Si è svolta martedì 28 maggio presso l’Auditorium “Machiavelli” di ChiantiBanca la premiazione del 4° concorso “Poeti in…erba”, riservato ai giovani studenti della scuola primaria, organizzato dal Circolo “La Volta” di San Casciano.
Ben 421 poesie tutte rigorosamente prese in esame dalla giuria presente per l’occasione: Mèsy Bartoli, Chiara Molducci (assessore alla cultura), Doretta Pintucci, Cristina Chiostrini, Roberto Cacciatori. Assenti giustificati: Stefania Tozzetti (presidente) e Salvatore Mancuso. Per la Fondazione ChiantiBanca era presente il professor Paolo Bandinelli.
Ad aprire la mattinata il presidente del Circolo “La Volta”, Federico Marini, che dopo i ringraziamenti ai partecipanti e alle insegnanti ha lasciato il compito della "conduzione" a Silvio Agnelli, curatore del concorso. Che ha letto i nominativi dei premiati, i quali hanno ricevuto dei libri.
A leggere le poesie ci hanno pensato le bravissime Monica Masti e Sandra Masi, mentre le targhe sono state offerte dalla Fan-Cor. Un ringraziamento è andato anche a Giuseppe Lapini fondatore del Circolo “La Volta”
La vincitrice, acclamata e applaudita da tutti gli studenti, è stata Caterina Fiaschi classe 5a B del plesso Rodari di Cerbaia con la poesia dal titolo “Do tutto quello che ho”. A lei l’assessore Chiara Molducci ha consegnato anche una copia de “Il Principe e altri scritti” di Niccolò Machiavelli, in occasione dei festeggiamenti del cinquecentesimo anno della stesura de “Il Principe”.
Con un pizzico di commozione, visto il successo ottenuto anno dopo anno del concorso di poesie, Silvio Agnelli ha dato appuntamento agli studenti alla prossima edizione. L’altro appuntamento, stavolta per gli studenti della scuola secondaria di primo grado, si terrà sempre all’ Auditorium di ChiantiBanca venerdì 31 maggio alle 9.30.
I premiati del 4° concorso “Poeti in …erba”
Scuole Primarie
– 1a class. “Do tutto quello che ho” Caterina Fiaschi plesso Cerbaia Rodari 5a B
– 2a class.“ La notte” Federico Olimpi plesso Mercatale 4a A
– 2a class“ Le note nel cuore” Giulia Mazzoni plesso Machiavelli 5a C
– 2a class “Storni” Lorenzo Bencini plesso Mercatale 4a B
– 3a class “Ad un amico" David Begaj Bakhtina plesso Machiavelli 5a C
– 3a class. “ Il silenzio” Anita Barbarisi plesso Cerbaia Rodari 5a B
– 3a class.“ Il tempo” Laura Casini plesso Machiavelli 5a D
– Segn. spec. “Celeste” Mansi Papini plesso Machiavelli 5a B
– Segn. Spec. “Come mai" Roseline Khalile plesso Machiavelli 5a B
– Segn. Spec. “Credo in te amico" Gabriele Castelli, Patrizio Donzelli plesso Machiavelli 5a B
– Segn. Spec. “ La nebbia” Andrei Condurache plesso Mercatale 5a A
– Segn. Spec. “Perché” Alexandro Rusen plesso Machiavelli 5a B
– Segn. Spec. “Shoah” Andrea Capone plesso Machiavelli 5a B
– Segnalata “Gli amici” Rastra Marchi plesso Machiaveli 5a E
– Segnalata “Il Cassero" Sofia Benedetta Rita Volpe plesso Machiavelli 4a B
– Segnalata “La buona notte della mamma” Gaia Falchini plesso Mercatale 5a B
– Segnalata “la mia scuola” Giorgia Zecchi plesso Machiavelli 4a D
– Segnalata “ L’amicizia” Sara Forgillo, Olivia Nocentini plesso Cerbaia Rodari 5a A
– Segnalata “Le gemelle” Alice Landi Machiavelli 5a A
– Segnalata “Le nuvole” Rebecca Cappelli, Martina De Crescenzo plesso Machiavelli 4a A
– Segnalata “ L’isola deserta” Cosimo Consortini, Filippo Saccardi plesso Cerbaia Rodari 4a A
– Segnalata “Sono felice” Federico Lotti, plesso Machiavelli 4a C
– Segnalata “Torre dell’acquedotto” Niccolò Donzelli, plesso Machiavelli 4 a B
– Segnalata “Un libro è…” Mattia Biffoli, plesso Cerbaia Rodari 4 a B
– Premio spec. ”Lego” Mattia Silei, plesso Machiavelli 5 a A
di Antonio Taddei
© RIPRODUZIONE RISERVATA