spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 2 Luglio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Vaccini, Medici Firenze: “Eliminazione obbligo minori 16 anni metterebbe in pericolo i più fragili” 

    Il presidente dell'Ordine Dattolo: "Ci appelliamo ai parlamentari toscani: prendete posizione contro questa iniziativa pericolosa"

    FIRENZE – “L’eliminazione dell’obbligo di vaccinazione per i minori di 16 anni avrebbe l’effetto di creare una prateria per i virus e quindi di mettere in pericolo molti bambini, in particolare i più fragili. Ci auguriamo che il Parlamento blocchi questa proposta senza logica e pericolosa”.

    Così Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Firenze, commenta l’emendamento sull’interruzione dell’obbligo di vaccinazione per gli under 16 e i minori non accompagnati.

    “Come medici – dice Dattolo – siamo molto preoccupati dal contenuto dell’emendamento. L’obbligo di vaccinazione serve a tutelare i bambini e in particolare quelli che hanno problemi di salute, così come gli anziani”.

    “I dati parlano chiaro – esemplifica Dattolo – prima dell’obbligo, alcuni virus erano in ripresa e le persone a rischio erano molte di più di ora. Non c’è alcuna “libertà di scelta” nell’ ammalarsi e nel fare ammalare gli altri”.

    “Facciamo appello ai parlamentari toscani di tutti gli schieramenti – conclude il presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze – affinché prendano posizione contro questa iniziativa. Ci rincuora che alcuni parlamentari di maggioranza oltre che di opposizione abbiano già annunciato il loro voto contrario in modo netto e chiaro. Sulla salute non si scherza”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...