spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
mercoledì 20 Agosto 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    Famiglia di turisti canadesi derubata di tutti i bagagli dall’auto parcheggiata a Panzano: “E’ stato devastante”

    Il racconto di Danny Halarewich: "Siamo rimasti solo con i vestiti che avevamo addosso. I nostri bambini erano terrorizzati. Qualcosa abbiamo ritrovato". E poi lancia un appello

    PANZANO (GREVE IN CHIANTI) – La vacanza a lungo sognata, in Italia, Toscana e Chianti, che si trasforma in un incubo.

    E’ stata quella di una famiglia canadese, che il 16 agosto scorso a Panzano in Chianti è stata derubata di tutto.

    “Siamo una famiglia canadese in vacanza in Italia – inizia a raccontarci Danny Halarewich – Siamo venuti in Toscana e presto viaggeremo verso la costa (domani, n.d.r.)”.

    “Il 16 agosto – prosegue – mentre eravamo a Panzano, abbiamo parcheggiato l’auto nel parcheggio pubblico sul retro dell’Officina della Bistecca per prendere un gelato con i nostri due bambini (6 e 3 anni). In meno di mezz’ora, al nostro ritorno, abbiamo scoperto che tutti i nostri bagagli erano stati rubati dall’auto”.

    Non è una zona nuova a questo tipo di furto quella: in passato, purtroppo, più volte si è assistito a questo tipo di dinamica.

    “È stato devastante – ammette Danny – Eravamo così entusiasti per questo viaggio — un’esperienza da lista dei desideri per la quale abbiamo lavorato duramente — ma in un attimo era tutto sparito. Siamo rimasti solo con i vestiti che avevamo addosso”.

    “I nostri bambini erano terrorizzati – prosegue – chiedendo se “i cattivi sarebbero tornati”. Invece di goderci la Toscana, abbiamo passato giorni alla stazione dei Carabinieri, cercando di sostituire gli oggetti essenziali e di esplorare la campagna in cerca delle nostre cose”.

    “Almeno tre giorni interi di vacanza sono andati persi – sottolinea – e c’è ancora un’ombra su quella che doveva essere una gioiosa avventura familiare.

    “Allo stesso tempo – ammette – siamo stati profondamente colpiti dalla gentilezza delle persone del posto. Dario Cecchini e il suo team ci hanno offerto conforto e persino un piccolo pacco dono per i nostri bambini. Molti abitanti del Chianti ci hanno sostenuto, condividendo i nostri post sui social e suggerendo luoghi da cercare”.

    “Grazie a uno di questi consigli – ci fa sapere – siamo riusciti a recuperare parzialmente la mia valigia su una strada secondaria vicino a Poneta. Purtroppo molti oggetti di valore erano spariti, ma almeno ho ritrovato alcuni vestiti”.

    “Tuttavia – lancia un appello – due grandi valigie rosa mancano ancora: una con vestiti, scarpe e oggetti personali dei bambini (un ragazzo di 6 anni e una bambina di 3 anni); una con abiti femminili, articoli da toeletta e oggetti personali”.

    “Crediamo che possano essere state anch’esse abbandonate nella zona – conclude – e speriamo che diffondendo questa storia qualcuno possa riconoscerle o aiutarci a recuperarle”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...