spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
martedì 13 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Itinerari vocali del Chianti: il coro di Greve si esibisce con i coristi bolognesi e statunitensi

    Domenica 12 giugno, dalle 17 alla casa del popolo di Greve uno degli appuntamenti della rassegna musicale

    GREVE IN CHIANTI – Le performance di tre cori per un pomeriggio musicale particolare alla casa del popolo di Greve in Chianti. Oltre ai padroni di casa, i cantanti del coro polifonico del Chianti di Greve (nella foto) diretto da Elena Superti, si esibisce domenica 12 giugno dalle 17 il coro Gaudium di Gaggio Montano (Bologna) e dagli Stati Uniti arriva il coro della Wando Hight School del South Carolina.

    L'evento fa parte degli "Itinerari vocali del Chianti", una manifestazione musicale giunta quest'anno alla sua sedicesima edizione, propongono, nel periodo che va da metà maggio a metà giugno, una sequenza di rassegne corali nelle località più rappresentative del Chianti senese e fiorentino.

    I concerti, cui partecipano ensemble vocali italiani e internazionali, vengono ospitati anche nelle chiese del territorio, che offrono la loro suggestiva cornice ai cantori e al pubblico. La novità della manifestazione di quest'anno è la partecipazione di cori di voci bianche. Tutti i concerti sono gratuiti.

    L'iniziativa culturale nasce dall'impegno appassionato del Comitato delle corali di Greve, Castellina in Chianti, Radda in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Barberino V.E., Tavarnelle V.P. e San Casciano in V.P. e gode del patrocinio dei Comuni interessati; L’Ente Cassa di Risparmio di Firenze sponsorizza la manifestazione, dando prova di grande sensibilità nei confronti delle iniziative culturali territoriali.

     

    di Redazione

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...