo auto

    I bollettini di pagamento presenti nella lettera contengono anche un QR code che rimanda al pagamento online, accessibile tramite qualsiasi dispositivo

    FIRENZE – Stanno arrivando nelle case dei cittadini toscani possessori di un veicolo le lettere spedite dalla Regione Toscana che ricordano a ciascuno la scadenza della tassa automobilistica regionale (bollo).

    Che va pagata entro il 31 gennaio per non incorrere in sanzioni o dover pagare interessi.

    La Regione Toscana intende fornire in questo modo, relativamente ai veicoli a periodicità annuale e non frazionabile, un servizio volto a favorire l’adempimento fiscale nei termini previsti dalla legge.

    E a segnalare tempestivamente eventuali correzioni delle informazioni riportate nell’avviso di pagamento, sulla base delle quali è possibile effettuale il versamento in una unica soluzione.

    È possibile anche attivare il sistema di avviso, che evita l’invio della lettera, registrandosi sul sul sito http://www.regione.toscana.it/bolloauto.

    Per tutte le altre informazioni sulle scadenze e le esenzioni sono consultabili collegandosi a https://www.regione.toscana.it/-/guida-alla-tassa-automobilistica#Come_e_dove 

    “Pur impiegando risorse per la spedizione delle lettere – spiega l’assessore regionale alle infrastrutture digitali Stefano Ciuoffo – abbiamo voluto offrire un servizio in più ai cittadini”.

    “I bollettini di pagamento presenti nella lettera contengono – specifica – anche un QR code che rimanda al pagamento online, accessibile tramite qualsiasi dispositivo, come il personal computer o lo smartphone”.

    È inoltre possibile pagare attraverso la piattaforma regionale dei pagamenti collegandosi a https://iris.rete.toscana.it oppure presentandosi presso i prestatori di servizi di pagamento (PSP) aderenti al circuito come le delegazioni ACI, le tabaccherie, gli studi di consulenza, gli uffici postali.

    @RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...