spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
sabato 10 Maggio 2025
spot_img
spot_img
Altre aree
    spot_img

    E’ stato “IL” presidente degli Amatori dell’Arci San Casciano: a 82 anni si è spento Ilario Lusi

    Per 40 anni la vera anima del pallone alla casa del popolo: l'ultimo saluto venerdì 23 febbraio alle 10 in Propositura

    SAN CASCIANO – Ilario Lusi aveva gli occhi chiari. Di mestiere, per una vita, aveva fatto l’imbianchino. Aveva 82 anni, a settembre ne avrebbe compiuti 83: classe ’41.

    Uno dei suoi ultimi lavori, a puro titolo di volontariato, era stato quello di “tirare” a lucido lo spogliatoio della prima squadra della Sancascianese.

    Ma a San Casciano intere generazioni lo ricorderanno per sempre come “IL” presidente. Con due maiuscole.

    Presidente della squadra di calcio degli Amatori del circolo Arci di San Casciano, della casa del popolo.

    Una vera e propria istituzione per l’Arci sancascianese; dove era stato prima giocatore, poi dirigente e presidente. Anzi, presidentissimo.

    Una passione sconfinata per i suoi “ragazzi”, molti dei quali oggi con i capelli bianchi. Ognuno di loro lo ha sempre avuto nel cuore.

    Lo si vedeva nei loro occhi, quando lo incrociavano al circolo di via dei Fossi, al campo per una partita, o durante una passeggiata in paese.

    Non ce n’è mai stato uno che non si sia fermato a salutarlo Ilario. E mai per cortesia o per “semplice” educazione. Ma, soprattutto, per profondo affetto.

    Negli ultimi anni, potremmo dire decenni, in quello spogliatoio ha fatto coppia fissa con Francesco Fusi.

    Ilario e “Cecco”: con loro le note da portare all’arbitro, le maglie pulite all’inizio e sporche alla fine, da mettere via e portare a lavare, erano in una botte di ferro.

    Oltre 40 anni di vita quelli del pallone con la stella del circolo Arci San Casciano. Oltre 40 anni che hanno visto una stella al suo centro, quella di Ilario Lusi.

    Per tutto domani, giovedì 22 febbraio, sarà possibile andare a porgergli l’ultimo saluto nella chiesa di Santa Maria sul Prato, alla Misericordia.

    I funerali si terranno venerdì 23 febbraio, alle 10, nella Propositura di San Cassiano.

    E siamo sicuri che saranno tanti, tantissimi i suoi “ragazzi”, che prenderanno un permesso dal lavoro per venire a rendergli omaggio. 

    A dirgli: “Ciao Ilario, ora e per sempre il nostro presidente”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

    Sostieni il Gazzettino del Chianti

    Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine è un giornale libero, indipendente, che da sempre ha puntato sul forte legame con i lettori e il territorio. Un giornale fruibile gratuitamente, ogni giorno. Ma fare libera informazione ha un costo, difficilmente sostenibile esclusivamente grazie alla pubblicità, che in questi anni ha comunque garantito (grazie a un incessante lavoro quotidiano) la gratuità del giornale.

    Adesso pensiamo che possiamo fare un altro passo, assieme: se apprezzate Il Gazzettino del Chianti, se volete dare un contributo a mantenerne e accentuarne l’indipendenza, potete farlo qui. Ognuno di noi, e di voi, può fare la differenza. Perché pensiamo che Il Gazzettino del Chianti sia un piccolo-grande patrimonio di tutti.

    Leggi anche...