giovedì 8 Maggio 2025
spot_img
spot_img
spot_img

Opportunità di lavoro: a La Castellana (Montefioralle) si cercano persone da inserire nello staff

Locale storico nel territorio chiantigiano, a gestione familiare dal 2000. Si cerca personale di sala (con conoscenza della lingua inglese), due figure di aiuto cuoco e un lavapiatti

MONTEFIORALLE (GREVE IN CHIANTI) – Opportunià lavorative in territorio grevigiano, nell’ambito della ristorazione.

Ad offrirle è un locale storico di Montefioralle, il borgo sopra Greve in Chianti.

Ovvero, uno dei luoghi più belli di tutto il territorio del Chianti Classico.

Stiamo parlando del ristorante La Castellana, a conduzione familiare dal 2000.

Il ristorante La Castellana

La cucina è tipica toscana: qui si tramandano le ricette da tre generazioni.

Piatti a base di cacciagione, bistecca alla fiorentina, pasta fresca.

E i piatti di punta, che non mancano mai nel menù (in base alla stagione), a base di tartufo fresco e funghi porcini.

Un locale che conta all’incirca 50 posti, con una sala interna in pietra e una terrazza che si affaccia su Montefioralle e la campagna circostante.

Una carta dei vini davvero apprezzabile, molti dei quali di aziende del territorio.

Le offerte di lavoro

A La Castellana si cerca personale di sala (con conoscenza della lingua inglese), due figure di aiuto cuoco e un lavapiatti.

Assunzione immediata fino a fine stagione, con possibilità di continuare la collaborazione.

I contatti

Questi i contatti ai quali potete fare riferimento.

📞 Telefono: 055853134 – 3338895614

📨 Mail: castellanaasia@gmail.com

📱 Instagram: lacastellanamontefioralle

💻 Sito web: www.ristorante-lacastellana.it

(CONTENUTO SPONSORIZZATO)

@RIPRODUZIONE RISERVATA

Sostieni il Gazzettino del Chianti

Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

Leggi anche...

New title